Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Professionisti: dove espatriano e perchè?

Scritto daFrancescail 24 Luglio 2019

Expat.com e Kantar, società attiva nelle ricerche di mercato, fanno luce sui motivi che spingono le persone a lasciare il proprio paese nel 2019 alla ricerca di nuove prospettive occupazionali all’estero. Li trovate elencati in questo articolo.

Al nostro sondaggio hanno partecipato 4.762 persone di cui il 38% sono professionisti a diversi livelli. Per essere più specifici, il 17,9% sono professionisti che pianificano un trasferimento mentre il 15,7% si è già installato all'estero per lavoro e principalmente in Arabia Saudita, Cina e Canada.

La ragione primaria del loro spostamento risulta essere una migliore prospettiva a livello di carriera. A seguire stipendi più competitivi e qualità della vita. Motivi si allineano a quelli dei professionisti che verrebbero trasferirsi, cambiano solo le destinazioni di interesse.
Le indichiamo di seguito:

Canada

Il Canada è il paese più gettonato per un espatrio grazie alle opportunità di carriera che offre. Oltre al lavoro, i professionisti vogliono trasferirsi in questo paese per assicurare ai figli un futuro migliore e delle buone condizioni di vita

Spagna

La Spagna è il secondo paese più popolare tra i professionisti che vogliono trasferirsi, dopo il Canada. Va sottolineato però che molti partecipanti non hanno ancora le idee chiare circa la destinazione di trasferimento. La Spagna non compare nella lista dei paesi scelti in base alle opportunità lavorative. Gli espatriati la mettono al secondo posto per la piacevolezza del clima, al settimo per la qualità della vita e al nono per gli stipendi. 

Vietnam

Il Vietnam è un astro nascente tra le destinazioni prescelte dai professionisti in fase di espatrio. Si posiziona come terzo paese più popolare, molto più in alto nella lista di preferenze rispetto a Cina e Arabia Saudita, che sono invece i paesi dove vivono i professionisti che hanno partecipato al sondaggio. Il Vietnam occupa anche il terzo posto per opportunità di carriera, dopo Canada e Dubai. Gli espatriati mettono il Vietnam al secondo posto per stipendio e pacchetto di rilocazione per lavoratori stranieri, e al terzo per qualità della vita e piacevolezza del clima.

Stati Uniti

Non è una sorpresa che gli Stati Uniti siano tra le cinque destinazioni più gettonate quando si tratta di espatrio. Quello che stupisce è che non figuri tra le prime dieci per opportunità di carriera. Sembra che i professionisti in fase di trasferimento non considerino gli States come destinazione ideale per cercare impiego, pensiero che invece era ben radicato nei decenni precedenti. I professionisti che già vivono all'estero posizionano gli Stati Uniti al quarto posto per opportunità di carriera e al decimo per il clima. Non figura invece per quel che riguarda stipendi e qualità della vita. 

Trasloco
Lavoro
espatrio
professionisti
carriera
A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di Expat.com, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Scrivo articoli per il magazine di Expat.com, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco anche la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), ComunicazioneInform.it e ItaloBlogger.com, come rappresentante degli expat italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti