Vivere a Vienna: guida per gli espatriati
Tutto quello che devi sapere per vivere a Vienna
Vienna non è solo la capitale austriaca ma anche la città più densamente popolata del paese. La destinazione è conosciuta a livello mondiale perché è sede di convegni internazionali.
Vienna offre un'impareggiabile qualità di vita agli espatriati ed anche buone opportunità a livello professionale. Importante centro per l'istruzione superiore è anche meta privilegiata di molti studenti stranieri.
Introduzione
Panoramica per conoscere Vienna con informazioni di carattere generale.
Lavorare
Come trovare lavoro, agenzie interinali e condizioni che regolano l'impiego a Vienna
Cercare casa
Trovare casa a Vienna, il mercato immobiliare e i quartieri dove vivere

Alloggiare a Vienna
Come in ogni altra grande città, nel centro di Vienna e nei suoi dintorni troverete diversi ...

I quartieri di Vienna
Vienna potrebbe sembrare una città piuttosto panoramica e tranquilla, con i suoi splendidi ...

Trova la tua casa ideale a Vienna
Scopri gli annunci immobiliari a Vienna per acquistare o affittare la tua prossima casa.
Studiare
Procedura per iscriversi all'università, le tasse d'iscrizione e la vita studentesca a Vienna

Studiare a Vienna
Vienna è senza dubbio una città in cui vale la pena studiare. Ha tutti i comfort che si possono desiderare per un giovane studente che ...
Tempo libero
Trascorrere il tempo libero a Vienna, attività culturali e sportive da solo o in compagnia

Sport e fitness a Vienna
Vienna non ha solo molte attrazioni culturali da offrire, ma anche molte strutture ricreative e innumerevoli opzioni per mantenervi in forma. Questo ...
Articoli del magazine
Bruno a Vienna: " Qui tutti rispettano le regole "
La crisi che attraversa l'Italia costringe Bruno a chiudere l'attività aperta trent'anni fa. Decide di trasferirsi a Vienna dove lavora come cuoco.
Gaetano e la sua esperienza a Vienna
Gaetano è un giovane brillante che ama viaggiare per scoprire nuove culture ed allargare i propri orizzonti. Attualmente vive a Vienna dove si sta specializzando in Studi Europei. E' l' ideatore, assieme ad altri colleghi, del progetto "UeUe Europa" un sito che tratta tematiche inerenti l' Europa.
Francesca Romana a Vienna: " La mia esperienza di italiana all'estero è stata fortemente voluta "
Francesca Romana è nata e cresciuta in Puglia. Laureata in Comunicazione Internazionale, vive a Vienna dal 2009 dove si occupa di marketing e pubbliche relazioni per un'enoteca di vini italiani. Dal 2013 è anche una food & wine blogger e la potete seguire nel blog "Vino Servus". Il suo sogno nel cassetto è quello di diventare imprenditrice agricola.
Emmi in Austria: "Il paesaggio tirolese è incantevole"
Emmi è genovese. Vive da quasi un anno in Tirolo, a Kitzbühel, assieme al marito ed ai figli. Si sono trasferiti in seguito ad una buona opportunità lavorativa.
Testimonianza di Sara da Vienna
Sara vive in Austria da quasi trent'anni, si è trasferita per amore. "Vivere all'estero apre la mente e fa crescere spiritualmente", mi racconta, " e se sono riuscita ad ambientarmi presto è perché non ho mai cercato la “little Italy” a Vienna. Gli italiani si trovano comunque sempre!".
Sblocca il tuo potenziale professionale con un'esperienza all'estero prima dei 30 anni
Scopri come un'esperienza all'estero può trasformare le prospettive professionali dei giovani sotto i 30 anni. Esplora i vantaggi e le opportunità nel nostro articolo dettagliato.
Singapore rinnova il sistema dei permessi di lavoro per attirare professionisti stranieri
Singapore cerca di risolvere la carenza di manodopera modificando il sistema dei permessi di lavoro per attrarre e, soprattutto, trattenere i professionisti stranieri. Ecco quali sono i cambiamenti principali.
Intervista a Carmelo Vaccaro, scrittore, giornalista e membro del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero
Con piacere vi propongo la testimonianza di Carmelo Vaccaro. Siciliano d'origine, lascia l'Italia per la Svizzera nel 1980, spinto dalla voglia di fare nuove esperienze e confrontarsi con culture diverse. Professionista affermato e poliedrico, membro del Com.It.Es. (Comitato degli Italiani all'Estero) e direttore della testata giornalistica “La Notizia di Ginevra”, tra le altre attività in cui è impegnato si dedica anche alla scrittura. In questa intervista ci parla della sua vita a Ginevra e del suo impegno a servizio della comunità degli italiani all'estero.