
Ciao Antonia, vivi a Granada già dal 2008, ti va di parlarci di te e dei motivi che ti spinsero al trasferimento?
Sono nata a Napoli e trasferita poi in Emilia Romagna e in Lombardia. il lavoro non mancava ma non mi sentivo soddisfatta, avevo voglia di evadere e decisi la Spagna come destinazione.
Ti cosa di occupi a Granada?
Poco dopo esermi trasferita, decisi di aprire una pizzeria. Anche in Italia facevo lo stesso e non mi spaventava affatto rimettermi in gioco, è il mio lavoro e lo faccio bene. Ho fondato il marchio Pizz@more, ho aperto un altro ristorante e sono presidente dell'UPIM - Universita' della Pizza Italiana nel Mondo.
Impartiamo corsi professionali per diventare pizzaioli, organizzaimo eventi, campionati e fiere diffondendo la pizza come piatto italiano piu conosciuto al mondo.
In base alla tua esperienza, quali sono secondo te le cose più importanti da fare a livello burocratico appena ci si trasferisce in Spagna?
Bisogna dirlo al comune italiano per registrarsi all' Aire (Associazione Italiani Residenti all' estero), richiedere la residenza spagnola e il numero identificativo spagnolo che ti permette di gestire anche le cose piu' semplici. Consiglio di avere le idee chiare su quale città trasferirsi informandosi bene, di avere un piccolo capitale da investire ed una conoscenza dello spagnolo.
Cosa ci puoi dire del costo della vita a Granada? E'commensurato agli stipendi?
Il costo della vita in Spagna in generale è più basso di quello italiano, la qualità di vita migliore e gli stipendi sono gli stessi.
In una scala da 1 a 10, quant'è importante saper parlare lo spagnolo per trovare lavoro e vivere li? Tu come hai fatto per impararlo?
Parlare lo spagnolo è importante altrimenti ti ritrovi sordo e muto in un paese estero. Io ho comprato un vocabolario e un quadermo appuntavo le parole e poi le frasi.

Dal punto di vista del lavoro, la città offre opportunità agli stranieri? Quali sono le figure professionali più richieste?
La città offre tante cose, sicuramente figure professionali certificate e non fasulle hanno piu' esito nel trovare lavoro.
Come è cambiata la tua vita da quando vivi li?
Sono molto soddisfatta dei risultati ottenuti, costati duro lavoro. Sono un'impresaria a tutti gli effetti e ho ottenuto molto di più qui che in Italia.
Le caratteristiche di Granada che più ti piacciono...
La tranquillità, la sicurezza cittadina, le scuole, i monumenti.
Ci sono dei lati della città con i quali invece vai meno d'accordo?
Diciamo che se ci fosse un'altra tendenza politica Granada avrebbe l'importanza che si merita.
Se dovessi fare un bilancio del periodo passato fin ad ora fuori dall'Italia, sei soddisfatta delle scelte prese? C'è qualcosa che, con il senno di poi, faresti diversamente?
Molto soddisfatta. In 7 anni il marchio Pizzamore è conosciuto su tutto il territorio ed anche l'UPIM ha la sua importanza. Sono stata insieme alla mia squadra la pioniera nel settore della pizzeria.