Lavoro - Magazine per expat

Come gestire la perdita di identità professionale durante l'espatrio
Come gestire la perdita di identità professionale durante l'espatrio
Spesso si parla dell'espatrio come trampolino di lancio per lo sviluppo professionale. Si dimentica però che la professione e le competenze non sono sempre trasferibili al 100% da un Paese all'altro. Alcune persone devono quindi fare i conti con una perdita d'identità professionale dovuta, ad esempio, alla barriera linguistica, alla differenza di status e di stipendio. Spesso i diplomi non vengono riconosciuti all'estero. Come puoi salvaguardarti da un'eventuale perdita di identità professionale quando ti trasferisci all'estero?
Vivere della propria passione all'estero
Vivere della propria passione all'estero
Molte persone sognano di vivere all'estero trasformando in un lavoro la loro passione e alcuni ci riescono. La verità è che, per attuare questo tipo di progetto, serve un piano preciso. Quali sono le sfide da affrontare? Ecco alcuni consigli utili.
Come gestire team internazionali e superare le barriere culturali
Come gestire team internazionali e superare le barriere culturali
Assumere un ruolo manageriale all'estero è uno sviluppo professionale interessante, ma molti sottovalutano l'importanza di comprendere le sfumature culturali sul posto di lavoro, per poter svolgere con successo un ruolo di gestione a livello internazionale. Quali aspetti chiave dovresti considerare oltre ai soliti stereotipi culturali?
Fare impresa negli Stati Uniti: cosa aspettarsi con la nuova amministrazione
Stati Uniti
Fare impresa negli Stati Uniti: cosa aspettarsi con la nuova amministrazione
Con l'insediamento di Donald Trump il 20 gennaio 2025, gli espatriati, in particolare gli imprenditori, si aspettano nuove politiche sull'immigrazione. Riflettendo sul primo mandato di Trump, caratterizzato da rigidi controlli sull'immigrazione, molti si chiedono se la sua posizione “America First” persisterà per tutto il secondo mandato. Le opinioni della comunità di Expat.com evidenziano queste preoccupazioni.
Competenze chiave per lavorare all'estero
Competenze chiave per lavorare all'estero
Nell'era dei big data e dell'intelligenza artificiale (IA), potrebbe sembrare che le competenze tecniche siano fondamentali per la ricerca di un lavoro, soprattutto a livello internazionale. Ma la situazione è più complessa, come evidenziato da un recente rapporto del World Economic Forum. Mentre la tecnologia cambierà in modo significativo il panorama del lavoro, le “soft skill” sono ancora le più richieste. In un mondo sempre più plasmato dall'IA, queste competenze sono ciò che distingue davvero i candidati. A cosa danno priorità i reclutatori quando valutano i candidati per posizioni all'estero?
Come prolungare le ferie annuali all'estero utilizzando i giorni festivi
Come prolungare le ferie annuali all'estero utilizzando i giorni festivi
Organizzare le vacanze può essere una vera sfida per gli espatriati, soprattutto in quei Paesi dove i giorni di ferie sono limitati o le politiche di congedo sono più rigide. In questo articolo trovi qualche suggerimento pratico per sfruttare al meglio le tue ferie.
Ritorno di Trump: analisi dell'impatto sui lavoratori internazionali negli Stati Uniti
Stati Uniti
Ritorno di Trump: analisi dell'impatto sui lavoratori internazionali negli Stati Uniti
Le immagini del Presidente Trump che firma numerosi ordini esecutivi hanno fatto il giro del mondo. Molti di questi provvedimenti riguardano le politiche sull'immigrazione e hanno un impatto significativo sul quadro occupazionale. Le conseguenze si ripercuoteranno sia sui lavoratori stranieri che sulle aziende americane. Come influiranno questi cambiamenti sul reclutamento di professionisti dall'estero? Il sogno americano è ancora accessibile per coloro che desiderano fare carriera negli Stati Uniti?
Opportunità per i giovani italiani all'estero: studio e lavoro oltre confine
Opportunità per i giovani italiani all'estero: studio e lavoro oltre confine
Negli ultimi anni, sempre più giovani italiani guardano oltre i confini nazionali in cerca di opportunità di studio e lavoro. Vivere un'esperienza all'estero è sia un modo per scoprire nuove culture che un'opportunità concreta per dare una marcia in più al proprio percorso di studi o carriera. Esistono tante iniziative, sia italiane che internazionali, pensate per aiutare chi vuole fare questo passo, dalle borse di studio ai tirocini professionali. In questo articolo diamo un'occhiata alle opportunità più interessanti!
Lavorare all'estero: andamento degli stipendi nel 2025
Lavorare all'estero: andamento degli stipendi nel 2025
Il rapporto OCSE 2024 di settembre mostra una ripresa economica più forte del previsto, evidenziata dall'aumento degli stipendi, soprattutto nel settore dei servizi. A fronte della carenza cronica di manodopera, le principali destinazioni di espatrio si affidano sempre più all'immigrazione economica, anche se le regole in materia di immigrazione sono severe. Che stipendi possiamo aspettarci nel 2025, se volessimo andare a lavorare all'estero?
Quali sono le professioni più richieste nel 2025?
Quali sono le professioni più richieste nel 2025?
La carenza di manodopera è diventata una questione globale che colpisce molti settori, sollevando criticità ma anche aprendo opportunità per i lavoratori provenienti dall'estero. Mentre i governi cercano di colmare queste lacune assumendo talenti stranieri, diversi settori si trovano a fronteggiare una crescente domanda di lavoratori qualificati e non qualificati. Ma quali sono le professioni più richieste nel 2025, e quali opportunità ci sono per gli espatriati?
Gestire lo shock culturale sul lavoro durante l'espatrio
Gestire lo shock culturale sul lavoro durante l'espatrio
La formazione interculturale mira a facilitare la transizione verso un nuovo ambiente di lavoro all'estero, ma molti espatriati sottovalutano la portata del cambiamento che incontreranno. Quali sono gli aspetti che sorprendono di più delle diverse culture professionali nel mondo?
Sicurezza dei lavoratori all'estero e responsabilità aziendali
Sicurezza dei lavoratori all'estero e responsabilità aziendali
I recenti eventi geopolitici hanno accentuato la situazione di precarietà in cui si trovano le aziende quando inviano i dipendenti all'estero. Operare in Paesi ad alto rischio presenta sfide uniche. Come fanno le aziende a gestire la mobilità internazionale in queste condizioni? Come fanno ad adempiere alle loro responsabilità per garantire la sicurezza e il benessere dei loro lavoratori?
Come scegliere la destinazione per telelavorare dall'estero
Come scegliere la destinazione per telelavorare dall'estero
Secondo uno studio della società di revisione contabile britannica RSM UK, il 33% delle aziende consente ai propri dipendenti di lavorare da remoto, al di fuori del Regno Unito. Il resto è frenato a causa delle implicazioni legali che tale misura comporta. Cosa devi sapere se vuoi telelavorare all'estero? 
Espatrio: le economie più dinamiche del 2024
Espatrio: le economie più dinamiche del 2024
Mentre emergono le tendenze sulla mobilità globale per il 2025, analizziamo il panorama che ha caratterizzato l'espatrio nel 2024. Quali sono i Paesi che hanno registrato le migliori performance economiche? Come impatta questo risultato su chi vive all'estero e su chi progetta un trasferimento?
Condividere le conoscenze: la chiave per una carriera di successo all'estero
Condividere le conoscenze: la chiave per una carriera di successo all'estero
Fare carriera all'estero presuppone imparare ed aggiornarsi di continuo. I professionisti che costruiscono la loro carriera in Paesi con una cultura del lavoro diversa dalla propria sono molto ricercati. Un'impostazione diversa del lavoro non è una barriera, ma una risorsa. Imparando dai colleghi e, allo stesso tempo, condividendo le proprie conoscenze, questi professionisti acquisiscono un profilo completo, spendibile a livello internazionale.
Come conciliare maternità e carriera all'estero
Come conciliare maternità e carriera all'estero
Intraprendere una carriera internazionale rappresenta già di per sé una sfida significativa per una donna. Farlo con bambini piccoli al seguito aggiunge un ulteriore livello di complessità. Essere un'espatriata significa spesso non poter contare sul supporto della famiglia, rendendo indispensabile una gestione impeccabile del tempo e l'accesso a un sistema di assistenza all'infanzia flessibile e affidabile. Quali sono gli altri ostacoli che si possono incontrare nel perseguire una carriera all'estero con figli piccoli?
Il lavoro a distanza favorisce il benessere degli espatriati?
Il lavoro a distanza favorisce il benessere degli espatriati?
Popolare dai tempi del lockdown, il telelavoro si è affermato come un nuovo modo di organizzare il lavoro. Le aziende lo hanno capito (anche se alcune chiedono un ritorno al 100% in ufficio). Per favorire il benessere dei loro dipendenti, molte realtà si innovano, proponendo il telelavoro all'estero. Ma il telelavoro all'estero è sempre sinonimo di benessere sul lavoro?
Strategie dei governi per attrarre giovani talenti dall'estero
Strategie dei governi per attrarre giovani talenti dall'estero
Molti Paesi cercano di attrarre e trattenere giovani talenti per fronteggiare la carenza di forza lavoro e l'invecchiamento della popolazione. Si rivolgono soprattutto agli studenti internazionali, che hanno già esperienza sul territorio, e hanno solide competenze. Quali sono le nazioni che adottano politiche volte a trattenere questi profili?