Matrimonio in tunisia

Buongiorno, vivo in italia e vorrei sposarmi con una donna tunisina in TUnisia, oltre che hai documenti richiesti mi viene il dubbio se questi devono essere con il "timbro o dicitura" Appostille. Oppure semplicemente documenti semplici ( estratto di nascita, di residenza, di cittadinanza e di stato libero.



Grazie per chi mi aiuta



Mirco
Preparati a fare la conversione all'islam e una serie di documenti che troverai presso il consolato tutti tradotti da traduttore riconosciuto la procedura è abbastanza semplice
La conversione all'Islam era richiesta in tempi passati ora non è più necessaria, ci si può sposare mantenendo ognuno il proprio credo religioso.
Buongiorno, vivo in italia e vorrei sposarmi con una donna tunisina in TUnisia, oltre che hai documenti richiesti mi viene il dubbio se questi devono essere con il "timbro o dicitura" Appostille. Oppure semplicemente documenti semplici ( estratto di nascita, di residenza, di cittadinanza e di stato libero.



Grazie per chi mi aiuta



Mirco
- @mirco66ch quando mi sono sposata io ho portato i documenti richiesti come li dà il comune italiano di residenza, all'ambasciata italiana per il nulla osta insieme ad un certificato medico ottenuto in Tunisia, per capacità matrimoniale questo nel 2019

@pi_erre non è più necessaria la conversione

io per poter sposare una ragazza algerina ad Algeri ho mandato tutta la documentazione richiesta all'ambasciata italiana ad Algeri, non era necessario tradurla, ho dovuto fare la conversione all'Islam presso e solo al centro islamico culturale di Roma, non saprei se in Tunisia è diverso
Salve, da 2 anni in Tunisia non è richiesta la conversione per il matrimonio.

Saluti

Antonio
Confermo che in Tunisia ormai da diversi anni, primo paese a maggioranza islamica non è più richiesta alcuna conversione.

Il certificato che dovrai produrre e che è fondamentale per sposarsi si chiama "certificato di nascita con le annotazioni marginali" ed è rilasciato in originale dal tuo comune di nascita.

@pi_erre non è più necessaria la conversione

e chi ha riscontrato tramite amico in Italia a Roma che non è stata fatta la trascrizione del divorzio sul certificato di nascita ? Andare in Italia per risolvere il Problema? Oppure si può fare tramite ambasciata a Tunisi ( avendo io la copia del divorzio) ? grazie a chi potrà darmi un suggerimento valido. L'altra stranezza che crea ancora più confusione è che in ambasciata qualcuno dice che ci si può sposare solo se l'uomo è tunisino e la moglie è italiana , il contrario no?. Grazie ed un saluto a tutti.
e chi ha riscontrato tramite amico in Italia a Roma che non è stata fatta la trascrizione del divorzio sul certificato di nascita ? Andare in Italia per risolvere il Problema? Oppure si può fare tramite ambasciata a Tunisi ( avendo io la copia del divorzio) ? grazie a chi potrà darmi un suggerimento valido. L'altra stranezza che crea ancora più confusione è che in ambasciata qualcuno dice che ci si può sposare solo se l'uomo è tunisino e la moglie è italiana , il contrario no?. Grazie ed un saluto a tutti.
- @Giorgio Trifoni

L'annotazione del divorzio sull'estratto di nascita deve effettuarla il comune di nascita su invio della documentazione da parte del Comune italiano di residenza, la prassi è:

Il tribunale da comunicazione agli avvocati ed al comune di residenza (italiano), questo invia con pec tutto al comune di nascita... ora vedi un po' dove si è arenato il tutto, chiama e minaccia seriamente che ti mettano a posto la situazione.
Ciao,

Per Giorgio. Non dare retta è un informazione errata.

Saluti
in ambasciata qualcuno dice che ci si può sposare solo se l'uomo è tunisino e la moglie è italiana , il contrario no?. Grazie ed un saluto a tutti.
- @Giorgio Trifoni

Alla fine se cerchi di sapere chi è che dice questa assurdità non si saprà mai il nome, in Ambasciata conoscono bene queste norme e non si sognerebbero mai di dire una simile assurdità. Probabilmente chi lo ha detto segue... la voce di corridoio ma senz'altro non fa parte del personale diplomatico o funzionari :D
Un grazie a tutti per esservi prodigati nel rispondere alle mie domande, siete una grande risorsa e fonte di informazioni preziose, un caro saluto da Djerba.

@AntoTunisia ciao, una informazione...sposando una donna tunisina, un italiano può vivere in questo stato senza permesso di soggiorno? Grazie.

No, non puoi. Il mio collega di lavoro una volta all'anno deve ritornare in Italia

@robertobalsamo2018 no il permesso di soggiorno va fatto ogni volta, per nostra fortuna noi italiani li abbiamo il primo vale 2 anni il secondo 4 e il terzo 8 quindi sono scadenze più lasche, i francesi li hanno ancora più convenienti, altri Paesi annuali. Con il permesso di soggiorno però va allegata la carta di identità della moglie in fotocopia dove è scritto che è sposata con te o in alternativa il certificato di matrimonio preso da un ufficio comunale qualsiasi (lo rilasciano a vista).

@AntoTunisia Ti ringrazio per la tua risposta esauriente.