
Questo periodo di quarantena ci costringue ad isolarci dal mondo, è normale quindi che la solitudine faccia capolino, soprattutto se viviamo all'estero. Come mantenere i legami con il paese d'origine e con i nostri cari quando migliaia di chilometri ci separano? Niente paura, abbiamo le soluzioni che fanno per voi.
Seguite le notizie internazionali
Non ci riferiamo solo ai giornali online ma anche a trasmissioni radio e programmi televisi emessi nel vostro paese d'origine. E' quello che fa Paul, un espatriato inglese in Indonesia. “Seguo le emissioni della BBC, di cui alcune sono disponibili gratuitamente. Quelle che non riesco a seguire a causa del fuso orario, le ascolto in replica, quindi mi tengo sempre informato".
Tenete d'occhio sia quello che sta succedendo nel vostro paese d'origine che nella città dove siete cresciuti. Sarà un argomento di cui parlare quando chiamerete casa. Dimostrate interesse per la situazione che stanno vivendo i vostri cari. Assicuratevi che tutti stiano bene dato che non potrete riabbracciarli ancora per un po'.
State attivi sui social media
Inutile dire che i social media sono il modo più efficace per rimanere aggiornati su ciò che accade nel mondo. Facebook, Messenger e Whatsapp sono le applicazioni più popolari. Consentono di seguire il feed di notizie di amici e contatti ed anche di iscriversi a gruppi e pagine dedicate al COVID-19 nel paese o città di origine. Impossibile non restare sul pezzo.
Inoltre, usando Whatsapp, Messenger o Skype, si possono fare chiamate audio e video gratuite. Estelle, un'espatriata francese in Italia ci dice: "Lavoro da casa ed approfitto del mio tempo libero per telefonare alla mia famiglia che vive in Francia".
Organizzate un aperitivo di gruppo
Se parlare non vi basta, perchè non organizzare un bell'aperativo di gruppo? Preparate qualche piatto sfizioso, due spritz, datevi un appuntamento e il gioco è fatto, si brinda a distanza! Esistono diverse applicazioni che rendono tutto questo possibile, tra cui Whatsapp o Skype.
In queste ultime settimane sta prendendo piede anche Zoom. Inizialmente utilizzata per chiamate in teleconferenza, è diventata l'app preferita degli internauti. Vi basterà mandare degli inviti ad amici e familiari che potranno unirsi a voi in qualunque momento.
Alla ricerca di altre attività divertenti? Organizzate una lezione di yoga o fate un po' di sport insieme.
Se siete degli inguaribili festaioli, Houseparty è l'app che fa per voi. Datevi un appuntamento tra amici e alzate il volume dello stereo, che il divertimento abbia inizio!
Siate sempre presenti
Per alcuni, come Simon, un espatriato inglese in Austria, nulla è realmente cambiato, anche se la situazione attuale è preoccupante. "Ho l'abitudine di chiamare spesso parenti ed amici e continuo a farlo." Anche se il desiderio di passare del tempo insieme è più vivo che mai in questo periodo di isolamento, la maggior parte di noi non può spostarsi. Assicuratevi di essere disponibili nel momento in cui le persone che amate avessero bisogno di una parola di conforto. La tecnologia per fortuna ci viene in soccorso e mai come in questo momento ci offre tutti gli strumenti necessari per farci sentire meno soli.
Articolo tradotto da Comment garder le lien avec son pays d'origine durant la pandémie