Fiscalità - Magazine per expat

Tasse di successione e obblighi fiscali per gli espatriati
Tasse di successione e obblighi fiscali per gli espatriati
Le leggi in materia di successione variano a seconda del Paese e i trattati fiscali bilaterali aggiungono un ulteriore livello di complessità. Come muoverti quindi se ricevi un'eredità mentre vivi all'estero? Ecco delle informazioni per aiutarti a fare chiarezza.
Dove acquistare una proprietà senza pagare tasse immobiliari
Dove acquistare una proprietà senza pagare tasse immobiliari
Le tasse sono una questione spinosa. Alcuni scelgono di trasferirsi solo per non pagarle e questo, a volte, è fattibile: ogni Paese ha un approccio diverso in materia di imposizione fiscale, soprattutto quando si tratta di non residenti. Oggi ci occupiamo delle tasse sugli immobili, più precisamente delle nazioni che non le applicano ai non residenti.
Super ricchi: motivi che spingono i miliardari a trasferirsi all'estero nel 2024
Super ricchi: motivi che spingono i miliardari a trasferirsi all'estero nel 2024
Il 2024 è un anno ricco di eventi politici importanti, tra cui le elezioni europee, le elezioni generali britanniche, le elezioni anticipate in Francia e le prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Tutto questo fermento preoccupa i super ricchi, molti dei quali si stanno trasferendo in destinazioni più favorevoli agli affari.
Riforma fiscale nel Regno Unito: impatto sugli espatriati
Riforma fiscale nel Regno Unito: impatto sugli espatriati
Il partito Laburista, ora al governo, vuole lasciarsi alle spalle il periodo dei Conservatori, una volta per tutte. A pochi mesi dal voto sul nuovo bilancio, l'agevolazione fiscale per gli espatriati potrebbe essere ridotta. Ma la cautela è d'obbligo. I laburisti hanno recentemente denunciato lo stato "catastrofico" in cui il precedente governo ha lasciato le casse pubbliche. Quali sono le conseguenze per gli espatriati nel Regno Unito e per i britannici all'estero?
Espatriare negli Emirati Arabi: tutto sulle nuove regole per la residenza fiscale
Espatriare negli Emirati Arabi: tutto sulle nuove regole per la residenza fiscale
Il 9 settembre 2022, gli Emirati Arabi Uniti, da tempo considerati un paradiso fiscale, hanno annunciato una prima serie di modifiche sostanziali alla loro normativa fiscale. Le modifiche riguardano sia le persone fisiche che le aziende e, potenzialmente, il panorama commerciale del Paese. Le nuove regole hanno un impatto anche sugli espatriati, vediamo insieme cosa potrebbe cambiare. 
Evasione fiscale: ecco come le autorità rintracciano il tuo conto bancario all'estero
Evasione fiscale: ecco come le autorità rintracciano il tuo conto bancario all'estero
Prevenire le frodi fiscali internazionali. Anche se l'obiettivo è ancora lontano dall'essere raggiunto, i governi segnalano di aver compiuto progressi significativi da quando hanno intensificato la cooperazione. Nel suo arsenale per il monitoraggio dei conti bancari esteri, il fisco può contare su alleati inaspettati: i social network.
Modifiche fiscali per gli espatriati nel 2024: cosa c'è da sapere
Modifiche fiscali per gli espatriati nel 2024: cosa c'è da sapere
Spesso temute, le riforme fiscali definiscono il tono della politica economica e sociale di un Paese: più aiuti per i singoli? Più tasse per alcune categorie? L'inflazione, nel frattempo, continua a colpire tutte le fasce della popolazione (in misura diversa) e sta avendo un impatto anche sulle tasche degli espatriati. Quali modifiche fiscali devono aspettarsi nel 2024? Diamo un'occhiata più da vicino ai cambiamenti previsti nelle nazioni più amate dagli espatriati.
Come gestire le tasse se sei un nomade digitale
Come gestire le tasse se sei un nomade digitale
Secondo l'Organizzazione Mondiale del Turismo, il numero di nomadi digitali è aumentato notevolmente da quando i governi hanno iniziato a rilasciare visti per nomadi digitali. Questi lavoratori hanno ora a disposizione un quadro strutturato per svolgere il loro lavoro mentre viaggiano, ma qual è lo status fiscale del nomade digitale?
Investimenti immobiliari all'estero e fiscalità: cosa c'è da sapere
Investimenti immobiliari all'estero e fiscalità: cosa c'è da sapere
Fiducioso della solidità del mercato, hai scelto di avventurarti in un investimento immobiliare all'estero. Nonostante la crisi in atto, l'investimento immobiliare rimane una scelta sicura. In ogni caso, come espatriato, devi conoscere bene le normative fiscali del Paese di nuova residenza. Come puoi assicurarti di rispettarle?
Impatto degli accordi contro la doppia imposizione sulle finanze degli espatriati
Impatto degli accordi contro la doppia imposizione sulle finanze degli espatriati
Quando si pianifica un trasferimento, non tutti prendono in considerazione il sistema fiscale del Paese ospitante. Eppure ha un impatto sul pagamento delle tasse, sulla situazione fiscale individuale e sulla gestione del reddito nella nazione di espatrio e in quella di provenienza.
Residenza fiscale: bisogna sempre dichiarare il reddito da fonte estera?
Residenza fiscale: bisogna sempre dichiarare il reddito da fonte estera?
Quando entrano in gioco le tasse, è sempre bene fare attenzione. La residenza fiscale può cambiare quando ti trasferisci all'estero e con essa le procedure per dichiarare il reddito e pagare le tasse. Cosa devi fare se percepisci un reddito da una fonte estera? Devi dichiararlo anche se non è tassabile nel Paese di espatrio?
Quali sono i Paesi con il sistema fiscale più snello?
Quali sono i Paesi con il sistema fiscale più snello?
La tassazione è forse uno degli aspetti meno piacevoli di vivere all'estero. A seconda della destinazione, fare la dichiarazione dei redditi, o pagare altre imposte, può essere una passeggiata o un vero grattacapo. Ecco una panoramica sui sistemi fiscali nel mondo, dai più semplici ai più complessi.
Addio alle agevolazioni fiscali per i pensionati stranieri in Portogallo
Portogallo
Addio alle agevolazioni fiscali per i pensionati stranieri in Portogallo
Fino a che punto spingersi per attrarre capitale dall'estero? Dopo aver concesso generosi benefici fiscali ai pensionati stranieri, il Portogallo, impantanato in una seria crisi immobiliare, sta facendo marcia indietro.
Quali sono le tasse più bizzarre nel mondo?
Quali sono le tasse più bizzarre nel mondo?
Tassa sul reddito, tasse sugli utili, tasse di successione... si tratta di imposte che tutti conosciamo, perché esistono in quasi tutti i Paesi. Ma avete mai sentito parlare delle tasse comunali per il possesso di un cane in Svizzera, delle agevolazioni fiscali per la donazione di carne di cervo in Sud Carolina o della tassa ecclesiastica in Germania? Di seguito vi parliamo di alcune tasse inusuali che si devono pagare nel mondo e che interessano anche gli espatriati.
Golden visa: implicazioni nel diritto di successione per gli espatriati
Emirati Arabi
Golden visa: implicazioni nel diritto di successione per gli espatriati
Trasferirsi all'estero permette di sfuggire alla tassazione nel Paese d'origine? È quello che pensano molti espatriati che vanno a vivere in nazioni a bassa o zero tassazione. Gli Emirati Arabi Uniti sono tra le mete preferite dagli stranieri grazie al programma Golden Visa, studiato appositamente per attrarre diversi profili, dai più ricchi ai più talentuosi. Tuttavia, secondo gli esperti, ci sono alcuni rischi che potrebbero non aver considerato perchè, espatriando, non scampano al vincolo delle tasse di successione. Quali sono quindi i limiti del Golden Visa?
Addio alla tassazione zero nei Paesi del Golfo
Addio alla tassazione zero nei Paesi del Golfo
Per molto tempo, i Paesi del Golfo hanno esercitato una certa attrattiva sugli espatriati grazie all'assenza di tasse. Ma adesso stanno cercando di diversificare la loro economia dal settore petrolifero e questo richiede entrate fiscali. Tutti e sei i Paesi del CCG stanno gradualmente introducendo un regime fiscale, seppur basso, a partire dall'IVA, dalle accise, dall'imposta sui beni immobili e sulle società. Per il momento non hanno ancora introdotto l'imposta sul reddito delle persone fisiche.
Il Portogallo rivede la legge sulle plusvalenze: impatto sugli espatriati
Portogallo
Il Portogallo rivede la legge sulle plusvalenze: impatto sugli espatriati
Buone notizie per gli espatriati che hanno una proprietà in Portogallo! Le autorità fiscali portoghesi hanno messo fine a una pratica considerata da molti come discriminatoria e ora tratteranno allo stesso modo residenti e non residenti. Ecco cosa c'è da sapere circa le nuove regole fiscali sulle plusvalenze.
Dove puoi trasferirti per pagare meno tasse?
Dove puoi trasferirti per pagare meno tasse?
Quali sono i Paesi con il regime fiscale più favorevole per gli espatriati? Se l'evasione fiscale è un reato, l'ottimizzazione fiscale (che consiste nell'utilizzare mezzi legali per ridurre le tasse) è una pratica consentita. Alcune nazioni hanno un sistema fiscale particolarmente favorevole per gli stranieri. Ma questi vantaggi si traducono sempre in un risparmio di denaro? Esistono altre forme di tassazione?