Vita quotidiana

Importanza di tramandare la lingua italiana ai figli vivendo all'estero
Vita quotidiana
Importanza di tramandare la lingua italiana ai figli vivendo all'estero
Mantenere viva la propria lingua madre e i dialetti, in un ambiente multilingue, significa trasmettere ai figli un patrimonio culturale prezioso e unico. Perchè è importante insegnare l'italiano ai figli nati all'estero, quali difficoltà si incontrano e come superarle?
Le riflessioni degli espatriati sul 2024 e le aspettative per il 2025
Vita quotidiana
Le riflessioni degli espatriati sul 2024 e le aspettative per il 2025
Il 2024 volge al termine ed è stato un anno pieno di nuove scoperte, sfide e avventure uniche per gli espatriati di tutto il mondo. Adattarsi a culture diverse, stabilire nuove routine tra dubbi e gioie: ogni viaggio di espatrio è unico. Abbiamo raccolto le voci di coloro che hanno scelto di vivere all'estero.
Rituali di fine anno per gli espatriati: tra progetti e considerazioni
Vita quotidiana
Rituali di fine anno per gli espatriati: tra progetti e considerazioni
La fine di dicembre non è solo l'occasione per scartare i regali e godersi i piaceri delle feste: per gli espatriati è un momento cruciale per fermarsi a riflettere sul loro percorso all'estero. Tra i festeggiamenti, questo periodo può diventare un momento dedicato alla crescita personale. Vediamo come sfruttare al meglio questi giorni per crescere e riflettere.
Come superare il disturbo affettivo stagionale
Vita quotidiana
Come superare il disturbo affettivo stagionale
Il Disturbo Affettivo Stagionale (Seasonal Affective Disorder - SAD) è conosciuto anche come “depressione stagionale” o, in modo più colloquiale, “mal d'inverno”. A prescindere dal termine scelto, il SAD si accompagna ad alcune problematiche. Può generare una sensazione di arrabbiatura immotivata, di spossatezza e causare l'insorgere di altri squilibri. Per gli espatriati, il SAD raggiunge un livello più elevato di complessità perchè si somma al turbinio di emozioni che accompagnano la vita all'estero. Come affrontare questo stato d'animo?
Espatriati che creano contenuti: come la vita all'estero stimola la creatività
Vita quotidiana
Espatriati che creano contenuti: come la vita all'estero stimola la creatività
Negli ultimi 15 anni, l'evoluzione dei social media ha dato vita a nuove professioni, in particolare ai creatori di contenuti che sono una presenza fissa su piattaforme come YouTube, Instagram e TikTok. Molti ne hanno fatto una professione, condividendo le loro esperienze e diventando i portavoce di marchi famosi. Altri si dedicano alla creazione di contenuti per hobby, spinti dalla passione e ispirati dalle esperienze quotidiane.
Ritorno a casa per le feste: consigli per gli espatriati
Vita quotidiana
Ritorno a casa per le feste: consigli per gli espatriati
Le festività natalizie sono un momento magico in cui gli espatriati di tutto il mondo vestono i panni dei campioni della logistica per organizzare il grande ritorno a casa. Se sei un genitore, saprai già che l'organizzazione di questo viaggio richiede un livello "esperto" in gestione di progetti. Potrebbe essere complesso, con una zia che viene a darvi il benvenuto all'alba, una nonna che pianifica ogni pasto e i bambini che incontrano facce sconosciute. Ecco i nostri consigli su come trasformare questa missione militare in una vacanza ben riuscita.
Rischi che corri se consumi droga e alcol mentre vivi all'estero
Vita quotidiana
Rischi che corri se consumi droga e alcol mentre vivi all'estero
Con l'intensificarsi della lotta al traffico di droga, quali sono le misure adottate dagli Stati per controllare droghe e alcolici? Il consumo di queste sostanze è punito in modo diverso, a seconda dei Paesi. Ecco cosa prevedono le leggi in materia, nel mondo.
Come cucinare i piatti delle Feste vivendo all'estero
Vita quotidiana
Come cucinare i piatti delle Feste vivendo all'estero
Le festività natalizie sono un momento magico che porta alla mente ricordi d'infanzia, accompagnati dagli aromi confortanti dei piatti tipici. Ma per gli espatriati, ricreare questi piatti tradizionali può diventare una sfida, soprattutto quando hanno difficoltà a reperire gli ingredienti. Per fortuna, esistono diversi modi creativi per adattarsi e gustare i sapori di casa, anche lontano dalla propria terra.
Viaggiare legalmente con un minore quando la coppia è separata
Formalità burocratiche
Viaggiare legalmente con un minore quando la coppia è separata
Il sistema giudiziario mira a garantire la protezione dei minori. Per essere tranquillo quando viaggi con tuo figlio, se sei separato e divorziato, familiarizza con le leggi vigenti nel Paese d'origine e in quello di destinazione. Ecco alcuni consigli pratici.
Gestire lo shock culturale sul lavoro durante l'espatrio
Lavoro
Gestire lo shock culturale sul lavoro durante l'espatrio
La formazione interculturale mira a facilitare la transizione verso un nuovo ambiente di lavoro all'estero, ma molti espatriati sottovalutano la portata del cambiamento che incontreranno. Quali sono gli aspetti che sorprendono di più delle diverse culture professionali nel mondo?
Dalla frenesia alla calma: adattarsi a un ritmo di vita più lento all'estero
Vita quotidiana
Dalla frenesia alla calma: adattarsi a un ritmo di vita più lento all'estero
In un mondo interconnesso come quello attuale, conoscere i diversi ritmi di vita nel mondo è fondamentale, soprattutto se stai pensando di trasferirti all'estero. Alcune nazioni sono conosciute per il loro ambiente rilassato, altre invece non si fermano mai.
Quando le abitudini alimentari sorprendono gli espatriati
Vita quotidiana
Quando le abitudini alimentari sorprendono gli espatriati
È una delle cose che ci seduce o ci sconcerta quando ci trasferiamo all'estero: le abitudini alimentari! Ed è anche ciò che spesso ci manca di più quando ci allontaniamo dal nostro Paese. Tra piatti "esotici" e usanze locali legate al cibo e all'arte della tavola, cosa sorprende gli espatriati all'estero?
Sicurezza dei lavoratori all'estero e responsabilità aziendali
Lavoro
Sicurezza dei lavoratori all'estero e responsabilità aziendali
I recenti eventi geopolitici hanno accentuato la situazione di precarietà in cui si trovano le aziende quando inviano i dipendenti all'estero. Operare in Paesi ad alto rischio presenta sfide uniche. Come fanno le aziende a gestire la mobilità internazionale in queste condizioni? Come fanno ad adempiere alle loro responsabilità per garantire la sicurezza e il benessere dei loro lavoratori?
Fare nuovi amici all'estero: passi falsi da evitare
Socializzare
Fare nuovi amici all'estero: passi falsi da evitare
Per Montaigne, l'amicizia è il modo in cui "le anime si uniscono e si fondono così completamente da cancellare e far scomparire la cucitura che le univa". Senza cercare un rapporto fusionale di questo tipo, instaurare amicizie durante l'espatrio - con gente del posto in particolare- cambia significativamente il modo in cui vivi la vita all'estero. Ma non è sempre facile. A volte ci sono dei codici da seguire, anche se fare amicizia non richiede necessariamente il rispetto di un'etichetta. In ogni caso, quali sono i passi falsi da evitare?
Restare in sicurezza quando si va in pensione all'estero
Vita quotidiana
Restare in sicurezza quando si va in pensione all'estero
Sempre più persone scelgono di trascorrere il pensionamento all'estero, attratte da un migliore potere d'acquisto, da un clima piacevole o da uno stile di vita diverso. Ma questo espatrio dorato può, a volte, trasformarsi in un incubo con l'avanzare dell'età e l'insorgere di una condizione di vulnerabilità. Segue una testimonianza che parla dei rischi e dell'importanza di proteggersi adeguatamente.
Come scegliere la destinazione per telelavorare dall'estero
Lavoro
Come scegliere la destinazione per telelavorare dall'estero
Secondo uno studio della società di revisione contabile britannica RSM UK, il 33% delle aziende consente ai propri dipendenti di lavorare da remoto, al di fuori del Regno Unito. Il resto è frenato a causa delle implicazioni legali che tale misura comporta. Cosa devi sapere se vuoi telelavorare all'estero? 
Espatrio: le economie più dinamiche del 2024
Lavoro
Espatrio: le economie più dinamiche del 2024
Mentre emergono le tendenze sulla mobilità globale per il 2025, analizziamo il panorama che ha caratterizzato l'espatrio nel 2024. Quali sono i Paesi che hanno registrato le migliori performance economiche? Come impatta questo risultato su chi vive all'estero e su chi progetta un trasferimento?
Adozione internazionale di animali domestici: procedure da seguire
Animali
Adozione internazionale di animali domestici: procedure da seguire
La sensibilizzazione sul trattamento degli animali domestici e il problema del randagismo stanno acquisendo sempre più rilevanza a livello globale, spingendo sia gli espatriati sia i residenti locali ad agire attraverso adozioni e campagne di sensibilizzazione. Tuttavia, le risposte a queste problematiche variano notevolmente da Paese a Paese, influenzate da fattori culturali, legislativi ed economici.

Altri argomenti

Ti serve un passaporto forte per trasferirti all'estero nel 2025?
Formalità burocratiche
Ti serve un passaporto forte per trasferirti all'estero nel 2025?
Recentemente è stato pubblicato l'Henley Passport Index 2025. Il passaporto di Singapore si conferma il più potente al mondo, seguito da quello del Giappone. I passaporti americani e britannici hanno subito un leggero calo di forza, mentre quelli dei Paesi in guerra, come l'Afghanistan, restano i più deboli. Quanto è importante nel 2025 avere un passaporto forte per poter viaggiare ed espatriare?
Marco a Coron, Filippine:
Filippine
Marco a Coron, Filippine: "Gente ospitale e buon livello di sicurezza"
Expat.com incontra Marco, un italiano che ha cambiato vita trasferendosi da Torino nelle Filippine. Oggi vive a Coron, una bellissima località situata nell'arcipelago di Calamian. Ci parla della sua nuova famiglia e della sua esperienza di espatriato.
Quali sono le professioni più richieste nel 2025?
Lavoro
Quali sono le professioni più richieste nel 2025?
La carenza di manodopera è diventata una questione globale che colpisce molti settori, sollevando criticità ma anche aprendo opportunità per i lavoratori provenienti dall'estero. Mentre i governi cercano di colmare queste lacune assumendo talenti stranieri, diversi settori si trovano a fronteggiare una crescente domanda di lavoratori qualificati e non qualificati. Ma quali sono le professioni più richieste nel 2025, e quali opportunità ci sono per gli espatriati?
Sistema sanitario all'estero: come superare le barriere linguistiche
Sistema sanitario
Sistema sanitario all'estero: come superare le barriere linguistiche
Per un espatriato, le barriere linguistiche sono facilmente superabili nella vita quotidiana, ma diventano potenzialmente pericolose in ambito medico. Quando si tratta di salute, una comunicazione scorretta può avere conseguenze gravi, se non addirittura fatali. Quando non hai una perfetta padronanza della lingua locale, come puoi assicurarti di comunicare con precisione i tuoi sintomi al medico, senza il rischio di fraintendimenti o errori?
Sensibilità culturale: la chiave vincente per gli espatriati
Vita quotidiana
Sensibilità culturale: la chiave vincente per gli espatriati
Se segui i media (e in particolare YouTube), potresti aver sentito parlare di numerosi casi di stranieri espulsi, arrestati o duramente criticati per essersi comportati in modo inappropriato all'estero. In questo contesto, il tema della sensibilità culturale è cruciale. Ed è proprio di questo che ci occupiamo in questo articolo.
Le destinazioni estere più gettonate tra i pensionati nel 2025
Vita quotidiana
Le destinazioni estere più gettonate tra i pensionati nel 2025
Andare in pensione all'estero è un fenomeno in crescita, come dimostrano i dati provenienti da diversi Paesi. Questa tendenza indica un nuovo modo di concepire il passaggio dalla vita attiva alla pensione, che oggi è più fluido che mai. Cosa dobbiamo aspettarci e quali sono le destinazioni più quotate nel 2025?