Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Vivere in Rwanda: guida per gli espatriati

Tutto quello che devi sapere per vivere in Rwanda

Situato nella parte orientale dell'Africa Centrale, il Ruanda è un piccolo paese senza sbocchi sul mare che protreste considerare come meta di un prossimo espatrio. Soprannominato la "Terra dalle mille colline" questa destinazione vi saprà affascinare grazie ai suoi stupendi paesaggi. L' industria del turismo è uno dei principali settori che contribuiscono all'economia del Rwanda.

Copre un'area complessiva di 26.388 chilometri quadrati abitata da 12.280.535 persone. La densità della popolazione ruandese è tra le più alte in Africa, e si attesta sui 445 abitanti per chilometro quadrato. La capitale è Kingali, il centro della vita politica e commerciale. Le altre maggiori città sono Byumba, Gisenyi, Muhanga, Butare e Kibungo.

Le lingue ufficiali sono il kinyarwanda, il francese e l'inglese ma è largamente parlato anche lo swahili.

Il Ruanda presenta un'economia rurale con oltre il 90% della popolazione impiegata in agricoltura di sussistenza ed industria estrattiva.

Minerali, caffè, tè e recentemente il turismo, sono le risorse principali degli scambi con l'estero. Il settore del turismo è considerato particolarmente promettente, e il Paese sta lavorando per adeguare le proprie infrastrutture alla crescente domanda.

La destinazione è conosciuta come il 'Paese delle mille colline' grazie alle sue zone collinari, le foreste di bambù e le montagne dei vulcani Virunga. Nel Parco Nazionale dei Vulcani potete osservare i gorilla di montagna (a rischio di estinzione), in quello dell'Akagera vedere leoni ed elefanti; andate a esplorare il litorale del lago Kivu o, ancora, a camminare sul ponte sospeso Canopy Walkway nella foresta di Nyungwe.

Quale membro della comunità est africana il Ruanda è aperto a tutti i cittadini provenienti dai Paesi africani, che possono ottenere un visto al momento del loro arrivo. I residenti di quasi tutti gli altri Paesi del mondo devono invece fare una richiesta online, in anticipo, per l'ottenimento di un visto elettronico.