Quello che vorrei sapere da voi che già ci abitate da almeno 1 anno
Buona sera a tutti voi fortunati che siete già riusciti a traslocare in Portogallo.
So che questo mio post non dirà niente di nuovo ma dato che sono più che mai intenzionato a lasciare l'Italia ho bisogno di sapere delle vostre esperienze.
Non sono interessato a cosa bisogna fare come carteggi vari, darò tutto in mano a dei professionisti , sono interessato a capire come si vive nelle varie località dove voi già vivete in modo che questo mi possa aiutare tra breve tempo a fare questo passo.
Dal 20 Maggio soggiornerò a Quarteira per una piccola vacanza con mia moglie, se qualcuno di voi potesse ...magari ne parleremo a voce.
UN GRAZIE a tutti quanti vorranno darmi un aiuto
a n t o n i o
Ciao Antonio,
Ben arrivato sul forum
Ne trovi parecchie di testimonianze sul forum di italiani che vivono in Portogallo dopo la pensione, ad esempio puoi iniziare leggendo queste:
Intervista di Fabio dal Portogallo
Testimonianza di Massimo e Rossana, expats a Vaiamonte
Intervista a Patrizia e Giovanni
Intervista a Marina e Giovanni in Portogallo
Buona lettura,
Francesca
Team Expat.com
vedi Caldas da Rainha
Buon giorno Francesca,
capisco moderare però.....se avessi voluto sapere/conoscere notizie di sei mesi fa, di cinque mesi orsono, di quattro mesi trascorsi, di tre......sarei andato a leggere come tu consigli.
Invece a me servono notizie fresche, tanto per capire, quando ci siamo visti a Sanantonio i prezzi degli appartamenti erano XXXX oggi un amico che è in vacanza li mi ha raccontato verità diverse.
Comunque io preferirei che qualcuno mi aiutasse ORA, con delle notizie precise tipo costo di un T2 in algarve del sud sia vicino al mare che anche a 10 KM, quanto costa una cena in un ristorante medio, quanto costa di tasse vivere in quel posto, se ci sono ospedali vicino, se i servizi sono.....etc.
Grazie comunque per il tuo interessamento.
Grazie Chumy, grazie per la risposta.
Puoi per cortesia dirmi perchè a Caldas ? Ci sono prezzi favorevoli? si trova bene un alloggio tipo T2?
Se puoi, fammi sapere tutto quello che mi potrebbe interessare, LA QUOTIDIANEITA'
Ti ringrazio in anticipo
A n t o n i o
T1 e un appartamento con camera ,sala,cucina e servizi
nuovo circa 1000/1200euro al mq . un mio conoscente a comperato 105mq a
62000euro sil vecchio e lo a messo a posto con muratore e idraulico circa 8000 euro
poi dipende dove si cerca in pieno centro e un po di periferia i prezzi sono diferenti
++ NEWS ++
ciao allego un interessante articolo che descrive, numeri alla mano, la reale situazione.
Cita anche il settore immobiliare
ilfattoquotidiano.it/2019/04/24/portogallo-conti-a-posto-e-disoccupazione-ai-minimi-ma-tra-investimenti-fermi-e-affitti-alle-stelle-i-giovani-emigrano/5127665/?fbclid=IwAR0i6pxJOsvyN6xF0ru9EqiJm4_WrXDj-8qAnXlk-FITocGHR6jNZtm4pZA
(copia/incolla nel browser)
....... Dimenticando tuttavia che Lisbona detiene in proporzione al numero di abitanti il tasso di emigrazione maggiore dell’Europa. Si stima che tra le 120mila e le 150mila persone, in prevalenza millennials, lascino il Paese ogni anno, e che oltre 2 milioni di portoghesi vivano all’estero: cifre rilevanti per un Paese di poco più di 10 milioni di abitanti. E dove l’età media è passata da 37,9 anni del 2000 ai 46,2 previsti nel 2020.
Il turismo da record non basta e al contrario ha determinato dei riflessi imprevisti nel mercato immobiliare, raccontati anche sul mensile Fq Millennium lo scorso ottobre. Gli oltre 12 milioni di visitatori giunti nel Paese nel 2017 hanno contribuito a fenomeni speculativi nel real estate, e fondi immobiliari stranieri hanno iniziato a fare incetta di appartamenti nei centri cittadini spingendo i residenti verso le periferie. E se questo è avvenuto principalmente nei centri di Lisbona, Oporto e dell’Algarve, in tutto il Paese secondo la Banca del Portogallo i prezzi delle case sono cresciuti del 27% in termini reali tra il 2013 e il 2017.
Secondo l‘Istituto Nazionale di Statistica, oltre due milioni di portoghesi restano a rischio di povertà o di esclusione sociale. Le fasce di maggiore vulnerabilità, secondo le stime del 2018, sono quelle degli anziani e dei giovani: 451.000 oltre i 65 anni, ovvero il 18,8% e 431.000 ragazzi al di sotto dei 18 anni, il 18 per cento. Lo scorso anno il presidente del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa ha dichiarato: “È una disgrazia nazionale essere una delle società più diseguali e con così alto rischio di povertà in Europa. Nessuno può essere felice fingendo che non ci sia povertà intorno”.................
Sbertan ha citato fonti che fotografano bene la situazione: è un Paese con realtà molto diverse, contrastanti, un Paese a due velocità.
Da una parte i centri urbani popolosi e dall' altra un interno spopolato, ospedali privati d'eccellenza e ospedali minori saturi, attira gli expat over 60 e fa fuggire i giovani under 30, superstrade e ferrovie che ti portano un po' ovunque e autostrade care.
Un Paese che si vede piccolo, periferico ma che ha ricevuto un'iniezione di energia, e guarda al futuro con meno saudade e più serenità.
Sinceramente non capisco perche' ci sia questa mania dell'Algarve.
Ormai si sa bene che questa zona e' e sara' sottoposta a speculazioni
immobiliari con rialzo dei prezzi e non solo delle case.
Ma poi il disagio di essere invasi dai turisti in estate ed essere desolatamente
soli in inverno,come ho vissuto un anno passato ad Olhao.
Io consiglio la cintura di Lisbona,citta' che non ha bisogno di commenti.
Abitando a Setubal,di per se' una gran bella citta',raggiungo Lisbona in
20 minuti di macchina o 30 di autobus e la scelta di come passare la giornata
e' vasta e interessante.Un saluto a tutti
Salve, io abito ormai da più di un anno a Braga, nord di Porto, città a misura d’uomo.
Non ho la macchina quindi abito in centro storico, anzi, nel bellissimo centro storico! tutto pedonale. La mia seppur piccola esperienza è che ci sto bene, non paese piccolo di periferia non città grande. Uso a volte i mezzi per andare all IKEA oppure alla Praia de Adaufe, piccola spiaggia balneare a 5 min da BRAGA immersa nel verde, con cascatelle naturali
I mezzi sono sempre puliti e super puntuali!! Treni, ad es, partono 14.23..non arrivate a 14.24 perché è partito!
Ma chi torna più a Roma!!!
Andrea66, se parli di Olhao ti dò ragione. Ma hai semplicemente sbagliato posto,per trovare un po' di movimento, prova a Lagos, o Portimao. Lisbona è interessante, e stressante, ma quando in inverno a Lisbona, spesso metti il cappottino, io a Portimao mangiavo in Bermuda sul terrazzo, a NATALE. Di giorno, mai sotto i 13°. Casomai mi sposto a Porto, o nel raggio di 50 km da lì, una città più europea e meno caotica, piovosa ma più vivibile.
Ola' Tinko,
não moro em Olhão, mais para norte, e gosto de morar aqui.
Ben, mas não morra de frio por favore.
Boa tarde,
Da qualche tempo ho un problema: non ho più voglia di tornare in Italia.
Ovvio, mi mancano alcune persone, qualcosa, ma all'idea di tornare nel traffico, in mezzo a tutte quelle persone stipate in poco spazio, nella pioggia, ecco mi manca la voglia.
Sta capitando a qualcun altro?
Buongiorno Santi2,
confermo le sue sensazioni. Personalmente ancora molto di più, d'altronde ne ero verissimo ancora prima di partire.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso
Salve e buona domenica,
io ero certa di voler lasciare l'Italia ma trovo che vivere qui richieda parecchi sforzi di adattamento, più che altro per calarsi in una forma mentis differente, però... sarà il profumo dell'aria, i colori vividi, questa terrazza dove ormai trascorro tutti i weekend, questa lingua che mi sembra mia, alcune persone che mi fanno sentire a casa, però non ho proprio voglia di tornare.
Buongiorno Santi2,
Se ne stia in Portogallo che fa benissimo. Non abbia rimorsi o nostalgie. Si godi la vita.
Buona domenica, molto cordialmente,
alfredo luigi caruso
Ogni tanto per noi è necessario tornare: ancora abbiamo una figlia che frequenta l'università e alcune questioni in sospeso...
Ma lasciamo sempre più a fatica questo remoto angolo di paradiso in cui abbiamo trovato affetto, tranquillità e qualità della vita.
Bienvindo,
dal 9 maggio sono ad Olhao, dove vivo, contattabile allo * x tutte le informazioni del caso
Motivo : *A garanzia della privacy non inserire contatto telefonico in questo forum pubblico
Valdambrini Corrado ha scritto :Bienvindo,
dal 9 maggio sono ad Olhao, dove vivo, contattabile allo * x tutte le informazioni del caso
Ma perché scrivere questi interventi a casaccio ? Se uno dovesse rivolgersi a lei , solo per questo intervento, dovrebbe pensarci bene. Ma scrivete cose sensate e indirizzate i messaggi e non mettete riferimenti personali. Ma dove vivete ?
Valdambrini Corrado ha scritto :Bienvindo,
dal 9 maggio sono ad Olhao, dove vivo, contattabile allo * x tutte le informazioni del caso
Salve, la informo che lo scopo dei forum di Expat.com è la condivisione di informazioni e consigli in forma pubblica e gratuita.
Pertanto inserire un messaggio in cui lascia il suo numero di telefono (che in forum pubblico non va mai inserito) per proporre di farsi contattare in privato non si allinea con la nostra visione di condivisione delle informazioni.
Grazie
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università, sia private che ...
Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...
Guidare in Portogallo
Se ti stai trasferendo in Portogallo e pensi di guidare, è importante conoscere i requisiti amministrativi ...
I quartieri di Lisbona
Benvenuti a Lisbona! Vi siete finalmente trasferiti nella capitale portoghese ed è arrivato il momento di ...