Interviste agli espatriati

Intervista a Carmelo Vaccaro, scrittore, giornalista e membro del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
Svizzera
Intervista a Carmelo Vaccaro, scrittore, giornalista e membro del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
Con piacere vi propongo la testimonianza di Carmelo Vaccaro. Siciliano d'origine, lascia l'Italia per la Svizzera nel 1980, spinto dalla voglia di fare nuove esperienze e confrontarsi con culture diverse. Professionista affermato e poliedrico, membro del Com.It.Es. (Comitato degli Italiani all'Estero) e direttore della testata giornalistica “La Notizia di Ginevra”, tra le altre attività in cui è impegnato si dedica anche alla scrittura. In questa intervista ci parla della sua vita a Ginevra e del suo impegno a servizio della comunità degli italiani all'estero.
Intervista ad Erika, un'espatriata italiana a Dubai
Emirati Arabi
Intervista ad Erika, un'espatriata italiana a Dubai
Erika e il compagno si sono trasferiti da Genova a Dubai l'anno scorso. Neomamma di uno splendido bimbo, ci racconta la sua esperienza nell'Emirato e le sue sensazioni come donna in un contesto diverso da quello dove è cresciuta. 
Susie e il suo espatrio con la famiglia a Colonia
Germania
Susie e il suo espatrio con la famiglia a Colonia
Susie, originaria di Savona, vive con la famiglia in Germania da quasi due anni. Mamma di due gemelli quindicenni, si è trasferita a seguito di un'opportunità lavorativa del marito. In questa intervista ci parla della sua esperienza come italiana a Colonia, una città sulle rive del Reno. 
Marco a Coron, Filippine:
Filippine
Marco a Coron, Filippine: "Gente ospitale e buon livello di sicurezza"
Expat.com incontra Marco, un italiano che ha cambiato vita trasferendosi da Torino nelle Filippine. Oggi vive a Coron, una bellissima località situata nell'arcipelago di Calamian. Ci parla della sua nuova famiglia e della sua esperienza di espatriato.
Arrivederci 2024: gli scatti più belli dei mentori di Expat.com​ - parte 3
Tunisia
Arrivederci 2024: gli scatti più belli dei mentori di Expat.com​ - parte 3
Terminiamo il racconto del 2024 in immagini con la testimonianza di Marco, che vive con la moglie a Djerba, un'isola che si trova di fronte alle coste della Tunisia. 
Arrivederci 2024: gli scatti più belli dei mentori di Expat.com​ - parte 2
Vita quotidiana
Arrivederci 2024: gli scatti più belli dei mentori di Expat.com​ - parte 2
Dopo il racconto in immagini di Piergiorgio in Germania, vi portiamo nell'Asia sud-orientrale e, più nello specifico, in Vietnam. Oggi abbiamo il piacere di ospitare Karim, espatriato italiano a Saigon e mentore della nostra comunità di italiani in Vietnam. Vi lascio agli scatti più significativi del suo 2024. Buona visione!
Intervista a Maricla in Cambogia
Cambogia
Intervista a Maricla in Cambogia
La passione per la scrittura accompagna Maricla fin da piccola, oggi è una copywriter e ghostwriter professionista. Amante dei viaggi, nel 2022 parte alla scoperta della Cambogia, una destinazione che la affascinava da tempo. Non se ne è più andata e attualmente vive a Siem Reap, una città vicina al famoso complesso archeologico di Angkor Wat. "In Cambogia", dice, "si possono vivere vite diverse, come expats. Molto dipende da chi sei, da quello che vuoi e da come vivi o vorresti vivere la tua vita".
Arrivederci 2024: gli scatti più belli dei mentori di Expat.com​    ​
Vita quotidiana
Arrivederci 2024: gli scatti più belli dei mentori di Expat.com​ ​
E' tornato il periodo dell'anno dedicato ai bilanci e noi di Expat.com abbiamo pensato di lasciar parlare le immagini, quelle più evocative del 2024. I protagonisti di questo progetto sono alcuni dei mentori italiani di Expat.com, espatriati ed esperti della destinazione dove vivono, che con dedizione aiutano sia i loro compatrioti a destreggiarsi nella vita all'estero, sia tutti quelli che progettano di trasferirsi. Oggi diamo la parola a Piergiorgio, mentore per la Germania, che ci racconta il suo anno condivendo gli scatti più significativi del 2024.
Pietro nelle Asturie, tra panorami mozzafiato e un buon tenore di vita
Spagna
Pietro nelle Asturie, tra panorami mozzafiato e un buon tenore di vita
Dopo aver girato mezza Europa alla ricerca del posto adatto dove trasferirsi, Pietro e il marito hanno optato per Gijón, una città costiera nel nord della Spagna. "Il livello di sicurezza qui è altissimo, i servizi sono a portata di mano, e ci si può permettere di comprare una casa in centro" - racconta Pietro. Leggete la sua interessante testimonianza per scoprire di più. 
Intervista a un'espatriata francese a Mauritius
Mauritius
Intervista a un'espatriata francese a Mauritius
Noémie, un'espatriata francese che vive a Mauritius, condivide con noi il suo percorso e le sfide incontrate sull'isola.  Amante degli animali fin da piccola, combina il suo amore per i cavalli con il lavoro nel settore immobiliare, dando un contributo significativo alle comunità locali e a quelle degli espatriati.
Vivere il sogno americano: la storia di Umberto da Bolzano a New York
Stati Uniti
Vivere il sogno americano: la storia di Umberto da Bolzano a New York
La storia di Umberto, dalla tranquilla Bolzano, alle vivaci strade di New York. Radici napoletane, e un profondo legame familiare con Brooklyn, il suo sogno americano è guidato dal desiderio di entrare in contatto con le sue origini, e di lasciare un segno nel Paese delle opportunità.
Dall'Alsazia a Miami: l'avventura americana di Marine e Sylvain
Stati Uniti
Dall'Alsazia a Miami: l'avventura americana di Marine e Sylvain
Preparati a vivere un'avventura americana coast-to-coast con Marine e Sylvain, una dinamica coppia francese! Hanno lasciato gli incantevoli paesaggi dell'Alsazia, in Francia, per le vibranti spiagge di Los Angeles e l'atmosfera latina di Miami. La loro avventura americana, iniziata sei anni fa, è stata un susseguirsi di sfide e opportunità.
La nuova vita di Mauro e Maura a Figueira da Foz
Portogallo
La nuova vita di Mauro e Maura a Figueira da Foz
Quando hanno deciso di lasciare l'Italia, qualche anno fa, Mauro e sua moglie erano indecisi tra le Canarie, destinazione molto in voga all'epoca, e il Portogallo, meno gettonato. Dopo qualche giro di perlustrazione, hanno optato per il secondo, installandosi a Figueira da Foz. A metà strada tra Lisbona e Porto, questa cittadina dotata di ospedale, viva anche d'inverno, con centri commerciali, biblioteca, e altri servizi, rispecchia in pieno le loro esigenze. Ci parlano della loro nuova vita portoghese in questa intervista.
Dalla Spagna a Mauritius: un viaggio di crescita all'insegna dell'avventura
Mauritius
Dalla Spagna a Mauritius: un viaggio di crescita all'insegna dell'avventura
In questa intervista parliamo con María Cánovas, una dinamica ragazza spagnola la cui passione per i viaggi e le nuove esperienze culturali l'ha portata nell'incantevole isola di Mauritius. 
Gabriele e Antonella a Setúbal: una città che sta investendo parecchie risorse sul suo futuro
Portogallo
Gabriele e Antonella a Setúbal: una città che sta investendo parecchie risorse sul suo futuro
Ottimo clima e qualità dell'aria, città tranquilla e a misura di passeggio, 40 km a Sud di Lisbona. Stiamo parlando di Setúbal, in Portogallo. E' qui che Gabriele e Antonella si sono trasferiti, da Torino, dopo la pensione. " Siamo soddisfatti della scelta fatta" - raccontano - " non facciamo vita da turisti, le nostre giornate sono cadenzate dalle necessità della famiglia e cerchiamo di uscire un paio di volte a settimana per andare alla scoperta del territorio o al mare". 
Marco e Loredana, espatriati felici a Djerba
Tunisia
Marco e Loredana, espatriati felici a Djerba
Marco e Loredana sono espatriati tre anni fa. Hanno vissuto per due anni in Bulgaria, per un breve periodo in Albania e infine sono arrivati in Tunisia. "Una delle caratteristiche più belle di questo Paese", raccontano, "è l'accoglienza e la facilità di interscambio… e questo lo rende ai nostri occhi la scelta giusta".  
Elisabetta a Lisbona: città molto sicura, un vero gioiello!
Portogallo
Elisabetta a Lisbona: città molto sicura, un vero gioiello!
Nata e cresciuta in Africa, Elisabetta torna in Italia per completare gli studi e laurearsi in cinese. Dopo un'esperienza in Cina, si trasferisce per lavoro in Namibia dove resta fino allo scoppio della pandemia. Costretta a rimpatriare, dopo qualche tempo riceve un'offerta da una multinazionale francese con sede a Lisbona, decide di accettare, e iniziare la sua avventura in terra lusitana!
Clizia, un'artista ed educatrice d'arte a Dubai
Emirati Arabi
Clizia, un'artista ed educatrice d'arte a Dubai
Clizia è originaria della provincia di Perugia. Vive a Dubai da quasi sei anni, dove si è trasferita per seguire il marito. "Il livello di sicurezza in città" - scrive - "é altissimo e i servizi in generale sono molto buoni". In questo articolo ci parla della sua esperienza all'estero e dà consigli utili al trasferimento negli Emirati Arabi Uniti. 

Altri argomenti

Restrizioni di viaggio negli Stati Uniti: consigli utili per i residenti stranieri
Stati Uniti
Restrizioni di viaggio negli Stati Uniti: consigli utili per i residenti stranieri
Il commento del vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance, che ha messo in discussione la natura "illimitata" del diritto di residenza per i titolari di carta verde, ha generato preoccupazione tra i residenti permanenti e temporanei. Questa preoccupazione è amplificata dall'inasprimento delle leggi sull'immigrazione dopo la rielezione del presidente Trump, che ha indotto persino gli esperti del settore a procedere con cautela. Sia gli immigrati regolari che quelli irregolari sono ora esposti a un contesto normativo più severo e restrittivo.
Sblocca il tuo potenziale professionale con un'esperienza all'estero prima dei 30 anni
Lavoro
Sblocca il tuo potenziale professionale con un'esperienza all'estero prima dei 30 anni
Scopri come un'esperienza all'estero può trasformare le prospettive professionali dei giovani sotto i 30 anni. Esplora i vantaggi e le opportunità nel nostro articolo dettagliato.
L'integrazione scolastica dei bambini italiani in Spagna, Francia e Germania
Germania
L'integrazione scolastica dei bambini italiani in Spagna, Francia e Germania
Per le famiglie italiane che si trasferiscono all'estero, una delle preoccupazioni principali è l'integrazione dei figli nel sistema scolastico locale, che devono confrontarsi con una cultura scolastica e una lingua completamente nuove. In questo articolo parliamo dei sistemi di integrazione per bambini stranieri attuati nelle scuole spagnole, francesi e tedesche.
Il Bahrain lancia un nuovo programma di residenza per espatriati facoltosi
Bahrain
Il Bahrain lancia un nuovo programma di residenza per espatriati facoltosi
Per dare impulso alla crescita economica, il Bahrain ha scelto di puntare sugli espatriati facoltosi. Il bilancio 2025-2026 introduce un nuovo programma specificamente pensato per investitori e lavoratori stranieri qualificati.
Errori da evitare quando fai nuove amicizie all'estero
Socializzare
Errori da evitare quando fai nuove amicizie all'estero
Conoscere gente in un nuovo ambiente culturale, di cui magari non parli perfettamente la lingua e dove non hai ancora una rete consolidata di amicizie, può spaventare. Ecco alcuni errori da evitare quando cerchi di farti degli amici all'estero.
Riforma fiscale nel Regno Unito: impatto sugli espatriati
Inghilterra
Riforma fiscale nel Regno Unito: impatto sugli espatriati
Il 6 aprile 2025, nel Regno Unito, è entrata in vigore la riforma fiscale. Tra le modifiche più importanti figurano l'eliminazione dello status di “non domiciliato” e la revisione del sistema delle tasse di successione.