Quartieri e zone dove vivere a Lisbona

quartieri di Lisbona
Shutterstock.com
Aggiornato 2022-04-19 18:52

Benvenuti a Lisbona! Vi siete finalmente trasferiti nella capitale portoghese ed è arrivato il momento di scegliere uno dei deliziosi quartieri decorati di azulejos, le tipiche piastrelle di ceramica, e di chiamarlo casa. Freguesia è il nome ufficiale portoghese che indica una divisione amministrativa, mentre bairros è il nome ufficioso utilizzato per indicare i quartieri, che non corrispondono necessariamente alla freguesia. Ecco quello che dovete sapere.

Tasso di criminalità

Lisbona è una delle capitali più sicure d'Europa e, allo stesso tempo, una delle destinazione turistiche più gettonate del momento. Gli anni 90 hanno subito un'alta presenza di criminalità organizzata e banditismo, mentre oggi la maggior parte della delinquenza è circoscritta ai furti, che hanno luogo in particolar modo nelle aree turistiche più famose e sui mezzi pubblici. C'è anche la possibilità che possiate subire furti in casa, come può succedere in ogni grande capitale, quindi tenete le porte e le finestre chiuse, a prescindere dalla zona in cui si trovi casa vostra.

Parcheggi

Il centro storico di Lisbona si compone principalmente di colline ripide e piccoli vicoli lastricati ed è raro che gli edifici storici posseggano uno spazio adibito al parcheggio (caratteristica molto richiesta in centro città, ma riservata solitamente alle nuove costruzioni nelle zone periferiche).
I residenti, generalmente, parcheggiano lungo le strade con un permesso a loro riservato.

Aspetti culturali

Centro città: Baixa, Chiado, Rossio & Cais do Sodré

L'atmosfera che si respira nelle zone di Baixa, Chiado, Rossio e Cais do Sodré, nel cuore di Lisbona, è parte della tradizione. Gremiti di attrazioni turistiche, questi luoghi sono costantemente animati dal fermento delle persone che li frequentano e dalle molteplici attività da fare; un esempio sono i ristoranti tradizionali come A Brasileira e i club e bar di Cais do Sodré.

Quartieri etnici e alla moda: Martim Moniz, Intendente, Anjos, Alameda

Queste zone sono situate lungo la linea verde della Metro e, tempo fa, erano considerate dai nativi portoghesi poco sicure a causa dell'alta intensità di multiculturalismo, in quanto riuniscono svariate comunità di immigrati. Aspettatevi di ascoltare lingue diverse e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il mondo. È qui che si trovano anche i famosi e giovani club Casa Independente e Crew Hassan.

Strade storiche: Graça, Alfama & Bairro Alto

Ripide colline, vicoletti strettissimi e meravigliosi punti panoramici rendono queste zone perfette per gli espatriati in cerca della tradizione e della storia di Lisbona. Oltre ai tipici edifici con le facciate ricoperte di azulejos e i classici e onnipresenti fili per stendere la biancheria appesi alle finestre, aspettatevi anche una buona dose di vita notturna: il fado ad Alfama e Bairro Alto, e anche i molti bar a Graça.

Sul fiume: Belém & Alcântara

Belém e Alcântara sono deliziosi quartieri ubicati sul fiume Tago, ricchi di punti di interesse storico come il Monastério dos Jerónimos. Queste zone godono di un'atmosfera abbastanza calma, nonostante i molti turisti, ma offrono comunque la possibilità di un po' di vita notturna, grazie alla presenza della LX Factory.

Quartieri raffinati: Estrela, Príncipe Real, Rato & Picoas

Vicini al centro della città, ma con un'atmosfera più tranquilla, questi quartieri posseggono il primato nel campo immobiliare. Si tratta di aree ricche di verde, con parchi e giardini; i ristoranti stellati nella strada principale e i deliziosi negozietti a conduzione familiare nelle strade adiacenti sono pronti per essere scoperti.

Questo è quello che suggeriamo per guidarvi tra i diversi quartieri di Lisbona. Raccontateci qual è il vostro preferito nei commenti!

Sito utile in inglese:
Parcheggi a Lisbona

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.