I consigli degli esperti

Erasmus per Giovani Imprenditori: il ponte tra idee e realtà
Lavoro
Erasmus per Giovani Imprenditori: il ponte tra idee e realtà
Immaginate di avere un'idea di business, o di voler testare un prodotto o servizio su cui state lavorando. Ora, immaginate di poter trascorrere alcuni mesi in un altro Paese europeo, collaborando con un imprenditore esperto, imparando direttamente sul campo e scoprendo da vicino come si costruisce un'attività di successo... il tutto grazie a un programma europeo che crede davvero nel vostro potenziale. Questo è Erasmus per Giovani Imprenditori.
Limiti psicologici all'integrazione, come affrontarli vivendo all'estero?
Vita quotidiana
Limiti psicologici all'integrazione, come affrontarli vivendo all'estero?
Integrarsi significa sviluppare senso di appartenenza. Ossia quella piacevole sensazione di essere parte di un gruppo in cui ci si sente accolti. Accade quando condividiamo con gli altri membri valori, convinzioni, obiettivi e dunque prospettive.
Crisi di mezza età: trasferirsi all'estero può essere la soluzione?
Vita quotidiana
Crisi di mezza età: trasferirsi all'estero può essere la soluzione?
Perché non siamo felici? Da dove arriva questa costante sensazione di vuoto? Passati gli "anta", speravamo di avere una carriera più brillante, più successo? L'idea di famiglia che ci eravamo prefissati non si è ancora concretizzata? Le nostre finanze non tengono il passo con le aspettative? Viviamo un'esistenza monotona o una perdita di identità?  
Pandemia e malessere negli Expat: la cassetta degli attrezzi
Vita quotidiana
Pandemia e malessere negli Expat: la cassetta degli attrezzi
La pandemia da COVID è considerabile a tutti gli effetti come un evento traumatico per chiunque, sia per le sue ripercussioni a livello socioeconomico che di salute mentale. Ce ne parla in questo articolo Emanuela Brusadelli, docente di Psicologia Clinica e vicedirettore del Professional and Clinical Psychology Programs presso la School of Psychology della University of Wollongong, Australia.
Volontariato internazionale e giovani: la domanda non è perché, ma perché no
Volontariato internazionale e giovani: la domanda non è perché, ma perché no
Ultimo esame dato, sessione estiva finita, valigia fatta e via, tutti pronti per un'estate all'insegna del divertimento o del relax per riprendersi dai lunghi mesi di lavoro e studio. Ma non per tutti è così: in molti, infatti, ogni anno optano per un'estate “diversa”, decidendo di prendere parte ad un'esperienza di volontariato all'estero.

Altri argomenti

Come sponsorizzare un membro della famiglia se vivi all'estero
Formalità burocratiche
Come sponsorizzare un membro della famiglia se vivi all'estero
Sponsorizzare un familiare comporta diverse regole da rispettare. Il tuo attuale status ti permette davvero di sponsorizzare qualcuno? Chi puoi effettivamente sponsorizzare? E cosa dovresti considerare prima di avviare la procedura? Expat.com ti spiega tutto in modo semplice e chiaro.
Paesi Bassi: nuovo programma d'integrazione per gli espatriati
Paesi bassi
Paesi Bassi: nuovo programma d'integrazione per gli espatriati
La consigliera comunale di Amsterdam e capogruppo del Partito Laburista (PvdA), Lian Heinhuis, ha lanciato una domanda diretta per spingere aziende e residenti a ripensare al ruolo degli espatriati nella comunità locale. La sua proposta, “Maak van Amsterdam je thuis” (“Rendi Amsterdam la tua casa”), era stata inizialmente respinta, ma il 12 giugno ha ottenuto il via libera dal Consiglio comunale. L'obiettivo è chiaro: aiutare gli espatriati a sentirsi davvero parte della vita di Amsterdam.
Dove puoi trasferirti se ami la vita all'aria aperta
Vita quotidiana
Dove puoi trasferirti se ami la vita all'aria aperta
I grandi centri urbani continuano ad attrarre stranieri per un motivo semplice: offrono più opportunità di lavoro e alloggi. La crisi abitativa globale non ha cambiato questa realtà. Vivere in città dà un senso di familiarità e sicurezza. Ma allontanarsi dalle metropoli affollate può essere altrettanto rassicurante. È l'occasione per godersi aria pulita e spazi aperti. Ecco cinque destinazioni ideali dove puoi respirare a pieni polmoni e vivere più a contatto con la natura.
Incontri online all'estero: come trovare l'amore in sicurezza
Vita quotidiana
Incontri online all'estero: come trovare l'amore in sicurezza
Ti piacerebbe conoscere nuove persone online mentre vivi all'estero? Trasferirsi in un altro Paese offre spesso l'occasione per fare nuove amicizie, e oggi è ancora più semplice grazie al boom delle app di incontri. Ma come fare per essere sicuri di incontrare la persona giusta? E come proteggersi? Ecco qualche consiglio pratico.
Carta d'identità e passaporto per minori nati all'estero: guida per famiglie italiane espatriate
Formalità burocratiche
Carta d'identità e passaporto per minori nati all'estero: guida per famiglie italiane espatriate
Se vivi stabilmente all'estero e hai figli nati fuori dall'Italia, prima o poi arriverà il momento in cui ti servirà un documento italiano per loro. Che si tratti di viaggi, iscrizioni scolastiche, pratiche consolari o semplice identificazione, il passaporto o la carta d'identità italiana sono spesso richiesti o preferibili. Ma da dove si inizia? Qual è la procedura? E cosa cambia se vivi in un Paese dell'Unione Europea oppure in una nazione extra-UE?
La Slovenia lancia un visto per nomadi digitali
Slovenia
La Slovenia lancia un visto per nomadi digitali
Buone notizie per chi sogna di lavorare da remoto: la Slovenia entra a far parte dei Paesi che accolgono i nomadi digitali. Il visto dovrebbe essere disponibile a partire da questo autunno.