Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

La sanità in Austria

Francesca

Salve a tutti,

come funziona il sistema sanitario in Austria?

Come giudicate la qualità delle cure mediche in Austria?

Quali sono le principali differenze tra settore pubblico e privato?

E’ consigliato stipulare un’assicurazione sanitaria privata in Austria?

Grazie per condividere con noi la vostra esperienza!

Francesca

Vedi anche

Gravidanza in AustriaGestire situazioni di emergenza in AustriaNuovi utenti del forum Austria: presentatevi qui - 2023Allevamenti di Cani in AustriaCerco casa in affitto a Salisburgo max 600,00 €
Pathoso

Ciao Francesca,

Dal mio punto di vista (dopo un anno di permanenza) posso affermare che il sistema sanitario funziona!
Mi hanno permesso di togliere tutti e 4 i denti del giudizio a costo, sono stati veramente bravi e disponibili. Inoltre, da quando sono quì faccio regolarmente analisi del sangue, controllo dermatologici, spirometrie...(tutto a costo zero).

Come funziona il sistema sanitario in Austria:
Quì viene utilizzata una semplice tessera sanitaria (che viene spedita appena si è registrato come lavoratore) munita di un chip. Questa è da mostrare ogni volta che si usufruisce di una prestazione sanitaria e permette all'operatore sanitario di avere il quadro clinico del paziente. 

Differenze tra pubblico e privato:
Conosco amici  che sono muniti di assicurazione privata e posso dire che uno dei vantaggi è quello di potersi scegliere il Medico da cui andare e da cui essere eventualmente operato. Io ritengo che l'assicurazione pubblica sia sufficiente, nel mio caso a Innsbruck, posso dire che 3/4 dei Medici più capaci fanno sia Cassa (Accettano pazienti senza assicurazione pubblica) che privati.

Se è consigliato stipulare un'assicurazione privata dipende dalla persona, io ritengo che quella pubblica sia più che sufficiente. Nel mio caso un'assicurazione privata non mi porterebbe nessun beneficio rispetto alla pubblica, poiché posso ricevere prestazione di alto livello a costo zero.

Spero di aver risposto a tutti i tuoi punti interrogativi.
Distinti Saluti
Stefano

Francesca

Ciao Stefano,

ben arrivato sul forum e grazie mille per le informazioni!

Ti vorrei chiedere una cosa circa il medico di base: funziona come in Italia che viene assegnato al cittadino dall'ufficio del distretto sanitario di residenza ed in caso di necessità ci si reca nell'ambulario medico e la prestazione è gratuita?
Nel caso in cui ci sia bisogno di farmaci il medico fa la ricetta e con quella si va in farmacia? Funziona più o meno cosi anche in Austria?

Un saluto  :)

Francesca