Menu
Expat.com

Ondata di caldo anomalo soffoca l'Europa e l'America: le testimonianze degli espatriati

vague de chaleur en Espagne
Vereshchagin Dmitry / Shutterstock.com
Scritto daVeedushi Bil 14 Luglio 2021

Come se la pandemia del Covid-19 non bastasse, diversi nazioni europee, Stati Uniti e Marocco, sono attraversate da ondate di caldo anomalo. Gli espatriati che vivono in questi Paesi ci raccontano l’esperienza che stanno vivendo. 

 

 

Per i residenti in Spagna, specialmente al sud, il peggio non è ancora passato perchè le temperature dovrebbero aumentare ulteriormente nei prossimi giorni. Lo scorso fine settimana, a causa di una massa di aria calda proveniente dal deserto del Sahara, il termometro ha segnato 45°C in Andalusia. Ce lo racconta Paul, che vive ad Almeria. “È la prima ondata di caldo torrido dell'anno. Ad Almeria tocchiamo i 42°C”.

Ovviamente, con temperature così alte, la gente si barrica in casa. "I giorni scorsi non sono uscito e ho lasciato l'aria condizionata accesa la maggior parte del tempo". Dato che Paul vive al primo piano, ha l'abitudine di lasciare le finestre aperte quando fa caldo, per far entrare la brezza. Ma ultimamente ha fatto così caldo che ha dovuto chiudere tutto e azionare il climatizzatore. Il poveretto ha avuto la sua dose di sfortuna perchè nel momento meno opportuno si sono rotti i condizionatori di salotto e ufficio, e il tecnico era in ferie. "Per qualche giorno ho trasformato la camera da letto in ufficio, è stato l'unico modo per sovravvivere", ci dice. A fargli compagnia, in questi giorni di canicola, una bottiglia di acqua ghiacciata.

Anche Siviglia e Madrid vivono una situazione simile. Le previsioni danno temperature molto elevate per i prossimi giorni. Per Anne, espatriata francese, la soluzione ideale è lasciare la città per cercare refrigerio sui Pirenei catalani. A Valencia, dove lo scorso fine settimana il termometro ha toccato i 30°C, la gente è corsa in spiaggia o in piscina. L'ondata di aria calda ha risparmiato la Francia ma ha centrato in pieno il Marocco dove si registrano temperature record di 50°C!

Per André, che vive in Marocco da dieci anni, il caldo in estate non è una novità, anche se questa fiammata africana è eccezionale. “E' risaputo che in questo Paese le temperature siano elevate ma questa ondata è anomala e pericolosa. Io sono anziano e per fortuna ho i mezzi per progettermi, non tutti però hanno la mia stessa fortuna. E' previsto un leggero calo delle temperature nei prossimi giorni, stiamo a vedere", ci dice.

Una "cupola di calore" in Nord America

Come vi abbiamo detto sopra, l'ondata di caldo si fa sentire anche in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada. In alcune regioni, come la California, questo aumento della temperatura ha innescato incendi boschivi che le Autorità stanno cercando di circoscrivere. Patrick, un espatriato francese, ci parla della situazione nella regione. “Nella California settentrionale siamo invasi da ondate di calore sui 45°C. L'unica soluzione è barricarsi in casa e accendere l'aria condizionata. Chi ha la fortuna di avere la piscina, sta in ammollo tutto il giorno”. Per David, che vive a South Los Angeles, è tutta un'altra storia. "L'aria qui è molto più fresca, non superiamo i 25°C finora, si sta bene", ha detto.

Gli scienziati avvertono che sebbene si tratti del decennio più caldo mai registrato in Nord America, il peggio deve ancora venire a causa dei cambiamenti climatici. In alcune regioni del Canada, in particolare nella Columbia Britannica, il mercurio è salito a 49,6°C! I metereologi canadesi ritengono che questo fenomeno chiamato "cupola di calore" sia dovuto a una primavera particolarmente secca. La corrente di aria calda e secca ha origine da un anticiclone che scende verticalmente verso il basso nell'atmosfera e tende a riscaldare l'aria in prossimità della superficie.

Vita quotidiana
A proposito di

Assistente editoriale e scrittrice di contenuti per Expat.com, Veedushi nutre un profondo interesse per le culture e le tradizioni straniere.

Commenti

Più articoli

Visualizza tutti gli articoli

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio

Tutti gli articoli della guida