L'espatriato del mese

Antonio in Tunisia:
Tunisia
Antonio in Tunisia: "Il trasferimento va affrontato con mente aperta"
Ex funzionario pubblico, nato e cresciuto a Sassari, Antonio è espatriato in Tunisia dopo la pensione. Ha scelto Monastir perchè la trova una città a misura d'uomo e non troppo caotica. Amante del mare, le sue giornate sono sempre piene di impegni e trascorrono veloci. Grazie al suo carattere aperto e gioviale è riuscito a costruirsi una bella cerchia di amicizie.
Riccardo in Malesia:
Malesia
Riccardo in Malesia: "Adeguarsi è la chiave per vivere qui"
Con una carriera internazionale alle spalle, Riccardo lascia definitivamente l'Italia nel 2016, dopo il pensionamento. Si è trasferito a Kuala Lumpur dove vive con la moglie, cittadina malese di etnia cinese. Ci parla dei lati positivi e negativi della sua esperienza di espatriato in una nazione che per stile di vita, mentalità, usi e costumi è profondamente diversa dal suo Paese d'origine. 
Roberto a Creta:
Grecia
Roberto a Creta: "Espatriare è come rinascere in un'altra vita"
Dopo 42 anni di onorata carriera come medico, all'inizio di quest'anno Roberto si è trasferito a Creta. Vive a Heraklion, capitale dell'isola e una delle località turistiche più frequentate della Grecia. Appassionato di lettura, si tiene in forma andando in bicicletta e in palestra, e ama esplorare l'entroterra, costellato di villaggi tipici.
Elena e il suo espatrio su un'isola dell'Egeo
Grecia
Elena e il suo espatrio su un'isola dell'Egeo
Stati Uniti, America Latina, Francia...Elena adora viaggiare ed ha vissuto all'estero per tanti anni. Dopo la pensione, si è trasferita su un'isola dell'Egeo. Le cose che apprezza di più della sua nuova vita sono la tranquillità dei luoghi, la mancanza totale di stress, il cibo genuino e la natura incontaminata.
Alessandro a Miami:
Stati Uniti
Alessandro a Miami: "La crisi ha dato impulso alla mia carriera"
Alessandro si è trasferito negli Stati Uniti d'America nel 2017 dopo aver vinto la Green Card. Vive in Florida, a Miami beach, e lavora come assistente medico in un prestigioso ospedale locale. Ci parla della sua esperienza americana e della sua carriera professionale in questo delicato periodo di pandemia.
Simone:
Inghilterra
Simone: "In Inghilterra diamo un futuro migliore alle nostre figlie"
Simone è un Capitano di Lungo Corso che lavora nel settore Oil&Gas da una ventina d'anni. Siciliano d'origine, è sposato con Samira, e sono genitori di due splendide bambine. Vivono a Portishead, vicino a Bristol. 
Piergiorgio a Colonia:
Germania
Piergiorgio a Colonia: "Nessuna scelta ha veramente senso se non è condivisa con la famiglia"
Piergiorgio ha al suo attivo diverse esperienze lavorative all'estero. Attualmente vive in Germania dove svolge un ruolo di responsabilità presso una nota multinazionale farmaceutica. Appassionato di corsa, ama leggere e trascorrere il resto del suo tempo libero dedicandosi alla famiglia.  
Sara a Limoges:
Vita quotidiana
Sara a Limoges: "Se volete trasferirvi in Francia, dovete formarvi"
Sara, originaria di Milano, si è trasferita in Francia nel 2007 in seguito ad una mobilità professionale. Doveva essere solo una parentesi, invece ha deciso di restare. Vive a Limoges, città nota per la porcellana, e si occupa di formazione in management interculturale. 
Fabio, da Israele alla Svizzera, verso una migliore qualità di vita e meno conflitti
Svizzera
Fabio, da Israele alla Svizzera, verso una migliore qualità di vita e meno conflitti
Cosa spinge un italiano a trasferirsi in Svizzera dopo cinque anni in Israele? Scopritelo leggendo l'interessante testimonianza di Fabio che nel 2020 ha lasciato Karmi'el, assieme alla moglie, per iniziare una nuova vita a Zurigo. 
Katia ad Anversa:
Belgio
Katia ad Anversa: "Amo vivere a tutto tondo!"
Katia è una persona che trasmette positività anche attraverso lo schermo di un computer. Ci siamo conosciute virtualmente grazie al forum di Expat.com ed ho da subito compreso la sua indole aperta agli altri. Insegnante, mamma e moglie, lascia Torino da giovane per seguire il marito nel suo lavoro. Dapprima a Firenze, poi in varie nazioni estere. In questa intervista ci racconta di lei e delle sue passioni, della famiglia e di tutte le esperienze legate all'espatrio. 
Intervista ad Ilenia, un'espatriata italiana in Baviera
Germania
Intervista ad Ilenia, un'espatriata italiana in Baviera
Spirito avventuroso e amante della scrittura, Ilenia è una brillante ragazza italiana che vive a Passau dove sta completando la laurea magistrale in Scienze della Comunicazione. In questa intervista ci parla della sua vita all'estero e del suo blog, Writing Mora, dove trovate consigli utili per studiare e lavorare sia in Germania che in Europa... e molto altro! 
Bolle di salsedine
Spagna
Bolle di salsedine
Pensieri e Fatti inter(S)connessi che ballano tra bolle salate di vita e racconti di un' expat sull' isola di Gran Canaria.
Lucy the Wombat
Australia
Lucy the Wombat
Un blog dall'Australia, tra ironia e disagio. Contiene: bellezza, strani posti e creature, tanta meraviglia e un po' di assurdo. E un vombato!
der, die, das...
Germania
der, die, das...
Un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano vivere e scoprire la Germania e i suoi segreti.
Lilly's lifestyle
Portogallo
Lilly's lifestyle
Un salotto virtuale dove parlare di viaggi, di cibo e di arte. Una guida (non) turistica su Lisbona e il Portogallo. Una collezione di diari di viaggio scritti per il mondo da me.
Mum what else
Inghilterra
Mum what else
Da producer per la TV a mamma a tempo pieno e blogger. Qui troverete la storia di una famiglia expat a Londra. What else? Tutto il mio mondo, le mie passioni oltre a consigli e informazioni utili se state pensando di trasferirvi qui e tanti suggerimenti per visitare Londra, con molti itinerari dedicati a chi viaggia con i bimbi.
Faccio come mi pare
Scozia
Faccio come mi pare
Sere, trentish, un matrimonio bello, da Roma a Melbourne e poi in Scozia: un viaggio in giro per il mondo alla ricerca di un posto da chiamare Casa.
portogalloperdue
Portogallo
portogalloperdue
Diario a quattro mani e due voci per raccontare città e villaggi, sapori e profumi, incontri e storie di vita quotidiana dal cuore del Portogallo. 

Altri argomenti

Alloggi per studenti all'estero: come evitare le fregature?
Alloggio
Alloggi per studenti all'estero: come evitare le fregature?
Andare all'estero per studiare è una prospettiva entusiasmante che può trasformarsi rapidamente in un incubo se la casa che hai preso in affitto non esiste e sei stato truffato. In questo articolo trovi dei consigli per cercare alloggio all'estero ed evitare di essere raggirato. 
Allattamento al seno in luogo pubblico: diritti e restrizioni nel mondo
Vita quotidiana
Allattamento al seno in luogo pubblico: diritti e restrizioni nel mondo
Se vivi all'estero e decidi di avere un figlio, ci sono molti aspetti da considerare. Assistenza sanitaria e alla maternità, congedo parentale, strutture per la prima infanzia... Questo delicato momento nella vita di una donna richiede una buona organizzazione, soprattutto vivendo all'estero. Un aspetto importante da considerare è l'allattamento al seno, negli spazi pubblici, che potrebbe essere incoraggiato o vietato a seconda della destinazione. 
Gli espatriati sono più esposti al burnout?
Vita quotidiana
Gli espatriati sono più esposti al burnout?
La vita di un espatriato è un costante alternarsi di alti e bassi. Lavorare e vivere all'estero offre opportunità uniche di crescita personale, professionale e di immersione culturale. Ma il percorso è anche costellato di sfide: emotive, finanziarie e personali. Cosa dovrebbero fare gli espatriati per trovare un equilibrio? Ed è possibile raggiungerlo?
Crisi dei medici nel Regno Unito: Chi se ne va, perché e dove?
Lavoro
Crisi dei medici nel Regno Unito: Chi se ne va, perché e dove?
Il forte sentimento di insoddisfazione che grava sui medici del Regno Unito li spinge a trasferirsi all'estero, o a considerare l'idea di espatriare in futuro. Il problema riguarda soprattutto i giovani medici di base formati nel Regno Unito, che si sentono sovraccarichi di lavoro, sottopagati e sottovalutati. Le loro destinazioni preferite sono altri Paesi anglofoni, soprattutto Australia, Nuova Zelanda e Canada, ma in tanti optano anche per gli Emirati Arabi Uniti.
Comprare casa all'estero: consigli per ristrutturarla
Alloggio
Comprare casa all'estero: consigli per ristrutturarla
Per un espatriato che desidera mettere radici all'estero, l'acquisto di una casa è una tappa importante. Prima di iniziare ad arredarla, è fondamentale pianificare nei dettagli il progetto di ristrutturazione. Ecco una guida completa sugli aspetti da considerare quando si ristruttura una casa all'estero, consigli pratici e passi falsi da evitare.
Oltre la facciata dorata: le sfide quotidiane di uno studente all'estero
Scuola & Studi
Oltre la facciata dorata: le sfide quotidiane di uno studente all'estero
Essere uno studente internazionale è più di una semplice avventura: è un'opportunità per imparare, crescere e immergersi nella magia di una cultura straniera. Ma non lasciarti ingannare dalle foto su Instagram che mostrano solo i momenti più belli. Dietro ogni scatto c'è uno studente che si impegna con coraggio ad affrontare le sfide della vita quotidiana. Seguono delle testimonianze.