Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Vi presento Luhana, una ragazza Italiana espatriata in Germania

Luhana a Siegen
Pubblicato 25 Giugno 2014
Luhana si racconta: "Da quando vivo in Germania la mia vita e' migliorata, ho imparato la lingua, sono più civile, rispetto le regole e mi piace tanto questo ordine"

Ciao Luhana, grazie per averci concesso quest'intervista. Ti va di parlarci un po' di te e dei motivi che ti hanno spinta a trasferirti a Siegen, in Germania?

Ciao sono Luhana ho 27 anni e sono un'Italiana che vive da 2 anni in Germania.
Sono cresciuta in una famiglia molto amorevole ma che fin da subito mi ha insegnato a essere indipendente e caratterialmente forte, poi la vita ci ha messo il suo, e quindi per questo nn ho sofferto più di tanto l'andare via , allontanarmi dalla famiglia ecc. Dopo diversi anni di trasferimenti nelle varie città del nord italiane in cerca di lavoro per poi perderlo puntualmente a causa della crisi, mi promisi che se anche l'ultima possibilità che mi davo in Italia fosse andata male, sarei andata all'estero; e così fu!!!
Nel giro di un mese risposi ad annuncio di lavoro, feci le valigie e partii per prendere una delle prime fregature che mi sono trovata davanti almeno un tre volte per aver accettato di lavorare per italiani. Poi finalmente ho lasciato perdere tutto ciò che riguarda lo sfruttamento pur di lavorare.

Qual'è stato l'aspetto più difficile da sormontare legato al trasferimento?

L'aspetto più difficile che ho riscontrato e' stata solo la lingua, io non spiccicavo una parola di tedesco e questo, purtroppo e giustamente, mi chiudeva le porte. Ma e' stato l'unico problema che ho riscontrato.

Qual'è il modo migliore per cercare alloggio in città: consultare siti immobiliari on-line, annunci sui quotidiani...cosa ci consigli?

Secondo me il modo migliore per cercare alloggio e' tramite gli annunci sui quotidiani che sono comodi e sbrigativi: chiami, prendi appuntamento e vai a vedere. Mentre in tanti siti immobiliari ci sono delle liste di attesa.

Come è cambiata la tua vita da quando vivi a Siegen?

Da quando vivo in Germania la mia vita e' migliorata, ho imparato la lingua, sono più "civile", rispetto le regole e mi piace tanto questo "ordine".

Ti piace Siegen? E' una cittadina cara per viverci?

Siegen non mi piace infatti sto cercando di trasferirmi in un'altra cittadina, devo solo decidere dove (a tal proposito, accetterei consigli). Non e' una cittadina cara, ma non ha nessuno spunto...

Cosa c'è d'interessante da vedere a Siegen?

Se non un centro commerciale, per il resto devo prendere l'auto e allontanarmi almeno di 20 km, da visitare ha un piccolo castello con un parco e un paio di chiese. Stop. Città noiosa.

Ci sono altri Italiani che vivono li? Hai fatto amicizia anche con gente del posto?

Si ce ne sono ma purtroppo li conosco solo di vista e non sono del tutto giovani, non esiste nemmeno un centro di Italiani che si dovrebbe trovare in ogni città.

Come funziona la sanità pubblica a Siegen?

Per quanto riguarda la sanità pubblica funziona bene, addirittura ci sono 3-4 grandi ospedali qui.

Qualche aneddoto simpatico, qualcosa di curioso che ti è successo in relazione alla tua nuova esperienza di vita che hai voglia di raccontarci?

L'unica cosa che ancora mi fa ridere fu un giorno a lavoro, dopo 2 settimane che arrivai in Germania, e una collega mi disse : DU MUSST PUTZEN" e io????? Moriì dall'imbarazzo e mi continuavo ad odorare addosso, ero mortificata perché credevo mi stesse dicendo TU PUZZI e non TU DEVI PULIRE.

A fronte della tua esperienza, hai qualche consiglio da dare a quanti volessero tentare un'esperienza in Germania?

Il mio unico consiglio se non volete inciampare in PADRONI che sfruttano e sottopagano perché non parlate la lingua e non avete alternativa, di non partire senza una minima base di tedesco.

Germania

Commenti