Stile di vita - Magazine per expat

Vivere a Dubai: non è tutto oro quello che luccica
Emirati Arabi
Vivere a Dubai: non è tutto oro quello che luccica
Dubai è davvero così come appare sui social media? È la nuova mecca degli ultra-ricchi e degli investitori senza scrupoli? Al di là delle apparenze, gli espatriati ci mostrano una realtà diversa, fatta di una quotidianità meno scintillante dell'immagine proposta dal web. Vi presentiamo l'altra Dubai.
I Paesi più adatti agli espatriati LGBTQI+: dove diritti e sicurezza si incontrano
I Paesi più adatti agli espatriati LGBTQI+: dove diritti e sicurezza si incontrano
Per gli espatriati omosessuali, trasferirsi all'estero è un modo per andare a vivere in un Paese sicuro, che concede loro gli stessi diritti degli espatriati eterosessuali e cisgender. Ecco alcune tra le destinazioni più accoglienti per la comunità LGBTQI+.
Dove si trasferiscono i giovani nel 2024? Le destinazioni più gettonate
Dove si trasferiscono i giovani nel 2024? Le destinazioni più gettonate
I giovani di oggi si spostano di più rispetto alle generazioni precedenti. In un'era dove il mercato del lavoro non ha più confini, in tanti sognano una vita migliore all'estero, ma devono anche fare i conti con un periodo di crisi generale. Vediamo insieme quali sono le destinazioni più gettonate nel 2024.
Andare in pensione al caldo: un lusso per pochi?
Andare in pensione al caldo: un lusso per pochi?
Immaginati rilassato, sdraiato a bordo piscina della tua casa all'estero. In una mano una limonata fresca, nell'altra la tua rivista preferita. Il tempo è perfetto per crogiolarsi al sole. Il cielo è terso e non hai preoccupazioni: hai lavorato duro per poterti godere la pensione all'estero. Ma questa possibilità è accessibile a tutti?
Allattamento al seno in luogo pubblico: diritti e restrizioni nel mondo
Allattamento al seno in luogo pubblico: diritti e restrizioni nel mondo
Se vivi all'estero e decidi di avere un figlio, ci sono molti aspetti da considerare. Assistenza sanitaria e alla maternità, congedo parentale, strutture per la prima infanzia... Questo delicato momento nella vita di una donna richiede una buona organizzazione, soprattutto vivendo all'estero. Un fattore da considerare è l'allattamento al seno, negli spazi pubblici, che potrebbe essere incoraggiato o vietato a seconda della destinazione. 
Gli espatriati sono più esposti al burnout?
Gli espatriati sono più esposti al burnout?
La vita di un espatriato è un costante alternarsi di alti e bassi. Lavorare e vivere all'estero offre opportunità uniche di crescita personale, professionale e di immersione culturale. Ma il percorso è anche costellato di sfide: emotive, finanziarie e personali. Cosa dovrebbero fare gli espatriati per trovare un equilibrio? Ed è possibile raggiungerlo?
La depressione da rimpatrio: ecco come sconfiggerla
La depressione da rimpatrio: ecco come sconfiggerla
Gli espatriati più navigati sanno che lo shock culturale e la nostalgia di casa non sono un problema solo quando ci si trasferisce in un Paese straniero, ma anche quando si ritorna a casa. E' il cosiddetto “shock culturale inverso”: tornare e trovare un ambiente diverso o che, al contrario, è rimasto troppo simile o statico. Come fare per superare lo shock da rimpatrio?
Come la vita all'estero trasforma i legami familiari degli espatriati
Come la vita all'estero trasforma i legami familiari degli espatriati
Trasferirsi in un Paese straniero ti cambia e altera anche i rapporti familiari. Non sei più lo stesso di prima e questo vale per chi resta a casa. Come si fa a trovare nuovi punti di incontro? Come accettare i cambiamenti indotti dalle relazioni a distanza?  
Sistemi di allerta nazionali: come rimanere informati quando si vive all'estero
Sistemi di allerta nazionali: come rimanere informati quando si vive all'estero
Secondo le Nazioni Unite, il numero di disastri che si verificano nel mondo aumenta di anno in anno. Gli espatriati potrebbero trovarsi impreparati di fronte a situazioni di emergenza. Dove e come puoi ottenere le informazioni più aggiornate? Come ci si iscrive ai servizi di allerta nei vari Paesi esteri? Ecco alcuni consigli pratici.
I vantaggi di un'esperienza come volontario all'estero
I vantaggi di un'esperienza come volontario all'estero
Le associazioni che si occupano di fornire accoglienza agli espatriati fungono da ponte tra il Paese d'origine e quello di trasferimento, e la loro utilità è ormai comprovata. Cosa significa fare volontariato in un'associazione come questa? Quali sono i vantaggi e come si può iniziare?
Impatto dei Giochi Olimpici sulla vita degli espatriati in Francia
Francia
Impatto dei Giochi Olimpici sulla vita degli espatriati in Francia
A meno di tre mesi dall'inizio delle Olimpiadi di Parigi, gli espatriati sono sia entusiasti che preoccupati, soprattutto quelli che vivono nella capitale o che hanno intenzione di trasferirsi a breve. Le previsioni dei media sono unanimi: l'evento influenzerà la vita quotidiana di tutti i residenti. Ma quale sarà l'impatto effettivo e come ci si può preparare?
Ti trasferisci all'estero? Attenzione all'ostilità della popolazione locale
Ti trasferisci all'estero? Attenzione all'ostilità della popolazione locale
Secondo un articolo pubblicato su DutchNews.nl, il risentimento (o expat bashing, in inglese) nei confronti degli espatriati sembra essere diventato una vera e propria tendenza nei Paesi Bassi. Spinti da rancori storici e da questioni più recenti legate all'impatto abitativo ed economico causato dagli espatriati, alcuni residenti locali hanno espresso forte preoccupazione per la presenza degli stranieri sul territorio. La stampa locale si è unita al coro, descrivendo spesso gli espatriati come dei privilegiati.
Anno sabbatico all'estero: perchè e come approfittarne?
Anno sabbatico all'estero: perchè e come approfittarne?
Si dice che "formi la gioventù", contribuisca allo sviluppo personale e prepari alla vita lavorativa. L'anno sabbatico può essere vissuto anche come iniziazione all'espatrio. Pratica diffusa tra i giovani in tanti Paesi, non è però ben vista dappertutto. Approfondimenti in questo articolo.
Unirsi a una comunità di espatriati all'estero: è una buona idea?
Unirsi a una comunità di espatriati all'estero: è una buona idea?
Trasferirsi in un nuovo Paese significa fare un salto nel buio, soprattutto non conoscendo nessuno e non avendo dimestichezza con la lingua e la cultura del posto. Non preoccuparti, con molta probabilità troverai una comunità di espatriati pronta ad accoglierti e ad offrirti dei buoni consigli per iniziare con il piede giusto. Scopri dieci buoni motivi per unirti a una comunità di espatriati all'estero.
Come adattarsi al cambio di orario quando si espatria
Come adattarsi al cambio di orario quando si espatria
Il passaggio dall'ora legale a quella solare è una tappa inevitabile in molti Paesi del mondo, specialmente in Europa, dove questo cambiamento è oggetto di dibattito da diversi anni. Ma come si fa ad adattarsi quando si è freschi di trasferimento, arrivando da una nazione dove questa abitudine non esiste?
Classifica dei Paesi più felici al mondo: rispecchia davvero la realtà?
Classifica dei Paesi più felici al mondo: rispecchia davvero la realtà?
La felicità è una questione complicata. I filosofi hanno cercato di definirla, gli economisti di misurarla e gli espatriati di trovarla. Diversi sondaggi analizzano la felicità da un punto di vista geografico. Il loro obiettivo è quello di determinare se la posizione geografica ha un impatto sul benessere emotivo. Pare sia così, ma c'è dell'altro!
Quali sono i rischi di espatriare in una città inquinata?
Quali sono i rischi di espatriare in una città inquinata?
Chi vive all'estero, o sta per trasferirsi, è sempre più attento alla questione ambientale e ai rischi dell'inquinamento sulla salute. Gli inquinanti nascosti, come le polveri sottili, degradano significativamente la qualità dell'aria nelle città e comportano rischi per la salute. Diamo un'occhiata più da vicino a questo problema.
Puoi trasferirti all'estero senza conoscere la lingua del posto?
Puoi trasferirti all'estero senza conoscere la lingua del posto?
Da un lato, potremmo dire che è impossibile espatriare senza conoscere la lingua del Paese ospitante, per ovvie ragioni di integrazione. Dall'altro è ragionevole pensare che una lingua straniera possa essere imparata anche senza viaggiare. Gli appassionati delle lingue straniere testimoniano che è fattibile. Per un espatrio ben riuscito, bisogna trovare il giusto equilibrio tra le due opzioni. Cosa devi valutare quando stai per trasferirti in un Paese di cui non conosci bene la lingua?