Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Le truffe più comuni in Portogallo

Francesca

Buongiorno a tutti,

Trasferirsi in Portogallo come espatriato significa doversi orientare in un ambiente nuovo, con abitudini diverse e poco familiari, il che può renderci più esposti alle truffe. Che si tratti di raggiri in ambito finanziario o migratorio, falsi annunci per affitti, trappole online o costi gonfiati "per espatriati", le truffe possono assumere molte forme.

Ti invitiamo a condividere la tua esperienza per aiutare altri espatriati, o chi sta per trasferirsi, a riconoscere e prevenire possibili imbrogli in Portogallo.

Quali sono le truffe più comuni che colpiscono gli espatriati in Portogallo?

Quali segnali d'allarme è bene tenere d’occhio?

Hai notato se alcuni gruppi sono particolarmente vulnerabili (ad esempio pensionati, nuovi arrivati o chi non parla la lingua)?

Quali consigli ti sentiresti di dare per aiutare altri espatriati a evitare brutte sorprese?

Condividi la tua esperienza e punto di vista.

Grazie per il contributo,

Francesca
Team Expat.com

Vedi anche

Vivere in Portogallo: la guida per espatriatiRientro definitivo da Portogallo in Italia pensionati RNHPerequazione pensioni residenti all'estero.Rinnovo residenza presso Aima in PortogalloCombattere la solitudine in Portogallo
Pier hermann

@Francesca

Buonasera al team,

L'esperienza jn Portogallo,..ormai al 9' anno,prr me, na credo per molti italiani, è stata senz altro una "botta di nuova vita ".

Se si puo parlare di "truffe" , diciamo che sono venute un po da sé,. In forza della buona disponibilità che molti Pensionati si sono ritrovata con la Pensione al Lordo, che li ha portati ad essere " generosi " con gli affitti che venivano chiesti,..dove i prezzi dei primi anni, erano accettati senza batter ciglio,, anzi spesso si faceva intendere che si era disposti a pagare anche di più basta accaparrarsi un bel appartamento...da qui il Pensionato  Italiano, jn particolare,  è stato subito inquadrato.

Grazie.

Francesca

@Pier hermann Buongiorno, grazie mille per aver condiviso la tua esperienza.


Quello che descrivi è interessante e sicuramente utile per chi si avvicina per la prima volta al mercato immobiliare portoghese. Più che una truffa in senso stretto, cioè un raggiro deliberato e nascosto, sembra una dinamica di mercato legata alla disponibilità economica e alla forte domanda da parte degli espatriati, in particolare dei pensionati.


Detto ciò, è un punto di vista prezioso che può aiutare altri utenti a riflettere su come si sono evoluti i prezzi e sulle attenzioni da avere fin dall’inizio.


Grazie ancora del tuo contributo!


Francesca

Team Expat.com

aniroksana10

Salve,


ê vero, queste non sono truffe vere e proprie!  Oltretutto, come anche altrove, ho notato che proprio è una caratteristica degli italiani "offrire" essere "disponibili" e per poi rendersi conto un po' tardi che si rende anche un pessimo servizio ai propri compatrioti e non soltanto, perché sono poi gli europei in generale che facilmente si trovano a loro volta a doversi confrontare con prezzi al rialzo.  Tuttavia, sono esperienze "di altri tempi" perché adesso gli affitti sono alti in qualsiasi paese e lo si sa benissimo, di come scarseggino gli appartamenti anche e soprattutto per la gente del posto!


Da parte mia invece, purtroppo sí ho subito più di una truffa (nel senso di una concatenazione di eventi improvvisi e di circostanze decisamente avverse e di cui hanno approfittato grandiosamente) una serie di inganni sia di natura  anche banale, come poi anche molto raffinata, abile, studiata, calcolata.  Sí,  ho avuto una peripezia e avventura molto molto spiacevole, umanamente dura e che mi ha causato non pochi problemi in seguito, ma non intendo riportarne niente perché sarebbe come doversi rituffare in quelle acque.  M'è bastato vivere, ossia trovarmi a subire e incassare quei colpi e da allora non solo è cosí che con la fiducia ho chiuso proprio in assoluto, su tutto e con tutti, ma la diffidenza è ormai il mio modo di regolarmi;  diffido al 100% ovunque, a qualsiasi latitudine, sempre, con tutti, su tutto e su ogni cosa.  E: no, non è deprimente.  Lo è stato, ma adesso, come si suol dire, vivo alla grande perché ho scoperto e capito tante cose....   


Questi sono ad ogni modo tempi adatti alla cautela: OVUNQUE.

Auguri...