Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Hong Kong alza il limite di età per i lavoratori stranieri qualificati

vue aerienne de Hong Kong
tampatra / Envato Elements
Scritto daAsaël Häzaqil 18 Giugno 2025

Per restare competitiva nell'economia globale di oggi, Hong Kong sta cambiando la sua politica d'immigrazione. La città sta pensando di alzare il limite di età per i professionisti stranieri che vogliono lavorare lì, per fronteggiare la mancanza di lavoratori qualificati. Se hai sempre sognato di fare carriera in Asia, questa potrebbe essere la tua occasione.

Estendere il limite di età per attirare più lavoratori stranieri qualificati: questa è la proposta avanzata dal Dipartimento del Lavoro di Hong Kong per accrescere la sua attrattiva. Hong Kong continua a soffrire di carenza di manodopera. Alcune professioni sono più colpite di altre (infermieri, addetti alla manutenzione, elettricisti, ecc.).

L'esecutivo sta quindi pensando di alzare il limite di età da 35 a 40 anni. Questa estensione è stata valutata attentamente: secondo il governo, l'invecchiamento della popolazione implica la necessità di ridefinire il termine “giovani lavoratori”. Dato che le persone studiano e lavorano più a lungo, ha senso estendere i termini entro cui gli stranieri possono fare domanda di lavoro a Hong Kong. All'età di 40 anni, i professionisti sono ancora molto dinamici.

Per il capo dell'esecutivo John Lee Ka-chiu, la questione è urgente. Sta annunciando altre riforme per promuovere l'occupazione degli stranieri: un nuovo sistema di permessi di lavoro per i talenti stranieri, canali di immigrazione riservati agli espatriati che lavorano in settori in cui c'è una forte carenza di manodopera, ecc. L'esecutivo prevede di includere questa misura in un nuovo programma che consentirebbe di accogliere 10.000 talenti stranieri in 3 anni. Saranno previsti controlli rigorosi per evitare qualsiasi abuso. Secondo diverse fonti, questo programma sarebbe in linea con altri sistemi di questo tipo, con un gran numero di posti riservati agli stranieri provenienti dalla Cina continentale.

Lavoro
Hong Kong
A proposito di

Asaël Häzaq, web editor specializzato in notizie politiche e socioeconomiche, osserva e decifra le tendenze dell'economia internazionale. Grazie alla sua esperienza come espatriata in Giappone, offre consigli e analisi sulla vita da espatriato: scelta del visto, studi, ricerca di lavoro, vita lavorativa, apprendimento della lingua, scoperta del Paese. Titolare di un Master II in Giurisprudenza - Scienze Politiche, ha sperimentato anche la vita da nomade digitale.

Commenti