Molte persone sognano di mettersi in proprio aprendo un’attività. Se vuoi trasferirti, o già vivi negli Stati Uniti, e vuoi creare qualcosa di tuo, devi pianificare la mossa con cura e studiare in maniera approfondita tutte le procedure, a partire dal tipo di visto che ti serve.
Importante: Prima di aprire un’attività negli USA, è fondamentale fare ricerche di mercato, avere un piano (business plan) ben chiaro e possedere un capitale adeguato. La U.S.Small Business Administration è un'agenzia governativa ufficiale che fornisce assistenza ai proprietari di piccole imprese.
Tipologie di visti
I visti più comuni che vengono richiesti dagli espatriati che avviano un'impresa negli Stati Uniti sono: E-1, E-2 e EB-5.
Se possiedi la carta verde, questo passaggio non ti riguarda.
E-1 Trader Visa
Questo tipo di visto è adatto ai professionisti che operano nel settore del commercio internazionale. Permette loro di entrare negli Stati Uniti e continuare ad operare in campo commerciale. In questo caso, per "commercio" si intendono transazioni commerciali che interessano beni o servizi come banche, assicurazioni, turismo o consulenza.
E-2 Investor Visa
Questo visto consente agli espatriati di iniziare una nuova attività o di acquistarne una già esistente. L’entità dell’ investimento varia in base al tipo di attività e, sebbene si tratti di un visto nonimmigrant (il che significa che non porta alla cittadinanza), è valido fintanto che si continua a gestire l'attività.
EB-5 Immigrant Investor Visa
Questo visto è adatto ad imprenditori che hanno una grande quantità di capitale da investire in una nuova attività o in una già esistente. L'investimento minimo deve essere di 500.000 USD per le aree rurali o di 1.000.000 USD per le aree urbane. E’ necessario dimostrare che i fondi provengono da una fonte legittima e che l’ investimento porterà alla creazione di almeno dieci posti di lavoro a tempo pieno.
Con questo visto per gli investitori, è possibile ottenere la carta verde per la residenza permanente.
Scegliere la struttura aziendale più adatta
La scelta della struttura aziendale più adeguata è un passo cruciale che determinerà molti aspetti relativi alla gestione come ad esempio la persona incaricata di potere decisionale, chi beneficerà dei guadagni o chi dovrà rispondere in caso di perdita.
Le strutture legali più comuni sono la società unipersonale, la società a responsabilità limitata, le società in nome collettivo e in accomandita (partnership) e la ditta individuale.
Società unipersonale
Si tratta di un’impresa individuale dove il singolo imprenditore è l’unico proprietario. Le attività e le passività sono collegate al conto bancario personale.
Questa tipologia di società è adatta per chi vuole aprire un’ attività contenendo il rischio o per chi desidera testare un progetto prima di lanciarsi in un'attività più strutturata.
Partnership
Si tratta di un accordo commerciale tra due o più persone (partner) fisiche e/o giuridiche.
In questa tipologia di società i partner che assumono più rischi detengono anche un maggiore controllo dell'azienda.
Società a responsabilità limitata
Chiamata anche LLC, questo tipo di società è una via di mezzo tra partnership e benefit corporation.
Nella maggior parte dei casi, in caso di fallimento o di cause legali, i beni personali dei soci non sono intaccati.
I proprietari di una LLC sono considerati lavoratori autonomi e sono soggetti a pagare tutti i contributi fiscali associati.
Benefit Corporation
Il sistema societario della benefit corporation interessa grandi aziende e richiede investimenti sostanziosi.
Questo tipo di società esenta i proprietari da qualsiasi responsabilità personale.
Importante: le formalità e le procedure legali per l’avvio di un’attività variano da uno stato all'altro. Non esitare a contattare un commercialista per richiedere assistenza.
Registrazione dell’ attività
Dopo aver definito il tipo di struttura più adatto alla tua azienda, devi registrarla come entità legale. Questo è un passaggio fondamentale da espletare altrimenti non potrai operare legalmente negli Stati Uniti.
La ragione sociale va registrata presso il governo federale e statale. Il nome dell’ attività commerciale non può essere già in uso presso un'altra società statunitense.
Dopo aver registrato la ragione sociale, devi richiedere i numeri di identificazione fiscale statale e federale e eventuali licenze e permessi.
Infine, è necessario aprire un conto bancario aziendale.
Indirizzi utili:
Agenzia governativa - U.S. Small Business Administration
Sito IRS - Avviare un'impresa