Vita quotidiana

Coronavirus: testimonianza di un italiano in Bulgaria
Bulgaria
Coronavirus: testimonianza di un italiano in Bulgaria
Expat.com vi propone la testimonianza di un espatriato italiano in Bulgaria. In questa intervista ci parla di come viene gestita l'emergenza sanitaria legata al coronavirus in Bulgaria, di quali misure sta prendendo il paese per contrastare l'epidemia e quello che lui stesso sta facendo per proteggere la sua salute. 
Expat.com raccoglie le testimonianze di due expat italiani in tempo di coronavirus
Scuola & Studi
Expat.com raccoglie le testimonianze di due expat italiani in tempo di coronavirus
Expat.com condivide con voi la testimonianza di due espatriati italiani all'estero. Abbiamo chiesto loro di spiegarci come stanno affrontando questo difficile momento legato alla diffusione del coronavirus. 
COVID-19: un aggiornamento sul controllo delle frontiere nel mondo
Scuola & Studi
COVID-19: un aggiornamento sul controllo delle frontiere nel mondo
"Posso viaggiare in Cina?", "Posso entrare in Italia?", "Posso andare in Francia?" Se hai in progetto di stabilirti o di viaggiare in uno dei paesi colpiti dal Coronavirus, Expat.com ti dà degli aggiornamenti sui controlli affettuati alle frontiere di vari paesi nel mondo, con speciale attenzione a quelli più colpiti dal Coronavirus.
Cose da sapere quando si viaggia durante l'epidemia di Coronavirus
Scuola & Studi
Cose da sapere quando si viaggia durante l'epidemia di Coronavirus
Viaggiare durante questo periodo di pandemia non è raccomandato e potenzialmente addirittura vietato a seconda di dove vivi o di dove vuoi andare. Tuttavia, potresti essere costretto a prendere un volo. E in questo caso, ti veniamo in soccorso. Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti che dovrebbero aiutarti prima di partire, durante il viaggio, e quando sei arrivato a destinazione durante l'epidemia di Coronavirus.
Corona virus: Expat Magazine fa il punto della situazione
Scuola & Studi
Corona virus: Expat Magazine fa il punto della situazione
Secondo l'ultimo bollettino emesso dall'Organizzazione mondiale della sanità il 17 Marzo 2020 (ore 10:00 CET), i casi confermati di Corona virus sono 179.119 e i decessi salgono a 7.426. L'OMS dichiara il Covid-19 una pandemia. I Governi dei paesi afflitti adottano misure drastiche per cercare di contenere il contagio. Si chiudono le frontiere ed anche le scuole, i ristoranti, i bar, le fabbriche, gli uffici. Allo stato attuale, le nazioni più gravemente colpite dal virus sono la Cina, l'Italia, la Corea del Sud, l'Iran, la Spagna, la Germania, la Francia e gli Stati Uniti. 
Professionisti in espatrio: più del 50% vuole fare rientro a casa
Vita quotidiana
Professionisti in espatrio: più del 50% vuole fare rientro a casa
Uno studio condotto da Expat.com volto a scoprire le abitudini di rimpatrio degli espatriati ha riscontrato che il 65% degli expat che lavora all'estero considera il trasferimento come uno spostamento temporaneo. Solo per il 35% l'espatrio è una soluzione permanente, anche se all'interno di questo gruppo alcuni finiscono per rientrare.
Portogallo e pensionati stranieri: fine dei giochi?
Portogallo
Portogallo e pensionati stranieri: fine dei giochi?
L'emendamento ha avuto forti ripercussioni su tutta la comunità di espatriati in Portogallo. Il 27 Gennaio, il Governo portoghese ha annunciato che avrebbe riconsiderato i vantaggi fiscali di cui beneficiano i residenti non abituali: l'esenzione fiscale sui guadagni esteri è ufficialmente terminata. Il Portogallo cesserà quindi di essere una destinazione di espatrio?
Sondaggio Expat.com: un pensionato su tre fa rientro in patria
Vita quotidiana
Sondaggio Expat.com: un pensionato su tre fa rientro in patria
Lo scorso novembre Expat.com ha condotto un sondaggio tra i suoi iscritti per conoscere la tendenza degli espatriati a rientrare nel paese d'origine. Particolare attenzione è stata posta sui pensionati che vivono all'estero. Quando progettano un espatrio, lo fanno con l'intenzione di installarsi oltre confine definitivamente oppure per un periodo di tempo determinato? Cambiano piani una volta che si sono trasferiti? Il nostro sondaggio evidenzia che un pensionato su tre non porta a termine l'espatrio.
Trasferirsi da un paese liberale a un paese più conservatore ...
Vita quotidiana
Trasferirsi da un paese liberale a un paese più conservatore ...
Trasferirsi all'estero è un grande cambiamento. Sradicare la propria vita per installarsi in un nuovo paese non è un'impresa facile. Il passo può diventare ancora più complesso quando si espatria verso un paese con leggi, regolamenti, usi e costumi completamenti diversi rispetto a quelli cui si è abituati. Come gestire il cambio da un paese liberale a uno più conservatore?
La nuova politica britannica sull'immigrazione
Inghilterra
La nuova politica britannica sull'immigrazione
Se hai seguito le notizie dell'ultimo periodo sulla mobilità internazionale, saprai che dopo tre lunghi anni il Regno Unito ha deciso di procedere con il divorzio dall'Unione Europea. Uno dei problemi che i politici britannici hanno promesso di risolvere è quello legato all'immigrazione. Tutti gli stranieri, che vorranno trasferirsi in Gran Bretagna per lavoro a partire dal 1 Gennaio 2021, dovranno soddisfare un sistema di qualificazione a punti. Se progetti un espatrio in UK, di seguito trovi tutto quello che c'è sapere sulla nuova politica di immigrazione britannica.
E' tempo di rimpatriare?
Trasloco
E' tempo di rimpatriare?
Quando ci si trasferisce all'estero la speranza è che l'avventura duri il più a lungo possibile. La verità però è che non sempre funziona. Circostanze personali o cavilli burocratici possono interrompere l'espatrio. Quando si vive una situazione di disagio, come si fa a capire se è bene stringere i denti ed andare avanti oppure se è meglio lasciare la presa e rientrare a casa? Seguono alcuni spunti per aiutarti ad analizzare la situazione. 
Otto tipologie di espatriati che hai incontrato in giro per il mondo
Vita quotidiana
Otto tipologie di espatriati che hai incontrato in giro per il mondo
Se vivi all'estero da tempo o sei hai degli amici expat, ti sarà sicuramente capitato di entrare in contatto con una tra le seguenti tipologie di espatriato. Magari appartieni anche tu a una di queste? Scoprilo leggendo l'articolo! P.S: Non c'è stato bisogno di fare uno studio per trovare gli esempi, li abbiamo tutti a disposizione nel team di Expat.com!
Consigli se ti trasferisci in una città poco sicura
Vita quotidiana
Consigli se ti trasferisci in una città poco sicura
Numbeo ha appena pubblicato la lista delle città più e meno sicure sicure del mondo. Abu Dhabi, Doha, Taipei, Quebec City e Charjah negli Emirati Arabi Uniti risultano tra le più sicure, mentre Caracas, Port Moresby in Nuova Guinea, Pietermaritzburg, Pretoria e Durban in Sudafrica sono le meno sicure. Fino a che punto i livelli di sicurezza di una nazione dovrebbero condizionare la tua voglia di espatriare? Se il posto in cui vorresti trasferirti non è particolarmente sicuro non significa che tu non debba fare il passo ma solo che lo devi compiere in modo intelligente e prendendo le dovute precauzioni. Continua a leggere per alcuni suggerimenti utili per vivere in sicurezza dopo il trasferimento.
Affitti in aumento in molte città d'Europa
Alloggio
Affitti in aumento in molte città d'Europa
Se l'anno scorso si è concluso con una stabilizzazione degli affitti in città costose come Londra, Amsterdam o Monaco di Baviera, si è verificato, di contro, un incremento dei prezzi in destinazioni europee fino a quel momento relativamente convenienti. Segue una panoramica del mercato immobiliare europeo secondo HousingAnywhere, l'indice internazionale del costo degli affitti.
Corona virus: il quotidiano degli espatriati in Cina
Cina
Corona virus: il quotidiano degli espatriati in Cina
L'epidemia del coronavirus ha colto alla sprovvista il mondo intero. Si è sviluppata in Cina e si è purtroppo espansa anche nei paesi limitrofi. La vita quotidiana dei cittadini locali nonché degli espatriati in Cina è notevolmente cambiata dopo la diffusione del virus, ne abbiamo intervistato qualcuno per farci raccontare la loro esperienza.
Brexit: impatto su expat europei e britannici
Formalità burocratiche
Brexit: impatto su expat europei e britannici
A mezzanotte del 31 Gennaio, il Regno Unito ha lasciato ufficialmente l'Unione Europea dopo un tira e molla di tre anni all'interno del Parlamento britannico. A giochi conclusi, che impatto ha la Brexit sugli espatriati britannici che vivono nell'Unione Europea e sugli europei residenti in UK?
Cosa fare in caso di epidemia se sei un expat
Sistema sanitario
Cosa fare in caso di epidemia se sei un expat
Ad oggi, l'Asia ed il mondo intero vivono nella paura di una rapida diffusione del coronavirus, con 9.808 casi confermati e 213 vittime, ma è necessario analizzare anche altri casi di rischio. La dengue, una malattia infettiva trasmessa all'uomo attraverso la puntura di una zanzara, affligge molti paesi del globo, incluso il continente africano e le Americhe.  In Paraguay, nelle ultime tre settimane, sono stati registrati quasi 7.000 casi sospetti. La situazione è allarmante ed è per questo che di seguito vi parliamo delle precauzioni da prendere se state per trasferirvi in una zona ad alto rischio di contagio. 
Migliori città nel mondo per un trasferimento in famiglia
Bambini
Migliori città nel mondo per un trasferimento in famiglia
Quali sono le città più adatte ad un trasferimento in famiglia? Il sito Movinga stila una classifica delle migliori destinazioni nel mondo prendendo in considerazione fattori come sicurezza, sistema scolastico e attività per il tempo libero. 

Altri argomenti

Mobilità internazionale: Australia, Stati Uniti e Canada sono le destinazioni preferite dagli espatriati
Lavoro
Mobilità internazionale: Australia, Stati Uniti e Canada sono le destinazioni preferite dagli espatriati
Le ultime tendenze sulla mobilità internazionale sono contraddittorie. Malgrado l'inasprimento delle politiche migratorie, le persone si spostano alla ricerca di una vita migliore, lontano dal Paese d'origine. La solidità economica delle nazioni con una lunga storia di immigrazione, e l'immagine positiva che proiettano le potenze economiche, sono tra i fattori che incoraggiano i lavoratori a tentare la fortuna all'estero. Segue un'analisi.
Singapore e aumento del costo della vita: espatriati in fuga
Costo della vita
Singapore e aumento del costo della vita: espatriati in fuga
Singapore è costantemente in cima alla lista delle città più costose del mondo. Nel 2023, secondo l'Economist Intelligence Unit (EIU), ha raggiunto il primo posto tra le città più costose del mondo insieme a Zurigo. Nello stesso anno, un rapporto di Mercer ha definito Singapore la migliore città per gli espatriati in Asia. Negli ultimi anni, però, Singapore ha registrato un esodo costante di espatriati. Anche quelli che ci vivono da tempo stanno iniziando a cambiare idea.
Multinazionali, intelligenza artificiale e licenziamenti di massa: impatto sul mercato del lavoro
Lavoro
Multinazionali, intelligenza artificiale e licenziamenti di massa: impatto sul mercato del lavoro
Il mondo della tecnologia, già scosso nel biennio 2022-2023, continua a tremare. Con il continuo sviluppo dell'intelligenza artificiale, altri settori passeranno sotto la lente delle multinazionali. Che impatto avrà questa tendenza su chi vuole andare a lavorare all'estero? Come influirà sul reclutamento internazionale?
Verso un
Visti
Verso un "visto Schengen" per i Paesi del Sud-est asiatico?
Per rilanciare il turismo e dare impulso alle loro economie, i Paesi del Sud-est asiatico stanno valutando la possibilità di introdurre un sistema di visti sul modello europeo. Ancora precario, nonostante la ripresa post-Covid, il turismo deve fare i conti con l'inflazione e la crisi internazionale. Un sistema d'ingresso unico per le nazioni del Sud-est asiatico potrebbe darebbe un nuovo impulso. Diamo un'occhiata più da vicino.
Potenziare l'istruzione europea: Il piano dell'UE per una laurea europea
Scuola & Studi
Potenziare l'istruzione europea: Il piano dell'UE per una laurea europea
Per distinguersi sul mercato del lavoro internazionale e rafforzare ulteriormente la posizione dell'Unione Europea, la Commissione Europea ha annunciato la creazione di una laurea europea. Quali sono i vantaggi per gli studenti internazionali in Europa?
Milano 3.0 – La tua nuova casa immersa nella natura
Milano 3.0 - Next Generation Living
Milano 3.0 – La tua nuova casa immersa nella natura
Milano 3.0 è il nuovo progetto residenziale nato del quartiere di Milano 3, situato nella zona sud-ovest della città, immerso nel verde più rigoglioso.