Guida motoveicoli - autoveicoli

Apro una discussione perché alcune cose nel tempo sono cambiate, parlando di guida in Vietnam.
Mentre sulla guida di autoveicoli la sorveglianza era comunque alta (la polizia ad ogni controllo chiedeva sempre la patente), con i motorini la cosa era diversa. C'era accondiscendenza, ti fermavano (sempre con ragione per infrazioni come assenza specchietto retrovisore, cambio direzione senza freccia ecc) e dopo aver detto con fatica cosa avevi fatto di sbagliato dovevi iniziare la trattativa, subito vi dico che si parte con una richiesta alta ma se sapete essere rispettosi, gentili si scende sui 150.000-200.000 dong.
Due mesi fa le cose sono cambiate, un numero di poliziotti della stradale (quelli vestiti di color giallo sabbia) sono stati lievemente istruiti sull'inglese ed hanno avviato una politica di INFOrMAZIONE. Cioè ti fermavano e ti dicevano che così non si guida. Da circa 20 giorni la musica è ulteriormente cambiata. Dall'informazione si è passato all'applicazione, quindi si chiedono documenti patente, copia almeno del libretto della moto e assicurazione. In caso si assenza della patente o dei documenti della moto la stessa può venire sequestrata e portata al comando (vedrete anche i camion su cui li caricano spesso danneggiandoli).
Allora un invito a guidare con attenzione a regole basilari e sui documenti la situazione è questa:
Documenti moto: se in affitto verificare che i numeri di targa corrispondano, meglio se fate i pignoli e verificate anche ei numeri del telaio. Se la mot la state acquistando vi sono persone che collegandosi ad un database possono dirvi se il documento che avete in mano è vero e se latrava in effetti corrisponde alla vostra moto. Io stesso sapendolo ho guidato una yamaha sr400 per 2 anni con targa ...... amica.... in quanto importata (come tantissime moto oggi in vietnam) dalla Cambogia senza documenti e senza ovviamente pagare i dazi. Quindi da oggi attenzione!
Assicurazione: tramite un amico viet fermatevi a bordo strada spesso quelli con dei cartelli lungo le vie e che sventolano fogli stanno vendendo assicurazioni (che magari non valgono molto ma vi coprono se fate un incidente con danni) NB non i vostri danni ma quello che avete rotto agli altri, questo non succede mai se non in casi più gravi. La assicurazione costa pochissimo io per la mia Yamaha ho pagato meno di 15 dollari per un anno.
Patente: l'ho lasciata per ultima perché faccenda semplice o complessa (come sempre in Vietnam le due opzioni sono appaiate hahahah). Potete convertire la vostra patente italiana, facendola tradurre dai pochi traduttori italo-viet e poi fare legalizzare la traduzione, alcune fotocopie della patente italiana (che poi vanno notarizzate), fotocopia motorizzata anch'essa del passaporto con visto o della TRC temporary resident card. Si va in un ufficio nel D3 due moduli qualche foto... insomma io l'ho fatta completamente senza alcun aiuto, voi che siete più bravi la farete senza fatica. Unica nota! La durata della patente Viet sarà identica al visto o alla durata della TRC (il visto minimo se non erro deve essere di 3 mesi). Maggiori info le trovate in giro su alcuni siti in inglese.
Alta opzione, prima di partire dall'Italia fatevi rilasciare dalla motorizzazione civile una patente internazionale (attenzione.... ci sono 2 tipi, una secondo una convenzione mi pare del 1968 ed una successiva informatevi quale delle due serve). La patente internazionale fino a pochi anni fa non era riconosciuta dalla maggior parte dei poliziotti... che non sapevano fosse valida. Avevo trovato una decisione del ministero viet che spiegava bene... ma chissà dove è finita... nel mio archivio... scusatemi..
Opzione TOTALE... fate l'esame della patente viet... sono onesto, ne ho sentito parlare ma non conosco chi lo abbia fatto se non amici ed amiche vietnamite. Alcuni su alcuni gruppi facebook millantano di poterla farvela avere senza esame. Io dico che viste le precedenti opzioni evitate quest'ultima... sarebbe spiacevole spendere e poi scoprire che ti hanno rilasciato una cosa falsa e che ti mette in una cattiva situazione.

Spero di avervi annoiato abbastanza, quindi vi saluto.
En gap lai (arrivederci)
Riccardo

Ho dimenticato una cosa importante, se guidate con la patente internazionale dovete comunque avere con voi quella italiana

Grazie mille per il contributo Riccardo, davvero apprezzato  :)

Francesca

Salve Architetto.
Non ho capito come hai fatto ad importare una moto dalla Cambogia senza pagare dazi!!!!!!!Le tasse d' importazione in VN sono pazzesche, per una 450 super Motard Yamaha, almeno 10 anni fa, dall' Italia , in VN, mi chiedevano 400 milioni!!!!!
Inoltre:" Se non hai i documenti della moto, cosa gli fai vedere ai Birri, quando ti fermano?".
Vorrei aggiungere:" Se ti ritirano la moto, quando la vai a riprendere, sulla Yamaha Exciter, ci trovi il pistone di un' Honda 67...ahahahah.
Per la conversione patente italiana, la prassi e' drammatica, c' e' sempre una virgola troppo storta, differentemente quelli che piantonano la via, davanti all' ufficio patenti, come farebbero ad introitare.Ho usato anche quelli:paghi come un banchiere e , senza colpo ferire, in pochissimo tempo hai la patente(regolare)Anni fa, mi chiedevano addirittura 2 milioni, per tradurre in Vietnamita i numeri arabi della patente italiana:consiglio vivamente l' internazionale 3 anni.
Non ho capito di che assicurazione tu stia parlando:io compero ogni anno, nei distributori di benzina, un tagliando( prezzo uguale per tutte le cilindrate), loro parlano di assicurazione, ma a mio avviso e' una specie di tassa di circolazione.
Per chi leggerà, al tuo post più che esaustivo, vorrei aggiungere:" Se non si possiede un lavoro, non si potrà mai avere una moto nuova intestata, neppure se sei ricco sfondato.
Esiste un sistema:pagando un 1200/1500, potrai accedere a molte agevolazioni, qualcuno ti troverà il lavoro che non c' e'!( Bennato)
Fortuna.

Patente internazionale Convenzione di Vienna 3 anni.......La convenzione di Ginevra dura solo 1 anno.

Infatti quella richiesta in Vietnam è quella di Vienna 1968. Ma consiglio per chi sta più mesi di convertire la propria patente italiana in quella vietnamita. Risolve molti problemi

Ciao Architetto.
Io sono vecchio e malaticcio, quindi a volte mi conferiscono la patente per 6 mesi...eheheh( mai avuto incidenti in vita mia 1, 5 milioni /km).
Il discorso conversione e' valido per chi come te, ha la patente valida per 10 anni!
Entra in gioco anche la validita del visto, o del certificato di permanenza, a meno che, tu non sia residente fisso.
Io ultimamente, sono arrivato fortunatamente a 3 anni di validità e continuerò ad impiegare la convenzione Vienna.
Per me. la questione patenti in VN, da quando la richiedono, è sempre stata un' agonia e fui addirittura tentato di conseguirla in Viet Nam.........Poi, ho controllato le domande dei Quiz......Dei veri e propri ENIGMI....ahahhahaahha

Ciao Riccardo....grazie.