Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Filippine e coronavirus

Carawek4

Mi sembra inevitabile che se ne dovesse parlare. Chi vive nelle Filippine che notizie ha. In questo momento mi trovo in Italia e ovviamente, per coscienza e buonsenso, non mi muovo, fermo restando che bisognerebbe anche trovare lo scalo che fa passare gli italiani (solitamente mi fermo in kuwait che in questo momento chiude agli italiani)
La mia compagna parla di pochissimi casi, e dopo i primissimi di un mesetto fa, se n'è parlato nuovamente un paio di giorni fa con un nuovo caso, ma noi che abbiamo esperienza nelle filippine, sappiamo che la sanità pubblica non è affidabile  e che sicuramente i dati che circolano non sono veritieri. come regolarci?
per adesso la mia compagna è su un'isoletta vicino tacloban, dalla famiglia e le ho consigliato di stare li

Vedi anche

Assistenza sanitaria nelle FilippineSalute e prevenzione nelle FilippineI medicinali nelle FilippineCosto di un assicurazione sanitaria in filippine.Associazione sanitaria
Domenico Di Biase

Io sono a Cebu da tre anni e ti posso assicurare che la sanità è al livello di quella Italiana, qui ci sono stati due casi, immediatamente isolati e curati ( erano due Cinesi in vacanza ) le autorità hanno immediatamente chiuso le frontiere e appena guariti, hanno rispedito i due in Cina. Da quell'episodio non ci sono stati più casi e dopo attualmente è tutto tornato alla normalità. Io dovrei tornare in Italia, ma i miei parenti mi consigliano di restare qui perché è più sicuro.

Boris749

Due pareri ..
Iniziamo con il fatto che dove è scoppiato c'è un laboratorio militare di guerra batteriologica denunciato da un giornalista italiano due anni fa, Lo stesso giornalista è stato intervistato qualche giorno fa nottetempo e ha detto che un militare si era infettato e sparso il virus.
Dunque siamo in piena guerra batteriologica e il virus è virus da laboratorio e non "naturale" il che conferma il fatto che gli scienziati italiani confermano che il virus non si fermerà con l'arrivo del caldo e se allenterà, riprenderà con il prossimo autunno.
Sembra che sia in atto una ricerca, sempre militare tra Cina, USA e Russia.
Nei giorni scorsi gli USA hanno scaricato qualcosa come 5000 militari e mezzi per esercitazioni in Germania. I baldanzosi americani si aggirano tra a gente in Germania senza alcuna protezione o presidio sanitario.
Ritengo che questa sia una sperimentazione di massa di qualche antivirus.

La sanità filippina non è per niente a nostro livello, forse è ai nostri livelli solo per chi riesce a pagarla, e sono pochi! Qualche mese fa, proprio a Cebu hanno individuato una donna infetta e volevano metterla in quarantena: questa p scappata dall'ospedale per paura delle spese che le sarebbero capitate, dunque la paura delle spese è più grande della paura della morte. Questo caso la dice lunga sulla sanità a pagamento e pertanto non è credibile l'affermazione di Domenico.
è invece capibile il perché non ci siano casi registrati, anche negli USA si stanno rendendo conto che la sanità a pagamento è pericolosa, tanto che l'attuale presidente sta perdendo su tutti i campi e guarda caso il virus si difonde solo dove c'è la popolazione più benestante, ma l'antivirus lo provano fuori dal loro territorio, in Europa - che sorprese ci riservano?

Alberto60

non ho parole su l'ultima affermazione