Iscrizione come RNH in Portogallo
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Scrivo per conto di un conoscente italiano residente in Portogallo.
Per fare tutto l'iter di trasferimento di residenza e della pensione si era appoggiato ad una agenzia online. Il tutto terminato con l'iscrizione all'AIRE il 1/7/2021. Infatti la dichiarazione dei redditi del 2021 l'ha fatto in Italia.
Quest'anno facendo l'irs in Portogallo ha scoperto che non risulta come RNH, in poche parole l'agenzia non gli ha completato la pratica.
Il commercialista portoghese, che lo sta seguendo, ha detto che non può fare niente per risolvere il problema. A quanto pare non può usufruire all'agevolazione del RNH, in quanto già residente dal 2021.
Chiedo a questo forum se qualcuno si è trovato nella medesima situazione e se l'ha risolta.
Grazie
Saluti
Roberto
Secondo me deve rivolgersi direttamente alla Autorità Tributária e audanueria di dove ha la residenza in Portogallo. Se è residente dal 2021 dovrebbe rientrare nella tassazione a zero. Se no dal 2022 paga il 10% per 10 anni. Bisogna registrarsi come Rnh entro una certa data dell'anno in corso..non ricordo esattamente entro quando. Io lo avevo fatto a Novembre.2022. Sicuramente negli uffici della Finança lo sapranno indirizzare. Se no deve richiedere le credenziali per entrare nel sito on line o se non è pratico chieda a un patronato.
- @r_vero Sono nella stessa condizione: residente da marzo 2022, nella dichiarazione fatta a giugno 2023 ho scoperto che risultavo essere residente in Portogallo e ho pagato le tasse come una portoghese. Io avevo fatto tutto da sola forte della passata esperienza di mio marito che invece è RNH dal 2019.É mutata la procedura in parte, perché il Portogallo ha abolito il passaggio in cui si mandava la richiesta di non applicazione della doppia imposizione in formato cartaceo ad AT Lisbona che poi lo rimandava timbrato per accettazione. Ora si faceva direttamente on-line e come último termine di iscrizione il 31 marzo dell'anno successivo all'entrata in Portogallo. Io credevo di essere a posto ma devo aver compilato in modo errato il modulo di iscrizione. Anche la mia commercialista ha contattato on-line AT chiedendo la rettifica e inviando il mio certificato con le stelline. AT ha rigettato la richiesta. Per mia curiosità quando sarò meno presa dagli impegni in essere, fisserò un appuntamento con AT giusto per capire dove ho sbagliato. Nel mio caso fortunatamente non è grave, non ho una pensione rilevante. L'unico modo (e non so quanto possa essere fattibile) è rientrare in Italia, fare passare cinque anni lontani dal Portogallo ( è l'attuale requisito portoghese per richiedere lo stato di RNH) e ritornarci ricominciando tutto l'iter. Mi spiace .
Secondo me deve rivolgersi direttamente alla Autorità Tributária e audanueria di dove ha la residenza in Portogallo. Se è residente dal 2021 dovrebbe rientrare nella tassazione a zero. Se no dal 2022 paga il 10% per 10 anni. Bisogna registrarsi come Rnh entro una certa data dell'anno in corso..non ricordo esattamente entro quando. Io lo avevo fatto a Novembre.2022. Sicuramente negli uffici della Finança lo sapranno indirizzare. Se no deve richiedere le credenziali per entrare nel sito on line o se non è pratico chieda a un patronato. -@brunocarla2
Sbagliato !
Quando una persona ha bisogno di informazioni, dare opinioni ( con i "secondo me") invece di aiutare e chiarire, confonde.
L'errore è stato fatto proprio sulla base di supposizioni. Sotto diró brevemente quale sia la trafila.
Buongiorno r_vero ,
ESEGUIRE IMMIGRAZIONE presso SEF o Municipalità con DOCUMENTO IDENTITà + PROVA ALLOGGIO (contratto locazione annuale) e NIF
Chiedere beneficio RNH entro il 31/03 dell’anno successivo a quello della propria entrata in Pt e facendo richiesta della residenza alle condizioni di RNH sia online presso ATFinancas iscrivendosi che, suppongo, tramite un contabile (contabilista acreditado) che non sia a digiuno di pratiche per stranieri che vogliono iscriversi come RNH. Infatti, se sbagliano e trattano le cose come se soltanto si volesse diventare residenti, poi non si puó più cambiare.
Francamente ho anche il sospetto (vedendo che molti tra i francesi hanno questo problema o anche peggio,) che non si facilitino le cose proprio per vedere di ritrovarsi con contribuenti "normali" (non RNH) ....
Buongiorno,
Per chi non usufruisce ancora della RNH e pensasse di venire come pensionato in Portogallo, pare ci siano novitá riguardo proprio a questa modalità .
Non quindi per chi già ne usufruisce e fino al termine dei 10 anni stabiliti, ma per chi volesse ancora richiederla, il termine sarebbe per questo prossimo 2024 (quindi entro fine marzo 2024), dopo di che, le persone che vorranno trasferirsi qui, saranno soggette a tassazione regolare, "senza sconti".
ilmessaggero.it/schede/pensioni_estero_detassate_gratis_portogallo_slovacchia_grecia_tunisia_albania-portogallo_che_succede-5-7669783.html
Sotto questo Link, a tal riguardo ne potete leggere l'articolo con altri dettagli
NHR - Pensionati
Aggiungo uno stralcio dell'articolo appena pubblicato su una testata CH e, leggendolo, sembra dunque dai termini esatti della pubblicazione che "la formula magica" NHR già non contempli più la possibilità di usufruire di un tasso impositivo del 10% a partire già da inizio anno 2024 .
Testo:
Il «buen retiro» in Portogallo non sarà più così buono. Il Paese affacciato sull’Oceano atlantico taglierà infatti le agevolazioni fiscali destinate agli stranieri che non risiedono abitualmente in Portogallo - perlopiù pensionati - che si trasferiranno lì dopo il 2024. La decisione è stata annunciata dal primo ministro Antonio Costa in un'intervista rilasciata al Jornal Nacional su TVI.
La misura scatterà all’inizio del prossimo anno. «Mantenere in futuro le esenzioni equivarrebbe a prolungare una misura di ingiustizia fiscale ingiustificata e sarebbe un modo indiretto per continuare ad aumentare i prezzi nel mercato immobiliare», ha spiegato il premier socialista, sottolineando come il regime di agevolazioni resterà comunque in vigore per gli stranieri che già ne beneficiano.
La legge sul regime fiscale agevolato per i residenti non abituali è stata introdotta nel 2009 per gli stranieri che trascorrevano almeno sei mesi all'anno in Portogallo. Fino al 2020 prevedeva un'esenzione totale dal pagamento delle tasse sulle rendite previdenziali, tanto da far diventare il Paese un «paradiso fiscale» per gli ex lavoratori, dopodiché è stata mutata, per la durata di 10 anni, in un'imposta del 20% dei redditi percepiti per i professionisti «ad alto valore aggiunto (medici, architetti, professori universitari, ecc...)» e per i nomadi digitali, nonché in un’imposta del 10% sulle pensioni. L'obiettivo dell’introduzione delle agevolazioni e di altri bonus era quello di attirare capitali stranieri in Portogallo e a beneficiarne, riporta l'Ansa, sono stati almeno 10 mila pensionati, in gran parte italiani, britannici e francesi.
Dalla Svizzera al Portogallo
Ma non mancano gli svizzeri: l’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS), contattato dal CdT, fa sapere che nel 2022 sono state circa 30 mila le rendite AVS versate ai residenti in Portogallo. Di queste, la maggior parte riguardano cittadini portoghesi rientrati in patria dopo aver lavorato in Svizzera, mentre 2.419 sono destinate a pensionati con passaporto rossocrociato (più del doppio rispetto al 2018). Su un totale di 29,7 milioni di franchi versati in Portogallo nel dicembre 2022, circa 3,7 milioni sono andati a cittadini svizzeri.
Il nuovo giro di vite del Governo portoghese arriva per far fronte alla distorsione del mercato immobiliare venutasi a creare dopo l’arrivo dei pensionati stranieri. La misura introdotta nel 2009, anno dopo anno, ha infatti portato ad un aumento dei prezzi sempre più insostenibile per i cittadini portoghesi. Secondo uno studio della Fondazione Francisco Manuel dos Santos, tra il 2012 e il 2021 il costo degli alloggi in Portogallo è cresciuto del 78%, rispetto all'aumento medio del 35% registrato nell'Unione Europea. Nel secondo trimestre del 2023, inoltre, l'affitto medio di una casa è aumentato di un ulteriore 11% su base annua.
Il primo ministro Antonio Costa ha spiegato che la misura ha avuto gli effetti sperati da quando è stata introdotta nel 2009, con il 59% delle persone che ne avevano beneficiato rimaste in Portogallo, nonostante avessero smesso di beneficiare del regime fiscale agevolato. Il premier ha però aggiunto che ora non è più possibile «continuare a gonfiare il mercato immobiliare».
Nel 2022, 788.800 pensionati svizzeri vivevano all'estero (il 31% del portafoglio pensioni). Per capire la progressione del fenomeno, è interessante analizzare i dati dell’Ufficio federale di statistica: nel 2019 sono state 3.135 le persone con più di 65 anni che hanno lasciato la Svizzera, cioè il triplo rispetto al 2010, quando se ne contavano 1.164.
Stando agli ultimi dati disponibili dell’UFAS (2022), i Paesi in cui risiedono più pensionati a cui spettano contributi (sia svizzeri, sia persone che hanno lavorato in Svizzera per poi andarsene) sono l’Italia (235 mila), la Spagna (quasi 123 mila), la Germania (122 mila), la Francia (110 mila) e il Portogallo (40 mila). Tenendo conto solo dei cittadini svizzeri, la maggior parte dei pensionati all’estero è domiciliata in Francia (circa 30 mila persone), in Germania (14 mila) e in Italia (oltre 10 mila). Il Portogallo è all’undicesimo posto (2.419).
I più letti
@laviniavirginia Grazie per aver condiviso le informazioni dell'articolo. Potresti per cortesia citare il nome della testata?
@FrancescaSí, certo: Corriere del Ticino (la testata più importante della parte di lingua italiana) Questo sarebbe il Link della pagina in questione: cdt.ch/news/mondo/il-buen-retiro-in-portogallo-non-sara-piu-tanto-buono-anche-per-gli-svizzeri-328944 (Il Link che avevo indicato nel post precedente, invece, stava sotto le info generali passate su non so più che giornale-online su Google).
Ho letto ora sulla posta che chi volesse ancora ricorrere a questa possibilità, qualora ne avesse "le carte" per poterlo fare, può ancora richiedere la certificazione RNH -entro e non oltre il 23 di dicembre 2023- sul Portal de Finanzas direttamente -dapprima facendo richiesta dell' IDENTIFICATORE-.
Il Portal de Finanzas è in lingua portoghese e per chi ha difficoltà, meglio, ma è solo il mio parere, è rivolgersi a qualcuno che assuma questo incarico.
Stessa info -anche se non con tutti i dettagli come da nostro giornale ticinese- viene data da
- Il Fatto Quotidiano
- Corriere della Sera
- Il Messaggero
Riguardo a questo passaggio:
"Ho letto ora sulla posta che chi volesse ancora ricorrere a questa possibilità, qualora ne avesse "le carte" per poterlo fare, può ancora richiedere la certificazione RNH -entro e non oltre il 23 di dicembre 2023- sul Portal de Finanzas direttamente -dapprima facendo richiesta dell' IDENTIFICATORE-. "
Insorgono alcune perplessità... e soprattutto questa:
dato che la prassi era quella di chiedere il beneficio RNH entro il 31/03 dell'anno successivo a quello della propria entrata in Pt -per cui con tanto di contratto di locazione (o casa in proprietà) dell'anno PRECEDENTE la richiesta di RNH- , non so se fra gli interessati attuali non ve ne siano che poi si ritroverebbero a dover pagare 2 volte le tasse IRS : per questo anno già in corso (di voi : ) sia in Italia, che poi qui in Pt per il 2023.
Per chi insomma non fosse già qui sul territorio e "pronto a scattare" sul limite-tempo di dicembre, la vedo magari un po' complicata, ma solo ho espresso un mio dubbio - che gli interessati possono o dovrebbero forse chiarire.
((P.S.... peccato che Maurizio Gal... non bazzichi più da queste parti))
@laviniavirginia
cara Lavinia, non sapevo che Maurizio Gal…. non gestisse piu gli espatri in Portogallo, sei sicura?
un abbraccio.
Franco
@Mezza48
Ciao Franco !
beh ecco, pare stia facendo da Caronte per coloro che cercano di mettere le tende su altri lidi...
Ormai, "cadendo in disuso" o scemando l'interesse per il Pt , essendo scomparsa l'opzione 0% di tasse...
Avevo provato a ricontattarlo sul modulo-web e pure scrivendogli una mail ma: NIET NIET, niente più gas (ehm, nooo; volevo dire: nessuna reazione)
Ciao a tutti, vorrei trasferirmi in Portogallo per vivere e lavorare in smart working da lì, potete consigliarmi un bravo commercialista che parla anche italiano? Grazie mille
Buongiorno,
Ancora per RNH - Precisazioni/Attualizzazione:
un portoghese che però non mi ha fornito la fonte (nessun link a disposizione) mi ha postato quello di cui cita però sí la fonte
Chiarimento relativo alle condizioni per ottenere l'RNH per i pensionati del settore privato:
Il testo finale della legge OE per il 2024 modifica la proposta iniziale e ora include alcune eccezioni che consentono alle persone con precedenti legami con il territorio portoghese, suggerendo un processo di cambiamento in corso, di stabilirsi in Portogallo fino al 31 dicembre 2024 e, quindi, per beneficiare dello status di RNH.
Sebbene la fine del regime NHR sia stata confermata, la legge OE per il 2024 offre una finestra di opportunità a coloro che già si preparano a trasferirsi in Portogallo per continuare a beneficiare del regime NHR se si trasferiscono nel 2024. Tuttavia, a tal fine, alcuni ( devono essere soddisfatte condizioni piuttosto rigorose, il che limita la possibilità di applicare questa “estensione” del regime NHR e richiede un’analisi caso per caso.
Condizione necessaria: aver espresso la tua intenzione concreta di stabilirsi in Portogallo prima del 10 ottobre 2023.
Per fare ciò, è necessario un contratto di locazione o un immobile di proprietà sul territorio portoghese entro la fine di ottobre 2023. Oppure, una prenotazione o un contratto di vendita per l'acquisizione di un diritto reale su un immobile situato sul territorio portoghese, firmato prima del 10 ottobre. , 2023.
(((Questo, in dialetto meneghino, si chiama "taia e medega", ma cosí stanno le cose)))
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
- Requisiti di ingresso per il Portogallo
Se hai intenzione di visitare o di trasferirti in Portogallo, è importante conoscere i requisiti ...
- Andare in pensione in Portogallo
Negli ultimi anni, il Portogallo è diventato una destinazione popolare tra i pensionati stranieri. ...
- Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
- Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
- Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
- Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università, sia private che ...
- I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
- Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...