Il magazine per gli espatriati

Susie e il suo espatrio con la famiglia a Colonia
Germania
Susie e il suo espatrio con la famiglia a Colonia
Susie, originaria di Savona, vive con la famiglia in Germania da quasi due anni. Mamma di due gemelli quindicenni, si è trasferita a seguito di un'opportunità lavorativa del marito. In questa intervista ci parla della sua esperienza come italiana a Colonia, una città sulle rive del Reno. 
Nuovi visti negli EAU: visto blu e visto d'oro per i talenti internazionali
Emirati Arabi
Nuovi visti negli EAU: visto blu e visto d'oro per i talenti internazionali
Per ampliare ulteriormente la sua comunità di espatriati, gli Emirati Arabi Uniti hanno introdotto nuove categorie di visti. Sulla scia del successo dei visti già in vigore per educatori, nomadi digitali e atleti, gli EAU stanno ora estendendo inviti speciali a figure di spicco e influencer nel campo dell'energia verde, rafforzando la propria posizione come polo per talenti internazionali.
Il Regno Unito introduce l'ETA per gli europei a partire da Aprile 2025
Inghilterra
Il Regno Unito introduce l'ETA per gli europei a partire da Aprile 2025
Annunciato diversi mesi fa, il visto a pagamento entrerà in vigore dal 2 aprile 2025. Ecco cosa devi sapere.

Notizie di attualità

Nuova Gold Card statunitense e modifiche al visto H-1B: cosa devi sapere
Stati Uniti
Nuova Gold Card statunitense e modifiche al visto H-1B: cosa devi sapere
Gli Stati Uniti stanno rivedendo le politiche sull'immigrazione introducendo la Gold Card per stranieri facoltosi e sospendendo i visti EB-4. Questa nuova strategia prevede sia un percorso verso la cittadinanza per gli immigrati facoltosi sia restrizioni più severe sulle categorie dei visti esistenti.
Visti in Nuova Zelanda: riforme per attrarre talenti e investitori
Nuova Zelanda
Visti in Nuova Zelanda: riforme per attrarre talenti e investitori
La Nuova Zelanda sta attualmente affrontando una carenza di manodopera e ci vorrà del tempo prima che le riforme dei programmi di istruzione e formazione abbiano un impatto positivo. In risposta, il governo sta attuando nuove riforme sui visti per attrarre lavoratori qualificati. Questa mossa è considerata un potenziale motore di crescita. Quali saranno i vantaggi di questi cambiamenti per gli investitori e i lavoratori stranieri?
Canada: inasprimento delle regole di immigrazione per lavoratori stranieri e studenti
Canada
Canada: inasprimento delle regole di immigrazione per lavoratori stranieri e studenti
In linea con la politica restrittiva sull'immigrazione avviata l'anno scorso, nel 2025 il Canada ha introdotto una serie di nuove misure, tra cui la sospensione delle procedure di richiesta di sponsorizzazione, la proroga dei tempi per l'ottenimento della residenza permanente e restrizioni sull'idoneità al permesso di lavoro per i coniugi degli espatriati. La normativa più recente autorizza ora la revoca dei permessi di lavoro e dei visti per studenti.

Approfondimenti proposti dai nostri partner

Easylife: la soluzione smart per guadagnare con il tuo immobile in Italia
Easylife
Easylife: la soluzione smart per guadagnare con il tuo immobile in Italia
Vivi all'estero e possiedi un immobile in Italia? Con Easylife puoi trasformare la tua proprietà in una fonte di guadagno, mantenendo la libertà di utilizzarla quando vuoi. Gestire un immobile in Italia da lontano può sembrare una sfida, ma con la crescente domanda degli affitti brevi e l'esperienza consolidata di Easylife puoi farlo facilmente e senza preoccupazioni. Siamo il partner ideale per chi desidera guadagnare dalla propria casa, senza rinunciare al controllo totale, grazie al nostro servizio completo, professionale e trasparente. Gli affitti brevi offrono flessibilità e redditività, e con Easylife avrai al tuo fianco un alleato esperto, affidabile e dedicato.
Scegliere la banca giusta quando si è espatriati: Come fare
bunq
Scegliere la banca giusta quando si è espatriati: Come fare
Trasferirsi all'estero è un turbinio di esperienze, tante persone da incontrare, luoghi da visitare e sfumature culturali da scoprire. Questa avventura porta con sé delle incognite, soprattutto per quanto riguarda i servizi bancari. Che tu sia un nomade digitale, uno studente internazionale o che ti stia trasferendo per lavoro, abbiamo quattro consigli di esperti per aiutarti a scegliere la banca giusta.
EURES compie 30 anni: patrimonio della mobilità professionale in Europa
EURES
EURES compie 30 anni: patrimonio della mobilità professionale in Europa
Da 30 anni EURES mette in contatto persone in cerca di lavoro e datori di lavoro in tutta Europa. Fondata nel 1994, questa rete europea di servizi per l'impiego ha svolto un ruolo fondamentale nel facilitare la libera circolazione dei lavoratori all'interno dell'UE, nel superare le barriere occupazionali e nel promuovere le opportunità di carriera in tutta Europa. Scopri di cosa si tratta e come le persone in cerca d'impiego e i datori di lavoro possono beneficiarne.

Vita quotidiana

Come gestire la perdita di identità professionale durante l'espatrio
Lavoro
Come gestire la perdita di identità professionale durante l'espatrio
Spesso si parla dell'espatrio come trampolino di lancio per lo sviluppo professionale. Si dimentica però che la professione e le competenze non sono sempre trasferibili al 100% da un Paese all'altro. Alcune persone devono quindi fare i conti con una perdita d'identità professionale dovuta, ad esempio, alla barriera linguistica, alla differenza di status e di stipendio. Spesso i diplomi non vengono riconosciuti all'estero. Come puoi salvaguardarti da un'eventuale perdita di identità professionale quando ti trasferisci all'estero?
Vivere della propria passione all'estero
Lavoro
Vivere della propria passione all'estero
Molte persone sognano di vivere all'estero trasformando in un lavoro la loro passione e alcuni ci riescono. La verità è che, per attuare questo tipo di progetto, serve un piano preciso. Quali sono le sfide da affrontare? Ecco alcuni consigli utili.
Perchè fare un master all'estero?
Scuola & Studi
Perchè fare un master all'estero?
Sempre più persone scelgono di studiare all'estero, indipendentemente dalla loro intenzione di intraprendere una carriera internazionale. Se studiare in un altro paese è attualmente possibile, iniziare una carriera in un Paese straniero può presentare delle difficoltà a causa delle restrizioni in diverse destinazioni chiave. Conseguire un master all'estero può essere una strategia efficace per integrarsi a lungo termine nel mercato del lavoro locale. Ecco un'analisi dettagliata.
Tasse di successione e obblighi fiscali per gli espatriati
Tasse
Tasse di successione e obblighi fiscali per gli espatriati
Le leggi in materia di successione variano a seconda del Paese e i trattati fiscali bilaterali aggiungono un ulteriore livello di complessità. Come muoverti quindi se ricevi un'eredità mentre vivi all'estero? Ecco delle informazioni per aiutarti a fare chiarezza.
Come gestire team internazionali e superare le barriere culturali
Lavoro
Come gestire team internazionali e superare le barriere culturali
Assumere un ruolo manageriale all'estero è uno sviluppo professionale interessante, ma molti sottovalutano l'importanza di comprendere le sfumature culturali sul posto di lavoro, per poter svolgere con successo un ruolo di gestione a livello internazionale. Quali aspetti chiave dovresti considerare oltre ai soliti stereotipi culturali?
Il Ramadan in Tunisia: voci ed esperienze di italiani espatriati
Tunisia
Il Ramadan in Tunisia: voci ed esperienze di italiani espatriati
Il Ramadan è un periodo sacro di digiuno, preghiera e riflessione per i musulmani di tutto il mondo, e in Tunisia, un Paese con una forte tradizione islamica, l'atmosfera durante questo mese cambia radicalmente. Per chi vive in Tunisia, in particolare gli espatriati, l'esperienza del Ramadan è un connubio tra adattamento alle tradizioni locali e gestione delle proprie abitudini quotidiane. In questo articolo, raccogliamo testimonianze di alcuni utenti di Expat.com che vivono in Tunisia. 

Interviste agli espatriati

Marco a Coron, Filippine:
Filippine
Marco a Coron, Filippine: "Gente ospitale e buon livello di sicurezza"
Expat.com incontra Marco, un italiano che ha cambiato vita trasferendosi da Torino nelle Filippine. Oggi vive a Coron, una bellissima località situata nell'arcipelago di Calamian. Ci parla della sua nuova famiglia e della sua esperienza di espatriato.
Arrivederci 2024: gli scatti più belli dei mentori di Expat.com​ - parte 3
Tunisia
Arrivederci 2024: gli scatti più belli dei mentori di Expat.com​ - parte 3
Terminiamo il racconto del 2024 in immagini con la testimonianza di Marco, che vive con la moglie a Djerba, un'isola che si trova di fronte alle coste della Tunisia. 
Arrivederci 2024: gli scatti più belli dei mentori di Expat.com​ - parte 2
Vita quotidiana
Arrivederci 2024: gli scatti più belli dei mentori di Expat.com​ - parte 2
Dopo il racconto in immagini di Piergiorgio in Germania, vi portiamo nell'Asia sud-orientrale e, più nello specifico, in Vietnam. Oggi abbiamo il piacere di ospitare Karim, espatriato italiano a Saigon e mentore della nostra comunità di italiani in Vietnam. Vi lascio agli scatti più significativi del suo 2024. Buona visione!

I consigli degli esperti

Limiti psicologici all'integrazione, come affrontarli vivendo all'estero?
Vita quotidiana
Limiti psicologici all'integrazione, come affrontarli vivendo all'estero?
Integrarsi significa sviluppare senso di appartenenza. Ossia quella piacevole sensazione di essere parte di un gruppo in cui ci si sente accolti. Accade quando condividiamo con gli altri membri valori, convinzioni, obiettivi e dunque prospettive.
Crisi di mezza età: trasferirsi all'estero può essere la soluzione?
Vita quotidiana
Crisi di mezza età: trasferirsi all'estero può essere la soluzione?
Perché non siamo felici? Da dove arriva questa costante sensazione di vuoto? Passati gli "anta", speravamo di avere una carriera più brillante, più successo? L'idea di famiglia che ci eravamo prefissati non si è ancora concretizzata? Le nostre finanze non tengono il passo con le aspettative? Viviamo un'esistenza monotona o una perdita di identità?  
Pandemia e malessere negli Expat: la cassetta degli attrezzi
Vita quotidiana
Pandemia e malessere negli Expat: la cassetta degli attrezzi
La pandemia da COVID è considerabile a tutti gli effetti come un evento traumatico per chiunque, sia per le sue ripercussioni a livello socioeconomico che di salute mentale. Ce ne parla in questo articolo Emanuela Brusadelli, docente di Psicologia Clinica e vicedirettore del Professional and Clinical Psychology Programs presso la School of Psychology della University of Wollongong, Australia.

Storie di espatriati

Salutiamo il 2023 con le testimonianze degli italiani nel mondo
Vita quotidiana
Salutiamo il 2023 con le testimonianze degli italiani nel mondo
Un altro anno sta per terminare, ed è arrivato il momento del bilancio. Abbiamo chiesto ai nostri membri italiani all'estero di raccontarci come hanno trascorso il 2023, e che esperienze hanno avuto nel Paese di espatrio. Ce ne parlano in questo articolo che speriamo possa essere d'aiuto anche a chi, tra voi, sta pianificando un'esperienza oltre confine. Buona lettura!
Come gestire un espatrio quando ti trasferisci dall'altra parte del mondo
Vita quotidiana
Come gestire un espatrio quando ti trasferisci dall'altra parte del mondo
Trasferirsi all'estero è un passo importante, di quelli che ti cambiano la vita. Andando a vivere in un Paese straniero, dovrai modificare le tue abitudini, costruire una nuova cerchia di amicizie, adattarti a nuove circostanze... come affrontare il cambiamento se vai a vivere dall'altra parte del mondo?
Testimonianza di Cristina: « Non rinunciate al sogno di cambiare vita ma fate attenzione »
Vita quotidiana
Testimonianza di Cristina: « Non rinunciate al sogno di cambiare vita ma fate attenzione »
Expat.com dà spazio a Cristina che ci racconta la brutta esperienza vissuta dal marito che ha lasciato l'Italia per andare a lavorare in Spagna. Dopo la pandemia, la voglia di ricominciare era tanta e un'offerta di impiego all'estero sembrava la soluzione migliore per riprendere in mano la propria vita. Purtroppo non è andata come previsto e Cristina in questo articolo ci parla di quello che è successo, dandoci anche dei consigli per evitare di incappare in situazioni difficili.
Ho perso le parole durante il mio espatrio - riflessioni di vita all'estero
Vita quotidiana
Ho perso le parole durante il mio espatrio - riflessioni di vita all'estero
Riflessioni di un'espatriata che a volte non riesce ad esprimersi come vorrebbe e si sente fuori luogo. Vi parlo della mia esperienza.
Italiani che hanno fatto il vaccino anti Covid in Tunisia
Tunisia
Italiani che hanno fatto il vaccino anti Covid in Tunisia
Prosegue il resoconto degli espatriati italiani che si sono sottoposti al vaccino contro il Covid-19 nel paese estero di residenza. Questa settimana vi presentiamo le testimonianze di connazionali che vivono in Tunisia. Tutti riportano un'esperienza positiva e una buona organizzazione da parte del personale medico. 
Vaccino anti Covid per italiani all'estero: le loro testimonianze
Portogallo
Vaccino anti Covid per italiani all'estero: le loro testimonianze
Mentre in Italia il 25,30% della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino anti covid-19, noi di Expat.com siamo entrati in contatto con connazionali che vivono all'estero che ci raccontano come si è svolta per loro la vaccinazione. Vi riportiamo l'esperienza di alcuni italiani che risiedono in Portogallo. 

L'espatriato del mese

Antonio in Tunisia:
Tunisia
Antonio in Tunisia: "Il trasferimento va affrontato con mente aperta"
Ex funzionario pubblico, nato e cresciuto a Sassari, Antonio è espatriato in Tunisia dopo la pensione. Ha scelto Monastir perchè la trova una città a misura d'uomo e non troppo caotica. Amante del mare, le sue giornate sono sempre piene di impegni e trascorrono veloci. Grazie al suo carattere aperto e gioviale è riuscito a costruirsi una bella cerchia di amicizie.