Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Da sapere sul Qatar prima di trasferirsi

Qatar landscape
Shutterstock.com
Aggiornato daFrancesca

Il trasferimento in Qatar può essere un'esperienza di vita emozionante ed arricchente tuttavia ci sono alcune cose da sapere per favorire l'adattamento.

Sii paziente

Armati di pazienza: il disbrigo delle formalità burocratiche potrebbe richiedere molto più tempo rispetto a quello cui sei abituato.
Preparati al fatto che le cose e le informazioni in tuo possesso possano cambiare spesso e senza preavviso (anche quelle contenute in queste pagine).

Sii gentile

La disparità salariale è molto alta in Qatar.
Con molta probabilità i tuoi dipendenti lavorano per uno stipendio irrisorio (secondo i tuoi canoni) ma comunque sia per loro si tratta di una buona opportunità.
Abbi un atteggiamento di rispetto nei loro confronti e poniti sempre con gentilezza. Un gesto cordiale, in questo contesto, può fare la differenza e gioca sicuramente a tuo vantaggio.

Preparati a spese aggiuntive

Metti da parti dei risparmi e prevedi delle spese aggiuntive dopo il tuo arrivo in Qatar.
Se affitti un appartamento non arredato dovrai compare il necessario e con molta probabilità dovrai anche lasciare una caparra consistente.
La maggior parte delle merci in Qatar ha costi elevati perché è importata. Se il tuo datore di lavoro ti mette a disposizione una somma per il trasloco, approfittane e porta il maggior numero di utensili e oggetti di prima necessità da casa.

Usa i buoni sconto

Per approfittare al meglio della tua esperienza in Qatar e risparmiare qualche soldo consulta le piattaforme MyBook e The Entertainer che offrono voucher per diversi tipi di attività tra cui cene al ristorante, tempo libero, shopping, fitness, salute, bellezza e molto altro. Anche sul sito QGrabs trovi molte offerte speciali.

Usa i social media per rimanere informato

C'è un gruppo su Facebook che si chiama 'When, Where and How in Doha' dove trovi praticamente tutte le risposte alle tue domande sulla vita in Qatar. Se sei fresco di espatrio non esitare ad iscriverti!

Usa Meet-Up

Per fare amicizie ed incontrare nuova gente puoi anche utilizzare il sito web meetup che mette in contatto persone con gli stessi interessi.

Aspettati l'inaspettato

I vantaggi di lavorare in Qatar sono molti ma l'economia del Paese può cambiare in modo repentino per cui non è insolito che i posti di lavoro saltino con breve preavviso. Assicurati pertanto di aver un piano b sempre pronto. Non impegnarti con prestiti presso le banche locali, anche se vai definitamente devi rimborsare in toto.

Goditi l'esperienza

Approfitta del clima, dello stile di vita rilassato e delle opportunità per il tempo libero. Cogli l'occasione per imparare un po' di arabo e per saperne di più sulla cultura del Qatar.


Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di Expat.com, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Scrivo articoli per il magazine di Expat.com, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco anche la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), ComunicazioneInform.it e ItaloBlogger.com, come rappresentante degli expat italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti

Scopri di pi�