Vivere in Togo: guida per gli espatriati
Tutto quello che devi sapere per vivere in Togo
Situato nell' Africa occidentale, il Togo affascina gli espatriati per la sua grande diversità di paesaggi costituita da laghi, spiagge, lagune, foreste e savane. Il paese vanta anche una cultura vibrante dovuta alla diversità della sua popolazione. La capitale del Togo è Lomé, il principale centro economico del paese. I professionisti qualificati possono poi trovare opportunità di lavoro in diversi settori.
La nazione occupa un territorio di circa 56.785 chilometri quadrati che è abitato da quasi otto milioni di persone. Quaranta differenti gruppi etnici risiedono in Togo ' Ewe, Kotokoli, Tchamba e Kabyé sono solo alcuni di essi. La lingua ufficiale, utilizzata prevalentemente negli affari, è il francese e vengono parlati anche diversi dialetti locali.
Geograficamente parlando, il Paese è diviso in tre regioni: il Togo marittimo (la costa atlantica di solito esplorata dalla maggioranza dei viaggiatori), il Togo centrale (la parte meno frequentata costituita prettamente da foreste) e il Togo del nord (patria del gruppo Kabyé).
Lomé è la capitale e anche la città più grand; tra gli altri centri urbani di rilevanza troviamo Sokodé, Kara, Atakpamé, Palimé e Bassar.
Grazie alla stabilità politica raggiunta, il Paese sta vivendo una fase di crescita economica costante. L'infrastruttura ha subito importanti miglioramenti: una rete stradale, un nuovo aeroporto e un porto hanno significativamente semplificato i viaggi nella regione. L'economia del Togo si basa ancora molto sulla sussistenza e l'agricoltura commerciale che impiega oltre il 60% della popolazione. Cacao, caffè e cotone sono le principali materie esportate.
Il Togo sta diventando sempre più popolare tra i viaggiatori grazie alla sua natura incontaminata. Il Paese offre spiagge belle e poco affollate sulla costa atlantica, numerosi sentieri per l'escursionismo, vaste savane e rigogliose foreste verdi. Alcune delle principali attrazioni sono il lago Togo, il sito di Koutammakou - patrimonio nazionale dell'UNESCO, il parco nazionale di Fazao Mafakassa e la riserva faunistica di Abdoulaye.
I residenti di quasi tutti i Paesi del mondo possono ottenere un visto all'arrivo in Togo. I cittadini di 15 Paesi africani possono invece entrare senza visto. Se non si è cittadini provenienti da uno dei Paesi esentati dal visto o che possono ottenere un visto all'arrivo, se ne dovrà fare richiesta in anticipo presso una delle missioni diplomatiche del Togo.