Affittare una casa a Porto

Shutterstock.com
Aggiornato 2022-03-30 10:48

Porto è la seconda città più grande del Portogallo dopo Lisbona, con una popolazione di circa 215.000 abitanti in città e 1,7 milioni installati nella regione. È anche una popolare meta turistica, che ospita visitatori da tutto il mondo attratti dalla cultura, dalla storia, dal cibo e dal buon vino di questa pittoresca città costiera.

La ricerca di un appartamento a Porto può essere impegnativa e bisogna essere preparati ad investire un bel po' di tempo prima di trovare la casa perfetta. 
Inoltre, a causa della sua crescente popolarità in quanto meta turistica, anche i prezzi delle proprietà sono in crescita. E quindi, purtroppo, trovare un alloggio può rivelarsi difficile, specialmente se si ha bisogno di un contratto di locazione a breve termine.

Per risparmiare qualche soldo e per avere più scelta, è meglio avventurarsi al di fuori del centro città. Date un'occhiata alla nostra guida ai quartieri di Porto. Anche l'articolo sull'acquisto di una casa a Porto potrà darvi qualche informazione essenziale circa i prezzi per metro quadrato, visto che anche questo influenza molto i costi degli affitti. 

Comprare o affittare a Porto?

Sia che decidiate di affittare o acquistare a Porto, dovrete lasciarvi guidare da diversi criteri: dalla durata del vostro soggiorno al budget. Entrambe le opzioni offrono degli specifici benefici, così come hanno dei punti a sfavore. Questa è la ragione per la quale è assolutamente fondamentale cercare bene prima di prendere qualunque decisione. 

Affittare a Porto permette di essere più flessibili. Potrete scegliere di cambiare appartamento, o anche di spostarvi a Lisbona o altrove; inoltre, lasciare il Portogallo sarà molto più facile se non avete legami di questo genere. D'altro canto, le opzioni di affitto a Porto sono piuttosto limitate. La crescita di popolarità di questa città tra i turisti  ha causato un aumento dei prezzi e una generale riduzione delle opzioni a breve termine, specialmente in alta stagione. 

Comprare una casa a Porto può essere un'opzione da considerare se state pianificando un futuro in questa città, o se state pensando ad una opportunità di investimento. I prezzi degli immobili a Porto sono tra i più alti del Portogallo, anche se sono relativamente bassi se comparati agli standard europei. Inoltre, visto che Porto è una popolare destinazione turistica, riuscirete anche ad affittare una proprietà acquistata, con un rendimento piuttosto alto. 

In sostanza, acquistare una proprietà in Portogallo può aprirvi più opzioni di residenza e offrirvi diverse agevolazioni fiscali, a seconda della cifra che decidete di investire. 

I quartieri migliori dove vivere a Porto

Sono molti i quartieri di Porto particolarmente popolari tra gli espatriati. 

Il Downtown District, o Baixa, è il centro storico e spirituale della città. Considerata in passato il ghetto della città, oggi è un fiorente quartiere dove poter assistere a spettacoli bohémien. Baixa potrebbe essere un'ottima scelta per i giovani professionisti che cercano uno stile di vita attivo. 

Foz do Douro è un raffinato quartiere sul mare che però non tutti possono permettersi. Pagherete per uno stile di vita di alta qualità e una leggera brezza marina che vi sveglierà ogni mattina. È un quartiere popolare tra le famiglie e un posto perfetto per delle passeggiate rilassanti. 

Matosinhos è il quartiere davanti alla spiaggia con infrastrutture molto ben sviluppate. È un po' lontano dal centro città, ma non c'è da preoccuparsi perchè il servizio di metropolitana vi porterà in centro in meno di 30 minuti. Negli ultimi anni, questo quartiere ha acquisito molta popolarità e i prezzi sono in costante crescita. 

Vila Nova de Gaia è un quartiere abbastanza lontano, sul lato opposto del fiume Duro, che può essere considerato come la città dei pendolari. Sono in molti a vivere qui e a lavorare a Porto, decidendo di spostarsi avanti e indietro per andare al lavoro. 

Boavista si trova a nord-ovest rispetto alla zona del centro ed è una delle zone più affollate di Porto. Innanzitutto è il quartiere degli affari, ma ci sono anche delle strade residenziali. È molto ben connesso con il resto della città. 

Come trovare un alloggio in affitto a Porto?

Il modo migliore per iniziare la caccia all'appartamento a Porto è la ricerca on-line. La maggior parte delle grandi agenzie immobiliari della città si avvalgono di internet per elencare gli alloggi disponibili e quindi, in questo modo, avrete pieno accesso a tutti gli alloggi possibili. Se state cercando un affitto a breve termine, potete anche dare un'occhiata su AirBnb, ma ricordate che i prezzi per i brevi soggiorni possono essere abbastanza alti. 

I siti web immobiliari più importanti di Porto sono Sapo, OLX e Idealista. Se state cercando un alloggio e siete già sul posto, potete contattare direttamente le agenzie. Dovrete spiegare agli agenti immobiliari quale tipo di accomodazione cercate, qual è il vostro budget e poi guardare le opzioni disponibili che vi proporranno. Ricordate che se decidete di affidarvi ad un'agenzia immobiliare, ci saranno di certo delle spese da pagare. 

Spesso gli alloggi a Porto sono parzialmente ammobiliati e forniti di elettrodomestici. Nel centro città, troverete molte case tradizionali, che potrebbero aver bisogno di lavori di ristrutturazione e non essere fornite di servizi moderni.  Inoltre, nelle aree più nuove, troverete appartamenti contemporanei costruiti in blocchi. Sebbene le case più antiche siano di certo più affascinanti, avranno quasi sicuramente bisogno di lavori di manutenzione. Se questo dovesse essere il vostro caso, affrontate il problema con il proprietario e negoziate per i lavori di riparazione. 

Prezzi degli affitti a Porto

La media dei prezzi per gli appartamenti a Porto si aggira tra i 600 e i 1.000 EUR, a seconda del tipo di alloggio e della sua posizione. 

Tendenzialmente dovreste riuscire a trovare dei bilocali vicini al centro città che costino intorno ai 600-700 EUR. Se avete bisogno di più spazio e volete anche un terrazzo, siate pronti a pagare dagli 800 EUR al mese in su. 

Fate attenzione, perché i prezzi degli affitti a Porto sono in crescita. Quando pianificate il vostro budget, assicuratevi di essere al corrente dei prezzi aggiornati consultando un'agenzia immobiliare.

I costi ulteriori che dovrete considerare includono l'elettricità, il gas, internet e la televisione, che sono normalmente pagati dall'inquilino. In ogni caso, alcuni proprietari che affittano privatamente potrebbero considerarli inclusi nell'affitto, quindi non dimenticatevi di chiedere. 

Firmare un contratto di locazione a Porto

Per prendere in affitto un appartamento a Porto, dovrete firmare un contratto di locazione, o contrato de arrendamento in Portoghese. 

Generalmente, si tratta di un contratto di affitto standard che include informazioni base sul proprietario e sull'inquilino, i termini di affitto e le date, la cifra mensile, la disponibilità e cosi via. Il contratto include anche una lista di beni inclusi nell'appartamento, come mobili, elettrodomestici, ecc. Sarete quindi voi responsabili di lasciare la proprietà nelle condizioni in cui l'avete trovata, fatta eccezione per l'usura, ovviamente. 

Attenzione, perché per firmare un contratto a Porto, avrete bisogno di un numero fiscale portoghese (numero fiscal de contribuinte). Si tratta di un codice di identificazione fiscale che potrete ottenere facilmente dall'ufficio tributi della città. Il proprietario potrebbe anche richiedervi di fornire della documentazione ulteriore: un controllo del credito, un contratto di lavoro, delle referenze e altro. 

Se volete lasciare l'appartamento prima del termine del contratto, dovrete notificarlo al proprietario in anticipo. Generalmente, si tratta di 60 giorni prima della partenza. Anche il vostro proprietario ha il diritto di interrompere il contratto prima del termine. In questo caso, deve offrirvi un compenso finanziario o aiutarvi a trovare un alloggio simile dove potervi trasferire. 

Alla scadenza, il proprietario controllerà lo stato della proprietà per assicurarsi che tutto sia in ordine e che non ci siano grossi danni. Se va tutto bene, il deposito che avete lasciato vi sarà restituito per intero. Sappiate che se avrete delle discussioni circa il deposito, dovrete recarvi al tribunale civile per risolverle. 

Quando firmate il contratto, assicuratevi di verificare che, se scritto in portoghese, abbia una traduzione ufficiale in inglese (o in un'altra lingua) per far sì che non ci siano fraintendimenti. 
Se il vostro proprietario non parla né inglese né portoghese, prendete in considerazione di avere un'interprete presente durante la firma, in modo tale che possiate porre tutte le domande di cui avete bisogno e che possiate capire bene tutte le condizioni. 
Prima della firma del contratto, assicuratevi che il proprietario abbia una licenza legale di affitto rilasciata dalle autorità locali.

Comprare una proprietà a Porto

Se progettate di rimanere a Porto a lungo termine o se state cercando opportunità di investimento in città, potreste prendere in considerazione l'acquisto di una proprietà. Con la crescita dei prezzi degli immobili, comprare una proprietà in città potrebbe essere un buon investimento e una fonte di entrata extra nel caso decideste, in seguito, di affittarla. 

È importante sapere che i prezzi degli immobili in Portogallo sono in continua crescita. Secondo un'indagine condotta dal PwC (servizi di audit e assicurazioni), i prezzi nel campo immobiliare in Portogallo presentano un aumento medio annuale del 7%. Nonostante il mercato immobiliare sia stato influenzato dalla pandemia del Covid19 nel 2020, con un leggero calo dell'attività, i prezzi hanno continuato ad aumentare durante tutto il primo quadrimestre del 2021. 

L'acquisto di una proprietà a Porto può essere abbastanza complicato, in particolar modo se si tratta di un investimento in centro città. 
Assicuratevi di aver fatto le dovute ricerche e consultatevi con un agente immobiliare ed un avvocato prima di prendere una decisione. 

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.