Costo della vita - Magazine per expat

Gli espatriati in Europa stretti nella morsa del carovita
Gli espatriati in Europa stretti nella morsa del carovita
Brutte notizie per gli espatriati che vivono in Europa o che hanno intenzione di trasferirsi: in un anno, il costo della vita in tutto il continente è aumentato del 5%. Gli incrementi più consistenti riguardano gli affitti e le utenze, con Irlanda, Spagna e Italia in testa. Londra e Dublino sono attualmente le città più costose d'Europa per gli espatriati, mentre quelle dell'Est Europa si mantengono relativamente abbordabili.
Impatto della fluttuazione delle valute quando vivi all'estero
Impatto della fluttuazione delle valute quando vivi all'estero
Per gli espatriati, ricevere un introito in una valuta più debole o più forte di quella locale può influenzare in modo significativo il potere d'acquisto. Nel corso del tempo, questa differenza può persino minacciare la continuità del trasferimento stesso. Questo articolo fornisce esempi e consigli per aiutare a mitigare i rischi e ridurre al minimo le perdite finanziarie.
Espatrio a Dubai: un sogno infranto?
Emirati Arabi
Espatrio a Dubai: un sogno infranto?
Secondo la classifica di Mercer, Dubai è la 15esima città più costosa al mondo, salendo di tre posizioni dal 2023. Questa tendenza si accompagna a un aumento considerevole del costo della vita. Gli espatriati stanno rifacendo i conti e stringendo la cinghia. Nonostante l'attrattiva esercitata da Dubai sui professionisti stranieri, l'impennata del costo della vita, alimentata dal continuo aumento degli affitti, potrebbe dissuadere molti dal trasferirsi per inseguire i loro sogni. Chi può permettersi di vivere a Dubai nel 2024?  
Come gestire l'inflazione se sei un pensionato all'estero
Come gestire l'inflazione se sei un pensionato all'estero
Secondo gli ultimi dati delle Nazioni Unite, riportati da Investopedia, il Messico è la destinazione di punta tra i pensionati americani, grazie alla vicinanza tra i due Paesi e al tenore di vita che offre. Dato che il costo della vita ha un impatto significativo sulle pensioni minime, cosa puoi fare quando le spese continuano ad aumentare? Quali strategie usare per massimizzare il reddito? Dovresti valutare l'opzione di trasferirti in una destinazione più conveniente?
Nuovo Paese, nuovo budget: come gestire le tue finanze in modo intelligente
Nuovo Paese, nuovo budget: come gestire le tue finanze in modo intelligente
Appena arrivato nel Paese di espatrio, stai prendendo le misure. Alloggio, trasporti, cibo, extra... Come spendere in modo oculato? A cosa devi dare la priorità per tenere sotto controllo il bilancio?
L'inflazione spinge sempre più persone a cambiare Paese
L'inflazione spinge sempre più persone a cambiare Paese
Lasciare il proprio Paese per una vita migliore altrove. Nulla di nuovo, se non fosse che questa tendenza sta prendendo sempre più piede, dato che l'inflazione continua a minacciare le principali economie del mondo. La recessione sta spingendo le persone a espatriare. Diamo un'occhiata a un fenomeno che non è così marginale come sembra.
Singapore e aumento del costo della vita: espatriati in fuga
Singapore e aumento del costo della vita: espatriati in fuga
Singapore è costantemente in cima alla lista delle città più costose del mondo. Nel 2023, secondo l'Economist Intelligence Unit (EIU), ha raggiunto il primo posto tra le città più costose del mondo insieme a Zurigo. Nello stesso anno, un rapporto di Mercer ha definito Singapore la migliore città per gli espatriati in Asia. Negli ultimi anni, però, Singapore ha registrato un esodo costante di espatriati. Anche quelli che ci vivono da tempo stanno iniziando a cambiare idea.
Costo della vita all'estero: cosa ci riserva il 2024?
Costo della vita all'estero: cosa ci riserva il 2024?
Crisi immobiliare, crisi energetica, aumento delle tariffe aeree e ferroviarie, incremento dei prezzi per i prodotti di prima necessità...È arrivato il momento per gli espatriati, e per chi progetta un trasferimento, di trovare dei modi per risparmiare. Come può organizzarsi chi vuole andare a vivere all'estero nel 2024?
Espatrio: trasferirsi da soli o in coppia per ottimizzare il budget?
Espatrio: trasferirsi da soli o in coppia per ottimizzare il budget?
La crisi economica ci costringe a riconsiderare le nostre scelte quando si tratta di vivere all'estero. A priori si potrebbe pensare che trasferirsi da soli sia più conveniente, ma è sempre così? Anche spostarsi in coppia ha i suoi vantaggi che esulano da quelli materiali. L'importante è pianificare il trasferimento con cura, usando i comparatori di prezzi per stimare i costi che si dovranno affrontare.
New York supera Hong Kong come città più costosa per gli espatriati
New York supera Hong Kong come città più costosa per gli espatriati
Dove trasferirsi nel 2023? E' la domanda che si fanno in molti, che si affidano alle classifiche internazionali in cerca di indizi. Chi vive già all'estero nota le ripercussioni dell'inflazione nella vita quotidiana. A New York, devi pensarci due volte prima di comprare qualcosa. Lo stesso vale per le altre grandi città americane, ma non sono le uniche perchè il fenomeno è riscontrabile in varie parti del mondo.
Quali sono i Paesi africani più cari per gli espatriati?
Quali sono i Paesi africani più cari per gli espatriati?
L'inflazione continua a impattare le economie mondiali. L'aumento dei costi delle materie prime, l'impennata dei prezzi degli immobili, l'aumento delle disuguaglianze... All'inizio di quest'anno, Mercer ha pubblicato la sua 28esima classifica delle città africane più costose per gli espatriati, con risultati non molto incoraggianti. Ecco alcune testimonianze della comunità di Expat.com sul costo della vita in Africa.
Costo dell'energia in aumento: la Germania concede un bonus di 300€ ai cittadini residenti
Germania
Costo dell'energia in aumento: la Germania concede un bonus di 300€ ai cittadini residenti
Lo scorso marzo, il Governo tedesco annunciava l'erogazione di uno sgravio una tantum di 300 euro per aiutare le famiglie a fronteggiare l'aumento del costo dell'energia. Questo aiuto sarebbe stato addebitato a settembre e inizialmente interessava tutta la popolazione. Ma da allora le cose sono cambiate. Solo una parte dei residenti potrà beneficiare del bonus energia. Chi ne ha diritto e a quali condizioni? Gli espatriati possono usufruirne?
Si riesce davvero a risparmiare vivendo all'estero?
Si riesce davvero a risparmiare vivendo all'estero?
Molti espatriati si trasferiscono all'estero non solo per fare una nuova esperienza di vita, ma anche per mettere da parte dei soldi. Vivere all'estero comporta però anche delle spese e per chi arriva da Paesi che hanno una valuta più debole rispetto al dollaro, all'euro o alla sterlina, non è facile inviare denaro a casa.
Quali Paesi hanno aumentato gli stipendi degli espatriati?
Quali Paesi hanno aumentato gli stipendi degli espatriati?
L'aumento dell'inflazione è sullo schermo radar di tutti i Paesi del mondo. Alcuni se le stanno cavando meglio di altri, ma nessuno può cantare vittoria. I lavoratori, sfiancati dall'aumento del costo della vita, chiedono a gran voce un aumento degli stipendi.
Aumento del costo della vita: che impatto sull'espatrio?
Aumento del costo della vita: che impatto sull'espatrio?
Crisi sanitaria, crisi economica, crisi politica, guerra in Ucraina, tensioni geopolitiche nel mondo e inflazione. L'aumento dei prezzi è globale. Come stanno affrontando questa situazione gli espatriati? In che modo l'aumento del costo della vita influisce sulla loro quotidianità? Expat.com lascia la parola alla comunità degli espatriati.
Le città più care del mondo attirano ancora gli espatriati?
Le città più care del mondo attirano ancora gli espatriati?
La scorsa settimana Mercer ha pubblicato il suo rapporto annuale sul costo della vita per gli espatriati. L'edizione di quest'anno era particolarmente attesa, considerato che la pandemia di Covid ha gravemente compromesso l'economia globale. A ciò si aggiunge l'aumento dell'inflazione, la crisi petrolifera, la guerra in Ucraina e l'instabilità politica. Dove dovrebbero trasferirsi gli espatriati e che parametri dovrebbero considerare per scegliere la destinazione più adatta?
Inflanzione alle stelle: gli espatriati si scontrano con il carovita
Inflanzione alle stelle: gli espatriati si scontrano con il carovita
A fine 2021, l'aumento dei costi dell'energia elettrica e dei generi alimentari hanno portato l'inflazione nel Regno Unito al 5,4%.  A gennaio 2022 invece, l'Italia ha registrato un tasso di inflazione del +4,8%, il più alto dal 1996. Un duro colpo sia per gli espatriati che per i locali, che potrebbero trovarsi di fronte a una scelta difficile: mangiare o scaldarsi.
Il 30% degli espatriati è rientrato causa l'aumento del costo della vita
Il 30% degli espatriati è rientrato causa l'aumento del costo della vita
Un sondaggio condotto da Expat.com su oltre 8.000 espatriati nel mondo ha rilevato che l'aumento del costo della vita ha seriamente compromesso l'espatrio: il 30% degli intervistati è stato costretto a tornare in patria. Ma il bilancio non è completamente negativo. Ecco i risultati della nostra indagine.