Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Cercare casa a Siviglia

Accommodation in Sevilla
Shutterstock.com
Aggiornato daPaul Arnoldil 06 Giugno 2025
Tradotto daFrancesca

Siviglia è una città dell'Andalusia meridionale di cui è facile innamorarsi. L'architettura moresca, le opere d'arte, gli edifici storici, le buone scuole, i quartieri accoglienti e un sistema di trasporti ben funzionamente ne fanno un ottimo posto in cui vivere e lavorare.

Ogni quartiere di Siviglia ha un'identità tutta sua, e che tu stia cercando casa in affitto o da acquistare, troverai tante opzioni tra cui scegliere.

Da dove iniziare la ricerca di una casa a Siviglia

Conviene sempre iniziare la ricerca prima ancora di arrivare a Siviglia. Puoi cominciare consultando portali immobiliari come idealista.com o thinkspain.com, oppure siti di annunci come milanuncios.com. Dai un'occhiata anche ai gruppi social e ai forum dedicati agli espatriati. Un altro metodo semplice è cercare su Google frasi come “affitti Siviglia” o “case in vendita Siviglia”.

Tieni presente che, cercando online, potresti imbatterti in annunci non aggiornati. Alcune agenzie non rimuovono le case già affittate, o vendute, per ricevere più contatti.

Una volta arrivato in città, esplora i vari quartieri muovendoti in auto o con i mezzi pubblici locali. Passeggia per le strade per cogliere l'atmosfera del quartiere e osserva se ci sono cartelli “se alquila” (affittasi) o “se vende” (vendesi) affissi direttamente sugli edifici.

Puoi anche contattare agenzie immobiliari locali. Spiega loro cosa stai cercando, quando pensi di trasferirti, e chiedi di ricevere via email un elenco di proposte.

Prezzi degli affitti a Siviglia

Come in tutte le grandi città, a Siviglia trovi diverse tipologie di alloggio: appartamenti, villette, immobili in costruzione e cortijos (antiche case rurali). Per un bilocale vicino al centro, l'affitto mensile varia dai 700 agli 1.100 euro. Fuori dal centro, la stessa tipologia può costare tra i 500 e i 900 euro al mese.

Se hai bisogno di più spazio, un trilocale in centro può costare tra gli 1.110 e i 1.600 euro al mese, mentre in zone più periferiche i prezzi oscillano tra i 750 e i 1.300 euro. Altre soluzioni includono la condivisione di un appartamento, l'affitto di una stanza o l'alloggio presso una famiglia spagnola - un'ottima occasione anche per migliorare lo spagnolo.

Come trovare un affitto economico a Siviglia

Trovare una casa a buon prezzo può essere difficile, soprattutto se hai un budget limitato. Ecco alcuni consigli utili per iniziare:

  •     Fissa un budget: Stabilisci quanto puoi permetterti di spendere ogni mese per l'affitto;
  •     Valuta diversi quartieri: Alcune zone sono più economiche di altre, per esempio Alameda e Triana offrono soluzioni più accessibili;
  •     Condividi casa: Vivere con coinquilini ti permette di dividere le spese di affitto e le utenze;
  •     Cerca alloggi per studenti: Se sei iscritto a un'università a Siviglia, potresti avere diritto ad alloggi universitari a prezzi agevolati;
  •     Contatta agenzie locali: Le agenzie del posto spesso hanno immobili che non vengono pubblicizzati online;
  •     Prova a negoziare: Chiedi al proprietario se è possibile abbassare il canone o includere qualche utenza nel prezzo;
  •     Sii flessibile con le date: Se puoi trasferirti in un periodo meno richiesto, hai più possibilità di ottenere un prezzo vantaggioso.

Buono a sapersi:

All'inizio del contratto, ti verrà chiesto di versare una cauzione pari a uno o due mesi di affitto, oltre al pagamento del primo mese anticipato. La cauzione ti verrà restituita a fine contratto, a patto che l'immobile venga riconsegnato in buone condizioni e senza danni.

Consigli utili per chi cerca casa in affitto a Siviglia

  • Non considerare solo il canone mensile. Oltre all'affitto, dovrai mettere in conto spese extra come acqua, luce, gas, internet e telefono.
  • Durante le visite, osserva attentamente l'immobile. Piccoli difetti o imperfezioni possono essere lo spunto per negoziare un prezzo più basso.
  • Leggi attentamente il contratto di affitto. È probabile che sia in spagnolo: se non parli bene la lingua, valuta di farti aiutare da un traduttore. Alcune agenzie possono fornire una versione anche in inglese.
  • Non sei obbligato a mantenere i fornitori scelti dal proprietario. Puoi sempre confrontare le tariffe e cambiare gestore per luce, gas o internet.
  • Controlla la copertura telefonica in tutta la casa. È importante verificare se c'è buona ricezione in tutte le stanze e chiedere se è già stata installata la fibra ottica.
  • L'appartamento dovrebbe avere un inventario che include l'elenco di elettrodomestici e arredi (lavatrice, stoviglie, TV, ecc.). Se non ti viene fornito, redigilo tu e fatti firmare una copia dal proprietario.
  • Verifica se la casa è arredata o no. Gli annunci non sempre lo specificano, quindi chiedi conferma per evitare sorprese (potresti dover comprare divano, TV, elettrodomestici...).
  • Se paghi in contanti (affitto o caparra), chiedi sempre una ricevuta. È fondamentale per tutelarti legalmente.

Quartieri di Siviglia

La città di Siviglia è suddivisa in 11 distretti e oltre 100 quartieri, che spaziano da antiche zone medievali a quartieri moderni, da aree bohemien a quartieri residenziali di lusso.

I quartieri più apprezzati dagli expat sono Santa Cruz, Triana ed El Arenal.

Santa Cruz

L'antico quartiere ebraico è un labirinto di vicoli acciottolati, piazzette nascoste e tapas bar tra i migliori della città. È una delle zone più antiche di Siviglia, con un'atmosfera affascinante ma spesso molto affollata dai turisti. Se cerchi tranquillità, potrebbe non essere il posto ideale per vivere. Nella zona si trovano anche alcune delle chiese più antiche di Siviglia. Il costo medio dell'affitto mensile è di circa 18 €/mq.

Triana

Probabilmente il quartiere più iconico della città, un tempo era un quartiere gitano famoso per aver dato i natali a importanti artisti di flamenco e toreri. Triana è nota anche per le sue botteghe di ceramica (azulejos) e per il suo spirito autentico. Le abitazioni tendono ad essere più datate rispetto ad altre zone. È un'area vivace, frequentata da turisti e sede di attrazioni come il Mercato di Triana, la Chiesa di Santa Ana e numerose botteghe artigianali. Il costo medio dell'affitto mensile è di circa 13 €/mq.

El Arenal

Un tempo sede del porto cittadino, oggi è un quartiere residenziale elegante e benestante. Qui si trovano la famosa Plaza de Toros de la Maestranza e la Torre del Oro, un'antica torre difensiva del XIII secolo oggi adibita a museo navale. Il costo medio dell'affitto mensile è di circa 15,76 €/mq.

Altri quartieri principali di Siviglia:

Centro storico

Il cuore pulsante della città, con locali alla moda, vita notturna, monumenti e negozi. Comodissimo per spostarsi a piedi, ma anche uno dei quartieri più costosi sia per affitti che per l'acquisto di immobili.

Alameda

Zona creativa e alternativa, costruita attorno all'Alameda de Hércules, un grande viale alberato a nord del centro. È famosa per bar, ristoranti vegetariani, spazi culturali e boutique indipendenti. È anche il fulcro della scena LGBT di Siviglia.

Los Remedios

Uno dei quartieri più moderni, con ampi viali e palazzi residenziali di recente costruzione. Situato a sud di Triana, sulla riva ovest del fiume Guadalquivir, è l'unico distretto progettato esclusivamente per uso abitativo.

Macarena

Un tempo zona povera, oggi è un quartiere vivace e colorato. Parzialmente racchiuso dalle antiche mura cittadine, ospita il Mercado de la Feria (il più antico mercato della città), piazze, palazzi storici e numerose chiese.

Nervión

Distretto moderno e in forte espansione, ospita numerosi bar, ristoranti e uffici aziendali. Qui si trova anche la stazione di Santa Justa, la principale stazione ferroviaria di Siviglia. Molti studenti scelgono questa zona per la vicinanza alle facoltà universitarie.

Contratti di affitto a Siviglia

Affittare casa a Siviglia comporta generalmente la firma di un contratto di locazione, un accordo legale tra il proprietario e l'inquilino. Il contratto specifica in genere l'importo del canone mensile, la scadenza del pagamento e le modalità, l'ammontare della cauzione, la durata del contratto (di solito 11 o 12 mesi) ed eventuali spese extra o clausole particolari (ad esempio possibilità di rinnovo automatico).

Tra i documenti richiesti più di frequente ci sono una prova di reddito (busta paga o contratto di lavoro), la copia di un documento d'identità o un passaporto valido e le referenze da precedenti locatori o agenzie immobiliari. Come inquilino, sei tenuto a mantenere l'immobile in buono stato e a rispettare eventuali regolamenti stabiliti dal proprietario o dall'amministratore, che possono includere limiti su animali domestici, rumori, fumo, ecc.

Il contratto serve a tutelare sia il locatore che l'inquilino, stabilendo diritti e doveri per entrambe le parti.

Come scegliere il quartiere dove vivere a Siviglia

Che tu venga a Siviglia per lavoro, studio o per un trasferimento definitivo, ci sono alcuni aspetti fondamentali da valutare prima di decidere dove vivere. La posizione è uno dei fattori più importanti.

Ecco alcune domande utili da farti:

  •     Preferisci vivere in un'area frequentata da altri espatriati, in una zona dove vivono solo spagnoli o in un contesto misto?
  •     Vuoi abitare vicino al centro città o preferisci la tranquillità della periferia?
  •     Il quartiere che hai scelto è silenzioso o molto trafficato?
  •     Se hai figli, che reputazione hanno le scuole locali? Ci sono parchi o aree gioco nelle vicinanze?
  •     Il quartiere è ben collegato con i mezzi pubblici?
  •     Ci sono supermercati, farmacie, bar e altri servizi a portata di mano?
  •     Cosa ti fa sentire davvero a casa?

Prezzi degli immobili a Siviglia

Il mercato immobiliare di Siviglia ha retto abbastanza bene durante la pandemia di COVID-19. Anche se i prezzi sono scesi in alcuni periodi, non si è verificato il crollo drastico che molti temevano. Negli ultimi anni, i prezzi sono tornati a salire gradualmente, e si prevede che il trend continui nel breve termine.

Secondo Numbeo, il prezzo medio al metro quadrato per acquistare un appartamento in centro città varia tra i 3.100 € e i 3.800 €, mentre fuori dal centro oscilla tra i 1.800 € e i 2.500 €.

Comprare casa a Siviglia

Come in Italia, anche in Spagna comprare casa richiede tempo e pazienza. È difficile innamorarsi della prima proprietà che visiti: quindi, prenditi il tempo per esplorare varie opzioni. Se non parli spagnolo, l'intero processo potrebbe richiedere un po' più di tempo, anche per tradurre correttamente documenti e contratti.

Per facilitare l'acquisto, è utile affidarsi a un team di professionisti, che include:

Gestor / Asesoría

Il gestor è una figura chiave durante tutto il processo. Ti aiuterà a:

  •     ottenere il NIE (Numero di Identificazione per Stranieri);
  •     verificare che il contratto di acquisto sia corretto;
  •     effettuare le dovute verifiche sull'immobile;
  •     versare acconti o caparre;
  •     trasferire le utenze a tuo nome;
  •     accompagnarti dal notaio per il rogito;
  •     registrare il nuovo titolo di proprietà;
  •     tradurre documenti fondamentali.

Avvocato (abogado)

L'avvocato controlla che l'immobile sia regolarmente registrato e che non ci siano questioni legali irrisolte. In particolare si occuperà di:

  •     esaminare i registri immobiliari;
  •     verificare che non ci siano ipoteche o debiti pendenti;
  •     controllare dimensioni e presenza di eventuali ampliamenti non dichiarati;
  •     assicurarsi che il venditore sia il legittimo proprietario;
  •     verificare che nessun terzo stia contestando la vendita.

Notaio (notario)

Il notaio è un funzionario pubblico che svolge un ruolo neutrale. La sua firma è necessaria per registrare ufficialmente l'atto di compravendita. Prima della firma, verifica che:

  •     le informazioni riportate siano corrette;
  •     il contratto sia conforme alla legge spagnola (e internazionale, se necessario);
  •     entrambe le parti abbiano capito pienamente i termini dell'accordo;
  •     la provenienza dei fondi rispetti le normative antiriciclaggio.

Costi da considerare per l'acquisto di una casa a Siviglia

Oltre al prezzo dell'immobile, dovrai prevedere una serie di spese accessorie:

  •     IVA (per immobili nuovi) e imposta di bollo (Impuesto de Actos Jurídicos Documentados);
  •     commissioni dell'agenzia immobiliare;
  •     costi del gestor (gestoría);
  •     perizia dell'immobile;
  •     onorari legali;
  •     imposta di trasferimento (Impuesto de Transmisiones Patrimoniales) 
  •     spese notarili;
  •     tasse di registrazione del nuovo proprietario nel registro immobiliare.

In media, le spese totali oscillano tra il 12% e il 15% del prezzo d'acquisto.

Importante:

Per acquistare casa in Spagna, incluso a Siviglia, avrai bisogno del NIE (Número de Identidad de Extranjero), un codice identificativo per stranieri richiesto per quasi tutte le pratiche burocratiche, dall'acquisto dell'immobile alla registrazione delle utenze.

Conviene affittare prima di comprare casa a Siviglia?

Se il tuo trasferimento a Siviglia è definitivo, ma non hai ancora deciso che tipo di casa vuoi o in quale quartiere vivere, affittare per i primi mesi è una scelta saggia. Permette di prenderti il tempo necessario per conoscere la città, i suoi ritmi e le sue zone, evitando decisioni affrettate.

Link utili:

Idealista.com

Spainhouses.net 

Nestpick

Milanuncios

Thinkspain.com

Xpatrentals.com

En.yaencontre

Sevilla5.com

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Paul, ex scrittore e produttore per la BBC, specializzato in programmi scientifici e di attualità, vive in Spagna da più di 15 anni come e lavora come scrittore freelance. Nel tempo libero gli piace leggere, nuotare e fare lunghe passeggiate

Commenti

Scopri di pi�