Vivere ad Amsterdam: guida per gli espatriati
Tutto quello che devi sapere per vivere ad Amsterdam
Amsterdam è la capitale dei Paesi Bassi e la sua città più densamente popolata. Come metropoli di fama mondiale, Amsterdam è aperta verso gli stranieri. Importante polo commerciale, finanziario ed economico del paese, offre molte prospettive di carriera agli espatriati. Nota per essere la capitale culturale dell'Olanda, offre una buona qualità di vita ed un ambiente dinamico e innovativo.
Lavorare
Come trovare lavoro, agenzie interinali e condizioni che regolano l'impiego ad Amsterdam
Cercare casa
Trovare casa ad Amsterdam, il mercato immobiliare e i quartieri dove vivere

Trovare casa ad Amsterdam
Se in alcune destinazioni, è possibile trasferirsi e trovare un alloggio in meno di una ...

Comprare una casa ad Amsterdam
Si dice sempre che pagare un mutuo è più conveniente di un affitto, perché, ...

Trova la tua casa ideale ad Amsterdam
Scopri gli annunci immobiliari ad Amsterdam per acquistare o affittare la tua prossima casa.
Studiare
Procedura per iscriversi all'università, le tasse d'iscrizione e la vita studentesca ad Amsterdam
Trasporti
Spostarsi con i mezzi pubblici ad Amsterdam, costo degli abbonamenti o affittare un'auto

I mezzi di trasporto ad Amsterdam
Amsterdam è una capitale del mondo relativamente piccola rispetto ad altre città, ma, nonostante questo, dispone di diversi modi per ...
Tempo libero
Trascorrere il tempo libero ad Amsterdam, attività culturali e sportive da solo o in compagnia

Cose da fare ad Amsterdam da soli, in coppia, in famiglia o con gli amici
Vivendo ad Amsterdam, potreste trovarvi in diverse situazioni come avere del tempo libero per ...

Attività sportive ad Amsterdam
Solo il 4% degli olandesi dichiara di non svolgere alcuna attività fisica durante la ...

La cucina tipica di Amsterdam
Amsterdam è un grande crocevia di culture: metà dei suoi abitanti sono olandesi, ...
Notizie e testimonianze
Riccardo ad Amsterdam: « questa città offre molto a livello di crescita personale e professionale»
Riccardo vive all'estero da più di sei anni. Era l'ottobre del 2016 quando, con un biglietto di sola andata in mano, è atterrato ad Amsterdam. La scelta della destinazione è avvenuta un po' per caso, grazie a dei contatti in loco e un lavoro in tasca. "Qui ad Amsterdam", dice, "è facile entrare in contatto con culture diverse, e l'inclusione è un valore tenuto molto in considerazione!".
Esperienza di un italiano che vive a Utrecht
In questa intervista conosciamo l'esperienza di un italiano trasferitosi nei Paesi Bassi nel 2023. Dalla Lombardia a Utrecht, ci racconta le motivazioni della sua scelta, le difficoltà iniziali e la nuova vita costruita all'estero.
Helena in Olanda: "Il futuro di noi ricercatori è incerto"
Helena si è trasferita a Leida, nei Paesi Bassi, qualche settimana fa. Ricercatrice biomedica spagnola, viaggiatrice e amante della vita, spera di trovare qui migliori opportunità lavorative rispetto a quelle che le può offrire il suo paese natale.
Storie di successo: dall'India ai Paesi Bassi per fondare la sua azienda
"Condividere il cibo, è condividere emozioni!". Vi presentiamo Manasi, un'espatriata indiana che si è trasferita ad Amsterdam nel 2018. Sei mesi dopo il suo arrivo ha fondato una piattaforma di social dining che fa incontrare le persone attraverso eventi gastronomici, tour ed esperienze culinarie. L'idea è di consentire alle persone di sperimentare le cucine del mondo in un ambiente conviviale.
Paesi Bassi: il nuovo budget rischia di penalizzare gli espatriati
In vista della presentazione del bilancio annuale, che si chiama "voorjaarsnota", il governo olandese sta mettendo a punto nuove misure che dovrebbero risollevare l'economia dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Una mossa non priva di conseguenze sul costo della vita.
Impatto delle nuove leggi sul lavoro per gli espatriati nei Paesi Bassi
Secondo Karien van Gennip, il Ministro del Lavoro olandese, molti lavoratori con contratti flessibili e liberi professionisti non hanno certezze sulla loro condizione professionale. Avere un lavoro è una buona cosa, ma è ancora meglio avere sicurezza e prospettive di carriera. Per questo motivo, ad aprile, il governo ha proposto nuove regole per garantire un mercato del lavoro più stabile ed equilibrato. Di seguito alcuni dettagli chiave.
Perchè i Paesi Bassi sono il posto ideale per gli espatriati che vogliono mettere su famiglia?
Nei Paesi Bassi, a partire dal 2 agosto di quest'anno, tutti i neo-genitori hanno diritto a nove settimane di congedo parentale retribuito. Tale diritto si applica sia alle madri che ai padri, biologici o adottivi, che durante questo periodo percepiranno il 70% dello stipendio. Questa legge rafforza la reputazione dei Paesi Bassi come uno dei posti migliori per gli espatriati che vogliono avere dei figli.
Paesi Bassi: nuovo programma d'integrazione per gli espatriati
La consigliera comunale di Amsterdam e capogruppo del Partito Laburista (PvdA), Lian Heinhuis, ha lanciato una domanda diretta per spingere aziende e residenti a ripensare al ruolo degli espatriati nella comunità locale. La sua proposta, “Maak van Amsterdam je thuis” (“Rendi Amsterdam la tua casa”), era stata inizialmente respinta, ma il 12 giugno ha ottenuto il via libera dal Consiglio comunale. L'obiettivo è chiaro: aiutare gli espatriati a sentirsi davvero parte della vita di Amsterdam.