Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Vivere in Slovenia: guida per gli espatriati

Tutto quello che devi sapere per vivere in Slovenia

Situata in un crocevia culturale dell'Europa centrale, la Slovenia è veramente accogliente. Unendo architettura rustica a culture sofisticate, offre un'ambiente piacevole per vivere tra montagne coperte di neve, bellissimi fiumi e una paradisiaca costa. L'economia della Slovenia è la seconda più ricca tra le nazioni slave e altrettanto promettente per gli espatriati che cercano nuove prospettive di carriera.

Fra parchi nazionali, sorgenti termali, sport acquatici, sci ed escursionismo (e molte altre attività), la Slovenia è il posto perfetto per chi desidera entrare in sintonia con la natura. Dal momento che il 60% circa del territorio è ricoperto dai boschi, la natura è il cuore del Paese e della sua gente, offrendo paesaggi a dir poco mozzafiato. Primo Paese del mondo dichiarato 'Destinazione Verde', gli sloveni vanno estremamente orgogliosi della propria sostenibilità turistica e ambientale.

Nominata 'Capitale green 2016', Lubiana si è autodefinita 'città dall'anima verde'. Non c'è dunque da stupirsi di fronte alla gran quantità di piste ciclabili disponibili. Trascorrere il tempo libero all'aria aperta è un vero piacere: il venerdì sera è possibile scoprire le gustose proposte gastronomiche dell'Open Kitchen - Food Market, che rimane aperto fino a tardi, mentre nei pomeriggi soleggiati non può mancare un bel picnic al parco, fra l'altro in estate vengono persino allestite varie biblioteche gratuite all'aperto.

Proprio come succede nella maggior parte dei Paesi europei, i principali settori dell'economia sono i servizi e la finanza, ma, forse sorprendentemente, è possibile trovare lavoro anche nell'agricoltura. Sebbene caratterizzati da un basso livello salariale, continuano a prevalere settori tradizionali come la pesca e la selvicoltura. Con la crescita costante dell'agricoltura biologica, la Slovenia è una meta da sogno per gli espatriati dall'anima ecologica.