@nino2
No x nulla li ritiri in Euro quando e Come vuoi ..anche ieri ho accompagnato una persona a ritirali
Solo xke li aveva bisogno senza nessun viaggio in previsione
@nino2
No x nulla li ritiri in Euro quando e Come vuoi ..anche ieri ho accompagnato una persona a ritirali
Solo xke li aveva bisogno senza nessun viaggio in previsione
@Live in tunisia il cambiamento la banca lo fa automaticamente ad ottenimento permesso di soggiorno, tanti utenti neanche lo sanno perchè di fatto nulla cambia nel conto corrente (per fortuna).
-@AntoTunisia
Sì sì...basta che sei convinto te.....
@nino2
Mi spiace contraddirti..ma non e'assolutamente Cosi..
Tu ritiri dal tuo Conto in Euro..ripeto in euro quanto vuol.. Come vuoi..a prescindere se tu rientri 8n Italia oppure no... ovviamente se ritiri Cifre Importanti ti Danno Autorisation de Sortie Solo x.loro giustificata Documentazione..
Ti assicuro Che e' Cosi in tutte le BANCHE x chi ha Conti in Euro..poi tu non Specifichi Che Tipo Di Conto haï e Che BANCA Quindi x Quanto mi riguarda la questione finisce qui
@mauro biazzi banca uib mi stanno facendo impazzire
@nino2
Mi spiace contraddirti..ma non e'assolutamente Cosi..
Tu ritiri dal tuo Conto in Euro..ripeto in euro quanto vuol.. Come vuoi..a prescindere se tu rientri 8n Italia oppure no... ovviamente se ritiri Cifre Importanti ti Danno Autorisation de Sortie Solo x.loro giustificata Documentazione..
Ti assicuro Che e' Cosi in tutte le BANCHE x chi ha Conti in Euro..poi tu non Specifichi Che Tipo Di Conto haï e Che BANCA Quindi x Quanto mi riguarda la questione finisce qui
-@mauro biazzi
Ciao Mauro,
però sono tanti che hanno postato con banche diverse da quella di Nino2 che ultimamente hanno avuto i cordoni più stretti per il prelievo di Euro. Forse come dicevano Anto e Live vi sono delle nuove regolamentazioni in essere dalla Banca Centrale Tunisina.
Comunque, ribadisco.....hai bisogno dei tuoi soldi per curarti in Italia.....? (perché mi pare sia questo il quid della questione altrimenti non si capisce per farne cosa qui con gli euro...paghi per prelevarli e paghi per cambiarli e come qualcuno fece notare tempo fa....al massimo ci guadagni pochi centesimi al cambio su cifre importanti) .....te li bonifichi su un conto in italia; non hai più un conto in Italia? Te ne apri uno online in una giornata, o, sempre online, richiedi una carta di credito con Iban sempre con tempi più o meno uguali. La necessità di viaggiare con una cifra importante in contanti onestamente non la vedo. Se poi questa è l'occasione per fare polemica sulle banche (tunisine), rimanderei a quanto succedeva in Italia una decina di anni fa quando, all'improvviso, quando andavi in banca a ritirare contanti (c'era stata la stretta all'uso dei contanti per impedire il nero fiscale) l'impiegato si permetteva di chiederti “cosa ne dovevi fare” se non, come in qualche caso, ti diceva che non potevi prelevare.
Cerchiamo sempre di non dimenticare che viviamo in un paese extra sepa e quello che per noi europei può sembrare normale (e che di conseguenza pretendiamo, magari anche con modi un po' bruschi - non sarà certamente questo il caso) per i regolamenti del luogo non lo è. Come hanno già scritto altri, siamo tutti consapevoli che già , in quanto europei, alcune regole vengono applicate con lassismo nei nostri confronti....cerchiamo di non creare un “casus belli” che, magari, ci si potrebbero ritorcere contro.
Siamo tutti “ambasciatori” del nostro Paese.....😉😉😉
@Luna60
... brava Luna ... mi sto organizzando per vivere la mia terza vita a Sousse in Tunisia e dopo alcuni viaggetti vacanza fatti da turista penso di farne alcuni piu' indicativie tecnici diciamo per ispezionare aspetti non visibili da turista.
Proprio l'aspetto del cambio rappresenta una problematica. Seguiro' il tuo consiglio: Apriro' un conto on line in italia per accredito intera pensione; ogni mese faro' accreditare 1000 euro sul conto tunisino per le spese correnti a cadenza mensile.
Se mi devo curare intendo andare a pagamento in Tunisia perchè io da dipendente pubblico perdo il SSN italiano e non posso accedere alla CNAM tunisina. Devo pagare privatamente tutto.
@Free 2018
Si vero.. ma queste regolamentazioni riguardano il CONTO x Residenti PPR..e Io ne so qualcosa...Dove le regole in effetti sono Dal 2016 molto restrittive in fatto Di movimenti in Valuta x i Residenti..ripeto Residenti....
Se tu haï il Conto x Étranger...le cose cambiano...anche se obiettivamente non sarebbe giustificato
@nino2
Ahhh..allora si capiscono molte cose.... Auguri.....
@Luna60
... brava Luna ... mi sto organizzando per vivere la mia terza vita a Sousse in Tunisia e dopo alcuni viaggetti vacanza fatti da turista penso di farne alcuni piu' indicativie tecnici diciamo per ispezionare aspetti non visibili da turista.
Proprio l'aspetto del cambio rappresenta una problematica. Seguiro' il tuo consiglio: Apriro' un conto on line in italia per accredito intera pensione; ogni mese faro' accreditare 1000 euro sul conto tunisino per le spese correnti a cadenza mensile.
Se mi devo curare intendo andare a pagamento in Tunisia perchè io da dipendente pubblico perdo il SSN italiano e non posso accedere alla CNAM tunisina. Devo pagare privatamente tutto.
-@Francesco PI
Buongiorno Francesco, non è proprio così, il conto corrente italiano che utilizzerai una volta iscritto AIRE dovrà essere per non residenti dove non vengono fatte segnalazioni ad AdE per le varie operazioni importanti, per aprirlo devi presentare alla banca l'iscrizione AIRE.
Anche la Tunisia (benchè tu sei libero di metterti il conto corrente anche a Timbuctù) vuole che l'importo della pensione transiti sul conto tunisino che utilizzerai per pagare le tasse. Ai pensionati la Tunisia fa pagare tasse calcolate sul 20% dell'importo annuale della pensione ma soltanto per i soldi transitati in Tunisia, per quelli da pensione che invece resteranno in Italia (da quello che hai scritto) il pagamento è del 75% dell'importo. Da qui si evince che puoi fare come credi ma diventa non conveniente.
Buongiorno, è capitato anche a voi che per bonificare una somma dal conto euro a conto dinari sia stato applicato un cambio di 70 millesimi di differenza rispetto alla quotazione corrente? Per pagare l'affitto rappresenta una differenza trascurabile, ma se si dovesse fare un bonifico per l'acquisto di un bene dal valore superiore, sarebbe un abbastanza significativa la differenza….
@AntoTunisia
grazie per questa dettagliata e precisa risposta.
Io come avrai capito non sono da tanto tempo che studio le varie formule amministrative per poter serenamente vivere una speranza di espatrio.
@Maigret12
Vabbe lasciamo perdere...ognuno passa il tempo come meglio crede.. ma guardare le differenze Di millesimi.. anche se con Cifre molto superiori possono diventare euro..siamo proprio messi male...
@Maigret12
Vabbe lasciamo perdere...ognuno passa il tempo come meglio crede.. ma guardare le differenze Di millesimi.. anche se con Cifre molto superiori possono diventare euro..siamo proprio messi male...
-@mauro biazzi
Ciao Mauro,
Hai ragione, ognuno si amministra come crede. Però non penso che tutti hanno una pensione generosa e anche se fosse i più sono alle prese con altre spese extra. Per non dire che i nuovi pensionati o meglio chi è andato in pensione dal 2017 sono quasi tutti con il sistema contributivo e quindi con una pensione di molto inferiore rispetto allo stipendio che prendevano lavorando.
Adesso caro Mauro ti faccio due semplici conticini su 1000 DT.
1000 : 3,31 = 302,11 di Euro;
1000 : 3,34 = 299,40 di Euro;
Quindi 302,11 - 299,40 = 2,71 di Euro;
2,71 X 3,325 (media) = 9.000 TD.
Vedi Mauro ti rimangono 9 (nove) Dinari puoi comprare un Kg di Banane. Mi pare corretto. E ti voglio ricordare che questi valori sono minimi se consideri bene. Con altre cifre più corpose le differenze risulteranno sicuramente sostanziali.
Ciao.
Poi sicuramente anche quando lasci una mancia dai 10 dinari. Ma questo è un altro discorso.
@Free 2018 condivido questi conteggi fatti con cifre infinitesimali…ma prova a farli per l'acquisto di un'auto per 70, 80 mila dinari…poi mi dici…
@mauro biazzi punti di vista…come ho scritto già fatti due conti se devi trasferire 25 mila euro sul conto dinari…ma se a te non fa specie una differenza di 1500/2000 euro…
@Free 2018 condivido questi conteggi fatti con cifre infinitesimali…ma prova a farli per l'acquisto di un'auto per 70, 80 mila dinari…poi mi dici…
-@Maigret12
certo, l'ho detto anche nel post precedente. Condivido per somme sostanziosi. Ma allo stesso modo sono d'accordo con Mauro se uno si mette a fare la conta per un chilo di pesche o per 5 caffè. Perchè se cosi fosse non sarenne più vita.
Haï ragione questione Di punti Di Vista.. Io parto dal presupposto Che stando qui si risparmia tantissimo x il costo della vita decisamente più basso x noi con cambio mollto molto vantaggioso con delle Tasse x chi le Paga ..altrettanto molto vantaggiose x noi..Che sinceramente a prescindere se Uno ha una pensione più o meno buona gia' ha Notevolissimi Risparmi a chi sta in Italia e non sa Come arrivare a fine mese
Mi ritengo gia ampiamente Fortunato a permettermi qui tutto quello Che in Italia non potrei..x questo motivo..pur essendo qui da una vita..16 anni mi guardo bene da guardare la lista movimenti del mio Conto..non guardo le spese..non conosco Quanto pago Di commissioni..guardo quando arriva la Pensione .e qual'e il Saldo alla fine del mese ..e ti assicuro Vivo Félice e sereno
Concordo con Mauro nel suo ultimo post, certamente per spese considerevoli un conticino va fatto ma per il quotidiano diventa veramente inutlie e più che altro stressante. Non guardo quanto spendo non perchè sono milionario (vivo di pensione) ma perchè davvero la vita è così travagliata già di suo che non mi va di stressarmi ulteriormente, quando vivevo in Italia (cioè per la maggior parte della mia vita) ero in una famiglia monoreddito (il mio), in alcune occasioni dovevo contarmi anche i centesimi (o le 100 lire), davvero non voglio più farlo e qui ne ho l'occasione.
Concordo con quanto detto da Antonello, Mauro e Luna60. Con l'eccezione che ogni tanto con l'applicazione una sbirciatina al conto corrente va data. Proprio quest'anno la banca dopo avermi rilasciato la dichiarazione per pagare le tasse mi ha addebitato la commissione di circa 7 euro per il rilascio della stessa. Casualmente dopo circa due giorni mi fanno nuovamente fatto lo stesso medesimo addebito di 7 euro con la stessa casuale. Quindi mando una mail di rimostranza chiedendo chiarimenti e mi rispondono che si è trattato di un errore, quindi mi vengono riaccreditati i 7 euro addebitati per errore. Del resto come dicono molti Tunsini " Italiani e Tunisini siamo tutti fratelli" io però aggiungo di padri e madri diverse.
@AntoTunisia
Grazie Antotunisia praticamente incarni la mia stessa mentalità; ... se devo stressarmi con una contabilità giornaliera dell'euro in piu' o in meno sulla vita.... ma lasciamo perdere. Mi trasferisco per desiderio di libertà e clima e cibo a me graditissimi. Le persone Tunisine sono straordinariamente gentili e per me questo basta e avanza.
Bravo Antonio spero di raggiungervi presto.
francesco
Infatti, non facevo riferimento al quotidiano, pensavo fosse superfluo ribadirlo, la mia riflessione afferiva ad una differenza di cambio di 70 millesimi (3,260 anziché 3,330) su una cifra di 70/80 mila dinari per l'acquisto di un'auto. Condivido che sulle spese quotidiane non ci si metta a spaccare il capello in quattro!
@Maigret12 In quel caso , considerando la cifra prima di farla arrivare sul conto e cambiare , dovresti trattare con il direttore della filiale i punti in meno rispetto alla quotazione ufficiale del giorno .
Concordo con quanto detto da Antonello, Mauro e Luna60. Con l'eccezione che ogni tanto con l'applicazione una sbirciatina al conto corrente va data. Proprio quest'anno la banca dopo avermi rilasciato la dichiarazione per pagare le tasse mi ha addebitato la commissione di circa 7 euro per il rilascio della stessa. Casualmente dopo circa due giorni mi fanno nuovamente fatto lo stesso medesimo addebito di 7 euro con la stessa casuale. Quindi mando una mail di rimostranza chiedendo chiarimenti e mi rispondono che si è trattato di un errore, quindi mi vengono riaccreditati i 7 euro addebitati per errore. Del resto come dicono molti Tunsini " Italiani e Tunisini siamo tutti fratelli" io però aggiungo di padri e madri diverse.
-@Asdrubale
STB a me ne prende 20, di CHF (che sono al pari degli Euro, ormai). E questo da sempre. Magari risparmiatemi i commenti ironici sull'essere svizzeri. Qui noi "made in Switzerland" veniamo tartassati e anche ben spremuti, o ad ogni modo costretti a vita (di proposito aggiungo peso alle parole, tanto per sghignazzarci sopra io stessa) dicevo: costretti a vita al permesso di soggiorno da richiedere annualmente vita natural durante e guai se ritardi (a meno di sposare qualcuno del luogo, ma preferisco restare sposata con me stessa, almeno so con chi ho a che fare) mentre alla Tunisia dalla Svizzera arrivano sussidi e aiuti; poi quando ci sono riunioni fra di noi ogni morte di vescovo, il console ci parla di sostegni, di collaborazioni, incentivi, riunioni e organizzazioni da parte della Svizzera nei confronti della Tunisia, oppure dei programmi culturali per favorire la reciproca conoscenza (capirai...quanto può interessare il Cinema Svizzero o il 1° di agosto o le esposizioni ecc. a chi ha ben altro cui pensare). Finchè poi, durante l'ultimo incontro dello scorso anno, mi sono alzata in piedi io dopo un'ora e più di questa tiritera di programmi swiss verso Tn, per dire di forse essermi sbagliata di sala..., di avere creduto che riunirsi ogni 5 o 6 anni significasse magari avere finalmente la possibilità di esprimersi anche a proposito di quelli che possono essere alcuni "problemini" nostri. Lì allora, invece di magari venire linciata (scherzo ma insomma non si sa mai) ho avuto la sorpresa degli applausi in sala, come se fra gli altri (eravamo almeno un centinaio, accorsi da tutta la Tn) non ci fosse stato proprio nessun "cane" che osasse esprimersi ed apparentemente con nessuna rimostranza, stando però a vedere chi magaaari avrebbe osato... Praticamente, l'Ambasciata per la Svizzera con sede a Tunisi, serve unicamente per il rinnovo passaporti e... soprattutto per i visti ai tunisini). Ma va' tutto bene, sono tutte coloriture e fioriture alternative del folclore di chi espatria, con Pace e Bene (da inventarsi).