Formalità per viaggiare in Spagna

Stai pensando a una nuova vita all'estero e a tutte le opportunità che può darti? Prima di trasferirti in Spagna per vivere, lavorare o studiare, dovrai scoprire se hai bisogno o meno di un visto.
La risposta varia a seconda della tua nazionalità e delle circostanze personali. Secondo i termini di legge sulla libertà di circolazione, se sei un cittadino dell'Unione Europea, dello Spazio Economico europeo (paesi dell'UE e Islanda, Liechtenstein e Norvegia) e della Svizzera, non hai bisogno di un visto o di nessun altro permesso per vivere, lavorare, visitare o studiare in Spagna. Ti basteranno la carta d'identità o il passaporto nazionale. Tuttavia, i cittadini stranieri in arrivo da Paesi terzi necessitano di un visto e, a seconda dei casi, di un permesso di lavoro.
In genere, le persone provenienti da paesi extra UE/SEE hanno bisogno di un visto turistico a breve termine per soggiornare in Spagna. Questo documento, conosciuto come visto Schengen, è valido per un massimo di 90 giorni durante un periodo di 180 giorni.
Visto Schengen (soggiorno breve)
La Spagna è uno Stato membro dell'area Schengen, di cui fanno parte 26 paesi che hanno abolito il controllo dei passaporti alle frontiere. Il visto turistico Schengen consente ai visitatori di viaggiare in tutta l'area Schengen per un massimo di 90 giorni.
Per avere diritto a questo documento di viaggio, devi soddisfare i criteri di ingresso elencati di seguito:
- Essere il titolare di un passaporto valido o di un visto per soggiorni di breve durata, se applicabile.
- Poter dimostrare lo scopo del viaggio, come turismo o affari.
- Possedere le risorse finanziarie per mantenerti durante il soggiorno e per rientrare nel paese d'origine
- Avere una polizza assicurativa di viaggio per coprire eventuali spese sanitarie durante il soggiorno. Ad esempio, il rimpatrio per motivi medici.
I cittadini di più di 60 paesi nel mondo non necessitano di un visto Schengen, a condizione che siano in possesso di un passaporto valido (in alcuni casi, un passaporto biometrico).
I paesi esenti dal visto sono: Andorra, Argentina, Australia, Brasile, Brunei, Canada, Cile, Costa Rica, El Salvador, , Guatemala, Honduras, Israele, Giappone, Malesia, Messico, Monaco, Nicaragua, Nuova Zelanda, Panama, Paraguay, Repubblica di Corea, San Marino, Singapore, Stati Uniti, Uruguay, e Venezuela. L'elenco completo è disponibile qui.
Se provieni da un paese extra UE/SEE che non fa parte dell'elenco sopra citato, puoi richiedere un visto presso l'Ambasciata o il Consolato spagnolo nel tuo paese d'origine. Oltre al passaporto o alla carta d'identità nazionale, devi produrre documenti a comprova del viaggio e devi dimostrare di avere fondi sufficienti per coprire le spese durante il soggiorno in Spagna.
Visti per soggiorni di lunga durata in Spagna
Se hai intenzione di vivere, lavorare o studiare in Spagna per più di tre mesi e non sei cittadino dell'UE, dell'Islanda, del Liechtenstein, della Norvegia o della Svizzera, devi richiedere un visto a lungo termine. Ne esistono di diverse tipologie, a seconda del motivo del tuo soggiorno: visto di lavoro, visto studentesco, visto per tirocinio, un visto per professionisti altamente qualificati e permesso di residenza. Per ulteriori informazioni, contatta l'Ambasciata o il Consolato spagnolo nel tuo paese di residenza.
Potrebbe interessarti leggere gli articoli della sezione Visti e permessi in Spagna.
Importante:
Dopo la Brexit, il Regno Unito non fa più parte dell'Unione Europea.
Buono a sapersi:
Se pianifichi di vivere per un lungo periodo in Spagna, devi richiedere un numero di identità per stranieri (N.I.E - un'abbreviazione per Número de Identidad de Extranjero). Puoi fare domanda presso le stazioni di polizia o all'Oficina de Extranjeros, dopo il tuo arrivo in Spagna, o tramite il Consolato o l'Ambasciata spagnola nel tuo paese d'origine. Il N.I.E. serve per aprire un conto in banca, pagare le tasse, lavorare, comprare un'auto, aprire le utenze domestiche, avviare un'attività e tanto altro.
Visto di transito aeroportuale
Un visto di transito aeroportuale consente ai cittadini non europei di fare uno scalo in un aeroporto spagnolo. Consente al titolare di rimanere nella zona di transito internazionale in attesa del prossimo volo. Questo visto non consente di lasciare l'area di transito. È possibile trovare un elenco dei paesi che richiedono un visto di trasporto aeroportuale sul sito web del Ministero spagnolo degli Affari Esteri e della Cooperazione.
Indirizzo utile