Come si vive da studente a Siviglia

Siviglia è una tra le destinazioni più popolari d'Europa per gli studenti internazionali. Il sole splende tutto l'anno, lo stile di vita è rilassato, le strade sono vivaci, c'è cultura, storia, migliaia di tapas bar, la vita ha un costo ragionevole e, ovviamente, le università sono eccellenti. Se state pensando di studiare nella capitale andalusa o se già siete iscritti a qualche corso, ecco quello che dovete sapere sulla vita studentesca in questa affascinante e pittoresca città.
Alloggi
A seconda del vostro budget, potrebbe essere una buona idea prenotare un hotel economico o un ostello dove passare i primi giorni in città, mentre siete alla ricerca di un alloggio per studenti. Potete cercare sui siti internet dedicati come Spainhouses.net, Milanuncios, Nestpick, e Idealista oppure dare un'occhiata alle bacheche della vostra università. Tra le opzioni disponibili troverete appartamenti da condividere con altri studenti, piccoli monolocali da affittare da soli se non volete abitare con qualcun altro, oppure potete considerare di vivere con una famiglia spagnola. Quest'ultima scelta presenta svariati benefici. Non solo migliorerete il vostro spagnolo, ma avrete anche i pasti pronti!
Il costo dell'affitto degli appartamenti dipende dalla zona. Aspettatevi di pagare una cifra che vada dai 550 ai 750 euro per un monolocale in centro città, e dai 400 ai 550 euro per un monolocale fuori dal centro. Il prezzo di una stanza all'interno di un appartamento in condivisione, invece, va dai 200 ai 300 euro mentre l'ospitalità presso una famiglia spagnola vi costerà tra i 450 e i 550 euro: i prezzi di quest'ultima scelta sono leggermente più alti, ma includono anche i pasti. I quartieri popolari tra gli studenti sono Triana, Alameda e La Cartuja.
Costo della vita
Il costo della vita a Siviglia non è lo stesso per tutti e dipende senza dubbio dalla zona nella quale scegliete di vivere e dallo stile di vita che volete condurre. In quanto studenti probabilmente vorrete vivere nel modo più economico possibile e quindi sappiate che, sebbene la capitale andalusa sia uno dei luoghi più cari in cui vivere in Spagna, è comunque molto più economica rispetto a tante altre città europee.
La spesa per l'alloggio sarà il costo più alto che dovrete affrontare, seguito probabilmente da quello per il cibo. Per fortuna, riuscirete a mangiare spendendo molto poco a Siviglia. Ci sono moltissimi mercati che vendono prodotti freschi, supermercati con prezzi ragionevoli e ottimi tapas bar e ristoranti.
Esempi di costi:
- Caffè normale 1.48€
- Latte 1 lt 0.77€
- Formaggio locale 1 kg 10.85€
- Bottiglia di vino economico 5.00€
- Biglietto dell'autobus valido per una corsa 1.40€
- Abbonamento mensile studenti (valido dal 1 settembre al 31 luglio - nessun limite di viaggio) - 190€ più 2€ per spese di attivazione
Lavorare durante gli studi a Siviglia
Per avere un po' di soldi in più potete scegliere di lavorare mentre affrontate il vostro percorso di studi e potrebbe essere davvero una buona idea, qualora il lavoro non interferisca con la vostra attività da studenti. Nel caso proveniate da un paese fuori da Unione Europea, Spazio Economico Europeo o Svizzera, avrete bisogno di un visto per il lavoro. Se trovate impiego, il vostro datore inoltrerà una richiesta di permesso al Ministero del Lavoro, dell'Immigrazione e della Sicurezza Sociale (Ministerio de Trabajo, Migraciones y Seguridad Social).
Sconti per gli studenti
Con una Carta d'Identità Internazionale dello Studente (ISIC) potete risparmiare parecchi soldi su attrazioni turistiche, cibo, trasporti e molto altro. È disponibile per gli studenti di tutte le età e costa 11 euro con la validità di un anno dalla data di emissione. Potete richiederla sul sito internet ISIC.
Tempo libero
Durante il vostro soggiorno a Siviglia non starete perennemente con la testa sui libri. E allora, cosa c'è da fare durante il tempo libero? Molto. La città offre un'ampia scelta di attività culturali e ricreative, così come molti teatri, cinema, parchi, musei, centri sportivi, palestre e tanto altro. Per avere qualche idea potete leggere i nostri articoli “Cosa fare durante la settimana a Siviglia” e “Le cose migliori da fare durante il tempo libero a Siviglia”.
Quando il sole tramonta scoprirete una città vivace, con una vita notturna variegata che comincia all'ora di cena e continua finché non deciderete di andare a dormire. I locali più popolari si trovano nelle zone di Alfalfa e Triana.
Suggerimenti utili
• Cercate di conoscere studenti spagnoli. Non unitevi solamente a gruppi di ragazzi che provengono dal vostro stesso paese.
• Cercate di risparmiare i soldi dei trasporti pubblici e, allo stesso tempo, di tenervi in forma andando in bicicletta. Siviglia è una città perfetta per la bicicletta e possiede circa 180 km di pista ciclabile.
• Un altro modo per risparmiare è recarsi ai negozi gestiti dai cinesi per comprare prodotti per la pulizia, per l'igiene personale, utensili, ecc. I prezzi sono spesso più bassi rispetto a quelli nei supermercati.