Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Regole doganali in Qatar

customs declaration form
Shutterstock.com
Aggiornato daFrancesca

Se stai per viaggiare in Qatar, in questo articolo trovi informazioni e un elenco di prodotti il cui ingresso è permesso o vietato nel paese.

Viaggiare all'estero, qualunque sia la destinazione, richiede una pianificazione adeguata.
E' molto importante sapere quello che è concesso, o proibito, mettere in valigia.
Se hai dei dubbi, ti consigliamo di contattare le autorità doganali qatarine, gli uffici dell'Ambasciata/Consolato del Qatar nel tuo paese di residenza, o il vettore aereo, prima della partenza.

Prodotti autorizzati in Qatar

E' consentito introdurre i seguenti prodotti e articoli:

  • oggetti personali ( o per regalo) con valore non superiore a RQ 3.000
  • un massimo di 400 sigarette
  • una videocamera, una fotocamera e un telefono cellulare per uso personale
  • un computer portatile per uso personale
  • medicinali (serve un certificato medico a supporto) e alimenti di base per l'infanzia con latte in polvere

Importante:

Se il valore degli oggetti personali ( o per regalo) supera la cifra consentita devi pagare una tassa in dogana (pari al 5% di ogni prodotto in eccedenza).

Qualsiasi surplus su sigarette e tabacchi è tassato al 100%.

Tasse doganali

Al passaggio in dogana, va presentato:

  • modulo di dichiarazione doganale debitamente compilato e firmato (Allegato 1), riportante le tue generalità
  • documento d'identità
  • numero del volo
  • data e ora di arrivo
  • tipologia, quantità e valore dei prodotti e degli oggetti in tuo possesso

Buono a sapersi:

I funzionari doganali possono richiedere l'ispezione di alcuni o di tutti i tuoi effetti personali al fine di determinare se sono conformi alle normative vigenti.

Denaro

I viaggiatori sono inoltre tenuti a dichiarare qualsiasi tipo di valuta in loro possesso.
Dovrai compilare un modulo in cui indichi la provenienza del denaro che porti con te.

Prodotti vietati

I seguenti prodotti non possono entrare in Qatar:

  • materiale pornografico nella forma di libri, riviste, DVD, ecc'¦
  • tutti i tipi di droghe illegali
  • alcool
  • armi, munizioni ed esplosivi
  • apparecchiature e materiali radioattivi
organizza il tuo trasloco
Organizza il tuo trasloco
Chiedi un preventivo gratuito per il tuo trasloco in Qatar.

Importazione di auto

I dazi di importazione ammontano al 5% del valore attuale dell'auto.
Per importare la tua auto in Qatar devi essere in possesso del permesso di soggiorno. Dopo l'arrivo, hai due settimane di tempo per registrarla.
Prima della registrazione, la vettura viene sottoposta ad una revisione approfondita.

Useful links:

Dogana in Qatar
Dogana in Qatar - Guida per i viaggiatori
Qatar Airways - Articoli soggetti a restrizioni

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di Expat.com, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Gestisco anche la comunicazione e la traduzione di contenuti per la piattaforma. Scrivo articoli per il magazine di Expat.com, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco inoltre la sezione delle guide, dove mi occupo della traduzione di contenuti dall'inglese all'italiano, e la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), dall'agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne, da ComunicazioneInform.it e da ItaloBlogger.com, come rappresentante degli expat italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti

Scopri di pi�