Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Cose da fare a da vedere a Nizza 

Leisure activities in Nice
shutterstock.com
Aggiornato daFrancescail 18 Novembre 2024

Gioiello della Costa Azzurra e storica meta di vacanza da oltre tre secoli, Nizza vanta una posizione costiera idilliaca, un clima mediterraneo e una ricca storia culturale. Conosciuta per le sue spiagge soleggiate, offre molto più di sole e mare.

Alla scoperta di Nizza

Nizza ospita numerosi musei e gallerie d'arte che raccontano il suo ricco patrimonio storico e culturale. Tra i più rinomati:

  • Musée d'Histoire Naturelle de Nice
  • Musée Matisse
  • Villa Masséna, un'imponente struttura situata sulla Promenade des Anglais
  • Musée d'Art Moderne de l'Acropole

Consigliamo di approfittare di pacchetti, pass o biglietti scontati per visitare questi musei.

La città vanta anche splendide chiese e cattedrali, come la Cattedrale di Sainte-Réparate e la Basilica di Notre-Dame de l'Assomption, oltre a palazzi che arricchiscono il suo prestigioso panorama architettonico. Esplorare Nizza a piedi è un ottimo modo per immergersi nella sua storia.

Durante l'inverno, la Costa Azzurra si anima grazie al rinomato Carnevale di Nizza, che si tiene a febbraio. Questo evento è caratterizzato da vivaci parate e festeggiamenti che proseguono giorno e notte. Inoltre, come molte altre città francesi, Nizza ospita mercati di artigianato e antiquariato, oltre ai tradizionali mercati di frutta e verdura. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione “link utili” qui sotto.

Natura a Nizza

Nonostante la sua modernità, Nizza ha saputo preservare il suo fascino naturale. Dal 1975, è celebrata come “Les Quatre Fleurs” grazie al suo verde lussureggiante. I suoi giardini, parchi e sentieri offrono un tocco di serenità alla vita urbana.

Uno dei luoghi più suggestivi è il Parc du Mont Boron, particolarmente affascinante in estate. Questo parco offre viste mozzafiato sulla costa e attira corridori ed escursionisti in cerca di tranquillità.

Le spiagge sono un'altra icona di Nizza: il comune ne ospita una quindicina, bellissime e parte integrante dello stile di vita locale.

Sport a Nizza

Nizza è dotata di eccellenti infrastrutture sportive. La città offre complessi moderni, centri fitness, parchi per skateboard e aree per pattinaggio a rotelle. Dispone inoltre di otto piscine pubbliche con servizi di qualità a prezzi accessibili.

Per chi ama le attività di gruppo, nei parchi della città si svolgono regolarmente sessioni sportive collettive. Gli appassionati di sport individuali troveranno numerose opportunità per correre, camminare e andare in bicicletta.

Se preferisci gli sport di squadra, Nizza offre un'ampia gamma di club dedicati a diverse discipline.

Tra gli eventi sportivi di rilievo organizzati in città spiccano la Mezza Maratona Internazionale di Nizza e la gara ciclistica Parigi-Nizza.

Nizza ufficio turistico

Ville de Nice – Fare sport

Ville de Nice – Cultura

Ville de Nice – Musei

Ville de Nice – Tempo libero

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di Expat.com, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Gestisco anche la comunicazione e la traduzione di contenuti per la piattaforma. Scrivo articoli per il magazine di Expat.com, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco inoltre la sezione delle guide, dove mi occupo della traduzione di contenuti dall'inglese all'italiano, e la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), dall'agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne, da ComunicazioneInform.it e da ItaloBlogger.com, come rappresentante degli expat italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti

Scopri di pi�