Informazioni sulla dogana per ingresso in Spagna

Prima di viaggiare in Spagna per cominciare la tua nuova vita all'estero, devi conoscere le normative doganali in ingresso e sapere quali merci e prodotti sono consentiti e proibiti. Come in ogni altro paese, alcune cose possono essere importate senza tasse, mentre per altre è previsto il pagamento di dazi doganali. Nota che i cittadini dell'Unione Europea e quelli che provengono da paesi extra UE, sono soggetti a regole diverse.
Puoi trovare tutte le informazioni che ti servono contattando il tuo spedizioniere o connettendoti sul sito web dell'Agencia Tributaria (Agenzia delle entrate spagnola). Per iniziare, ti elenchiamo di seguito alcuni punti chiave e se hai bisogno di chiatìrimenti scrivi sul nostro forum Formalità in Spagna.
Se spedisci i tuoi effetti personali in Spagna, avrai bisogno dei seguenti documenti:
- Passaporto
- NIE (codice per l'identificazione fiscale degli stranieri in Spagna)
- Certificato di residenza
- Contratto di lavoro (applicabile a cittadini extra UE)
- Permesso di lavoro (applicabile a cittadini extra UE)
- Un inventario completo delle merci spedite (in spagnolo)
- Domanda doganale per l'importazione senza dazi
Non ci sono restrizioni all'importazione di beni per uso personale per i cittadini dell'Unione Europea.
L'importo massimo di contanti che puoi portare nel paese senza doverlo dichiarare è di 10.000 € (o l'equivalente in un'altra valuta). Per contanti si intendono monete, banconote, assegni, vaglia e assegni circolari. Se viaggi con una somma più elevata, devi compilare una dichiarazione e presentarla all'arrivo. Il modulo è disponibile sul sito dell'Agenzia Tributaria. L'omissione prevede la confisca del denaro e il pagamento di una multa.
Prodotti in franchigia
Non ci sono limiti alla quantità di alcol o tabacco che puoi portare da altri paesi dell'Unione Europea, a condizione che siano per uso personale. Per determinare che lo siano, i funzionari in dogana controlleranno le quantità che stai trasportando. Se sospettano che le merci non siano per uso personale, devi poter dimostrare il contrario o sarai costretto a pagare dei dazi, pena il sequestro. Ciascun paese dell'UE stabilisce gli importi massimi, fissati come segue:
Prodotti del tabacco
- 800 sigarette
- 400 sigaretti
- 200 sigari
- 1 chilogrammo di tabacco da fumo
Bevande alcoliche
- 10 litri di superalcolici
- 20 litri di vino liquoroso
- 90 litri di vino
- 110 litri di birra
Se entri in Spagna da un paese extra UE, queste sono le quantità consentite:
Prodotti del tabacco
- 200 sigarette
- 100 sigaretti
- 50 sigari o 250 grammi di tabacco da fumo
Bevande alcoliche
- 16 litri di birra
- 4 litri di vino fermo
- 2 litri di vino liquoroso
- 1 litro di superalcolici (<22% vol.) o 1 litro di alcol non denaturato (80% vol. o superiore) o 2 litri di vino liquoroso o di spumante
Importante:
A seguito della Brexit, il Regno Unito non fa più parte dell'Unione Europea.
Puoi anche portare cosmetici e farmaci per uso personale. Per quanto riguarda i medicinali, è necessario avere con sé la prescrizione del medico. Inoltre, è consentito trasportare altre merci fino a un valore di 300 euro per persona o fino 430 euro se viaggi in aereo o per mare. I viaggiatori di età inferiore ai 15 anni possono trasportare oggetti personali di natura non commerciale fino a un valore di 150 euro.
Chi si sposta in auto può trasportare fino a 10 litri di carburante, in aggiunta a quello contenuto nel serbatoio.
Importante:
I minori di 17 anni non possono importare prodotti a base di tabacco o bevande alcoliche. Per i lavoratori o residenti nell'area confinante con Gibilterra, il numero di sigarette è ridotto a 80. Per gli impiegati di aziende di trasporto internazionale, le quantità sono ridotte a un decimo di quelle normalmente consentite.
Prodotti vietati
Alcuni prodotti possono essere soggetti a controlli o restrizioni specifiche o semplicemente vietati:
- Armi da fuoco, munizioni e fuochi d'artificio non approvati
- Pellami
- Droghe e stupefacenti
- Prodotti contraffatti
- Prodotti vegetali (fiori, frutti, verdure e altre piante)
- Rifiuti (compresi i materiali radioattivi)
- Farmaci veterinari
- Specie animali e vegetali protette
- Animali esotici
- Materiale osceno o pornografico
Non è consentito introdurre carni o latticini senza la documentazione necessaria (per viaggiatori in arrivo da un Paese extra UE). Si può portare latte in polvere per neonati, alimenti per bambini, alimenti per necessità alimentari specifiche, alcuni prodotti ittici, lumache e miele per uso personale.
Buono a sapersi:
Se sei cittadino di un Paese extra UE puoi spedire oggetti per la casa e oggetti personali, utilizzati da almeno sei mesi, esentasse e senza dover pagare l'IVA. Dovrai fornire i documentali necessari, tra cui passaporto, permesso di residenza, un inventario della merce redatto in spagnolo, una prova valida che gli articoli sono in uso da almeno sei mesi e che hai vissuto nel tuo paese di origine per almeno sei mesi. La mancata presentazione dei documenti potrebbe comportare ritardi nello sdoganamento e il pagamento delle tasse.
Prima di intraprendere un viaggio, vi consigliamo di consultare i siti che riportiamo nella sezione "Indirizzi utili" per avere informazioni aggiornate.
Indirizzi utili: