Socializzare - Magazine per expat

Errori da evitare quando fai nuove amicizie all'estero
Errori da evitare quando fai nuove amicizie all'estero
Conoscere gente in un nuovo ambiente culturale, di cui magari non parli perfettamente la lingua e dove non hai ancora una rete consolidata di amicizie, può spaventare. Ecco alcuni errori da evitare quando cerchi di farti degli amici all'estero.
Fare nuovi amici all'estero: passi falsi da evitare
Fare nuovi amici all'estero: passi falsi da evitare
Per Montaigne, l'amicizia è il modo in cui "le anime si uniscono e si fondono così completamente da cancellare e far scomparire la cucitura che le univa". Senza cercare un rapporto fusionale di questo tipo, instaurare amicizie durante l'espatrio - con gente del posto in particolare- cambia significativamente il modo in cui vivi la vita all'estero. Ma non è sempre facile. A volte ci sono dei codici da seguire, anche se fare amicizia non richiede necessariamente il rispetto di un'etichetta. In ogni caso, quali sono i passi falsi da evitare?
Come fare amicizia in una città inospitale?
Come fare amicizia in una città inospitale?
Per molti, trasferirsi all'estero significa abbracciare un progetto di vita, intraprendere una nuova avventura. Nuovi incontri, condivisioni e uscite tra amici. Ma quando le cose non vanno secondo i piani, l'esperienza dell'espatrio può rivelarsi difficile. Cosa fare per risollevare le proprie sorti quando la nostra città di adozione è poco accogliente? Come fare per conoscere gente?