Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Insegnare italiano a Malta

lsesini

Buongiorno,
Sono un'insegnante della scuola primaria e infanzia in Italia e sogno di trasferirmi a Malta.
Vorrei insegnare l'italiano o lavorare nelle scuole italiane lì.
Consigli? Come devo Muovermi?

Grazie

Laura

Vedi anche

Lavorare a San GiulianoTrovare lavoro a GozoAvviare un'attività a MaltaCercare impiego a SliemaFare un tirocinio a Malta
Francesca

Ciao Laura,

Ben arrivata sul forum di Expat.com  :)

Come prima cosa credo tu debba contattare il Malta Qualifications Recognition Information Center (MQRIC) per informarti circa il riconoscimento dei titoli accademici italiani a Malta.

Hai già fatto questo passo?

Un saluto e a presto,

Francesca
Team Expat.com

lsesini

Buongiorno, si ma per ora non ho ricevuto risposta.
Le scuole private che ho contattato mi hanno chiesto se ho il quarto livello per insegnare.
Io sono laureata magistrale in scienze della formazione primaria e la mia laurea dovrebbe valere in tutta Europa. Sono un po confusa

Francesca

Buongiorno Laura, in linea di principio il titolo accademico preso in Italia è valido in UE ma il riconoscimento è soggetto a delle norme che variano da Paese a Paese. Cos'è che non ti convince?

Mig00

Ciao Laura, anch'io sono laureata in scienze della formazione primaria e vorrei fare lo stesso,come ti sei mossa?

Francesca

Ciao Laura, anch'io sono laureata in scienze della formazione primaria e vorrei fare lo stesso,come ti sei mossa?
-@Mig00


Ciao! Solo per informarti che il messaggio di Laura risale al 2021. Spero comunque che legga il tuo messaggio e che si faccia viva.


Un saluto,


Francesca

Team Expat.com

cattutofrancesca

@Francesca

Ciao, sono anche io insegnante di scuola primaria e infanzia, a Malta da poco. Quali passi seguire quindi?

cattutofrancesca

Ciao a tutti, anche io sono nella stessa situazione. Sono a Malta da quest’anno, quali passi avete seguito per insegnare? Io ho una laurea in scienze della formazione non primaria, ma il mio diploma è abilitante all'insegnamento in Italia. Sarà così anche qui?

Francesca


    @FrancescaCiao, sono anche io insegnante di scuola primaria e infanzia, a Malta da poco. Quali passi seguire quindi?

@cattutofrancesca Ciao, credo che se il tuo titolo accademico è equiparabile al Master in Teaching and Learning (MTL) tu possa insegnare. Contatta il MQRIC - Malta Qualifications Recognition Information Centre. Questo è il sito web: mfhea.mt/academic-qualifications

cattutofrancesca

Grazie, faccio una ricerca.

Grazie🙂

Francesca

@cattutofrancesca


Se riesci a trovare il lavoro che cerchi, ci potrai fare sapere? Mi piacerebbe confrontarmi con te per conoscere la procedura e condividere con quanti in futuro avessero bisogno di informazioni.


Grazie mille in anticipo e in bocca al lupo per tutto 1f917.svg

Silver81

e invece per insegnare inglese ci sono suggerimenti?

Francesca

@Silver81 Ciao, credo serva TEFL, CELTA o equivalente. Se hai un diploma universitario sei avvantaggiato.

Silver81

grazie Francesca, chiedevo anche se le scuole di inglese private offrono contratti di lavoro stabili perché avevo letto che a volte pagano solo per ore insegnate ma a volte le ore settimanali non sono garantite specialmente in inverno. grazie in anticipo

Francesca

@Silver81 Per questo punto nello specifico non lo so, provo a informarmi. Se riesco a sapere qualcosa ti faccio sapere.

Silver81

grazie mille Francesca!


se sai qualcosa scrivimi pure qui o in privato.

Francesca

@Silver81 Ciao, posto che dipende dalla scuola, quello che ho trovato è che i contratti a tempo indeterminato sono meno frequenti e che durante il periodo invernale i corsi diminuiscono e di conseguenze le ore lavorate. Credo che i contratti a ore siano i più frequenti. Ovviamente questo in linea di massima perchè non ho esperienza diretta, ma più o meno credo che funzioni un po' così. L'unica è che contatti un paio di scuole per capire che tipo di contratto e garanzie ti potrebbero offrire.


Fai sapere! 🙂

Silver81

sisi l'ho già fatto il fatto è che ovviamente le scuole ti descrivono come tutto bello, ore garantite ecc poi però ho letto alcuni commenti di Teachers che dicono che in inverno spesso saltano quindi per avere uno stipendio fisso o comunque un minimo garantito mi pare di capire che sia fattibile solo nel periodo Maggio-Settembre...è corretto?

Francesca

@Silver81 Da quello che mi pare di aver capito, credo sia come dici tu... il periodo in cui si lavora di più è l'estate.