immobili in italia - residenza e domicilio in Portogallo
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Buonasera, noi vorremmo trasferirci in Portogallo, domande:
-andiamo ogni anno in detrazione sul mod.730, per lavori di ristrutturazione effettuati, ma se l'unico reddito, quindi la pensione, si trasferisce in Portogallo, come posso richiedere la detrazione (ritirabile in 10 anni)?
-la casa in Italia, trasferendoci in Portogallo, diventa una 2a casa?
-che tasse a quel punto andranno pagate?
-anche le utenze,si pagheranno come 2a casa?
-posso io moglie, mantenere la residenza in Italia, e come posso, non avendo reddito, riscuotere le detrazioni che mi spettano?
Ringrazio e saluto
Paola
Buonasera Paola,
Ti dò il benvenuto su Expat.com!
Cordialmente,
Francesca
Io non so risponderti ma sono nella stessa situazione. Spero che qualcuno possa risponderti perchè la cosa mi interessa molto.
Saluti, Claudio
Paola DallAcqua ha scritto :Buonasera, noi vorremmo trasferirci in Portogallo, domande:
-andiamo ogni anno in detrazione sul mod.730, per lavori di ristrutturazione effettuati, ma se l'unico reddito, quindi la pensione, si trasferisce in Portogallo, come posso richiedere la detrazione (ritirabile in 10 anni)?
-la casa in Italia, trasferendoci in Portogallo, diventa una 2a casa?
-che tasse a quel punto andranno pagate?
-anche le utenze,si pagheranno come 2a casa?
-posso io moglie, mantenere la residenza in Italia, e come posso, non avendo reddito, riscuotere le detrazioni che mi spettano?
Ringrazio e saluto
Paola
Salve Sig.ra Paola anch'io sono nelle stesse sue condizioni, non so risponderle anzi se c'e qualcuno che sa consigliarci ben venga.
grazie, saluti.
Pasquale
Buongiorno a tutti devo ammettere che è una bella domanda la casa in Italia la macchina se uno non se la porta in Portogallo l'assicurazione come comportarsi ?
in che senso? se lasci la macchina in Italia o come la assicuri se la porti in Portogallo?
la tua domanda non é chiara
DARIO ALFREDO VIALE ha scritto :in che senso? se lasci la macchina in Italia o come la assicuri se la porti in Portogallo?
la tua domanda non é chiara
Poco chiara ed anche fuori tema - non ha nulla a che vedere con il post che ha generato la discussione
Perché fuori tema come non sappiamo come comportarci con gli immobili che uno a in Italia , si tratta di soldi e pratiche che dobbiamo sbrigare , tutto ciò che lasciamo in patria non sono slegati dal problema di cosa dobbiamo fare , io una macchina la lascio in Italia insieme con la casa non abito in città e mi serve per andare dai parenti quando andrò a trovarli .Ci sarà chi a un apartamento in città e si sposterà con i mezzi pubblici , altre incombenze non penso ci rimanga da fare a meno che uno non rientri più e rimane in Portogallo per 10 anni. In Portogallo un'altra macchina serve sono d'accordo ma questa è una questione che si potrà affrontare più avanti nel tempo .
bongiorno,io ho due machine una la lascio in italia e continuo a pagare l assicurazione in italia
come la pago:
vada in italia prima della scadenza assicurativa basta oppure ce un figlio che puo padare
continuo apagare le mie utenze in italia se uno consuma l eletricita in portogalo non la consuma in italia cas e acqua questo e come
faccio io buon pomeriggio maria palumbo
buongiorno,alle sue domande secondgo ilmio parere lei deve andarea l ufficio della finaza italiana per avere le risposte corette e anche quando sono corette delle volte e difficile interpretarli
io mi sono affidata a un ufficio contabile in italia per vari problemi che non sono uguali
le posso solo dire che lei puo benissimo tenere la residenza in italia e suo marito in portogallo
pero cosa vuol dire in termine di legge : che siete separati o no
e anche a questa domanda ce bisogno di una certezza duncque chidere a un avvocato italiano perche in genere unavvocato portoghese non conosce le legge italiane e vice versa lei deve pensare a tutto per dopo vedere quale sono le conseguenze non smetta di chiedere informazione a proposito piu ne avra meglio e dopo faccia la sua valutazione ,spero che qualcuno possa aiutarla
questi sono solo dei consigli in base alle situazione che ho dovuto affrontare
buon pomeriggio
maria palumbo
Paola DallAcqua ha scritto :Buonasera, noi vorremmo trasferirci in Portogallo, domande:
-andiamo ogni anno in detrazione sul mod.730, per lavori di ristrutturazione effettuati, ma se l'unico reddito, quindi la pensione, si trasferisce in Portogallo, come posso richiedere la detrazione (ritirabile in 10 anni)?
-la casa in Italia, trasferendoci in Portogallo, diventa una 2a casa?
-che tasse a quel punto andranno pagate?
-anche le utenze,si pagheranno come 2a casa?
-posso io moglie, mantenere la residenza in Italia, e come posso, non avendo reddito, riscuotere le detrazioni che mi spettano?
Ringrazio e saluto
Paola
Rispondo nell'ordine:
1) E' chiaro che se la ritenuta IRPEF sulla pensione si azzera, non spetta più alcuna detrazione in quanto l'imposta è "incapiente" (così si dice tecnicamente). Ne consegue che il coniuge non separato, non titolare di redditi e non soggetto ad alcuna imposta, non può detrarre nulla;
2) Il trasferimento della residenza in altro luogo, anche all'estero, comporta l'attribuzione della qualifica di "seconda casa" all'immobile detenuto in Italia, ma è pur vero che la norma definisce come condizione di "prima casa" quella di "non possedere altre abitazioni nel territorio dello Stato".
Alcune Amministrazioni pubbliche interpretano secondo il primo ragionamento e applicano tutte le imposte "seconda casa" ai fini IMU, TaRi e imposte locali (Roma, ad esempio) altre no. In dichiarazione dei redditi italiana, va indicato l'utilizzo del bene come "casa a disposizione" e il periodo di possesso per i gg. di effettiva permanenza in Italia;
3) sconsiglierei alla signora Paola di non trasferirsi in Portogallo con il marito (se non legalmente separata), in quanto proprio questo elemento è uno degli indici tenuti in considerazione dal nuovo sistema So.No.Re. del Fisco italiano
Egr. Signor Fefe51 non ho capito, per quanto riguarda le detrazioni per ristrutturazione, gia' recepite ,dal 2014 ,se non ne ho piu' diritto se mi trasferisco in Portogallo? Perdoni l'insistenza ma queste informazioni prima di fare una scelta devono essere chiare. Grazie
se non si pagano tasse in Italia é evidente che si perde la detrazione in quanto non c'é piu' base imponibile su cui effettuare la detrazione
Evidentemente mi ero illuso, perche' la detrazione viene effettuata in 10 anni e l'agenzia delle entrate in base a quanto ho speso per la ristrutturazione, ha predisposto un piano di rimborso decennale, quindi gli altri rimborsi che avrei potuto chiedere sono indipendenti dal rimborso per ristrutturazione, cioe' ritengo che c'e' da fare una distinzione tra quello che e' stato fatto (vedi ristrutturazione) e quello che si fara'.
Ringrazio comunque il sig. Dario per le sue delucidazioni.
Se si possiede uno o più immobili,se si hanno redditi da affitti,vanno dichiarati con modello unico all agenzia delle entrate,quindi l imponibile c è.
Domanda: se pago all Italia l imponibile sull abitazione,perchè non si può usufruire della detrazione ristrutturazione della stessa abitazione?
La risposta migliore la dà il commercialista che fa la dichiarazione ..... o ancor meglio ... la risposta più....logica.... per la situazione (non so se mi spiego)
prego, a completa disposizione
ps se sei sposato ed avete due redditi, potreste sempre dividere le vostre residenze, chi rimane in Italia fruisce delle detrazioni e chi va in Portogallo chiede l'esenzione fiscale
un caro saluto
Dario
Sono pensionato dal 16 genn 2013, mia moglie e' casalinga a mio carico, posso trasferirmi per i noti 6 mesi solo io? Scusate faccio domande a spot per avere un quadro completo della situazione. Grazie.
Sign pasquandro ognuno di noi è libero di fare ciò che ritiene più giusto ma fare il pendolare per 10anni ha un costo,e poi l affitto,e tutti i documenti,a meno che non recepisca una pensione alta che le copra e la faccia guadagnare abbondantemente.io sinceramente lo faccio perché il Portogallo è vivibilissimo,poi c è il resto. Fabio
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
- Il sistema fiscale in Portogallo
In Portogallo si vive bene. Vanta un clima favorevole, una splendida costa, infrastrutture sviluppate e una buona ...
- Residenza anagrafica e residenza fiscale
Trasferimento della residenza all’estero: la guida (Tratto da fiscomania )
- Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
- Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
- Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
- Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università, sia private che ...
- I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
- Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...