Abaya è obbligatoria anche per gli expat?

Ciao io arriverò il 30 ottobre, con mio figlio di 3 anni, ma non ho l'abaya. Pensate mi faranno problemi in aeroporto? meglio se porto un velo per la testa?
ma una volta lì potrò girare per i negozi, i centri commerciali anch esenza mio marito? ci sono i Suk? sono pericolosi?
grazie mille Michela

Ciao Michela,

benvenuta sul forum!

Sul sito trovi un blog scritto da una ragazza italiana che vive a Ryad assieme alla famiglia, si intitola Abaya and Heels e lo trovi su questa pagina: www.expat-blog.com/it/blog/medio-oriente

Spero che leggerlo ti sia d'aiuto  :)

Un saluto,

Francesca

Cara Francesca grazie mille , si lo avevo già visto ma non ha risposto alle mie domande,forse sono un po' imbranata  e non riesco a muovermi bene dentro il blog :)
grazie comunque un abbraccio

Il commento che hai inserito nella pagina del blog l'ho messo in linea ora quindi con molta probabilità non l'ha ancora letto  ;)

Francesca

ahahaha grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee :heart:

cara Michela l abaya e' obbligatoria per tutte le donne anche se la tolleranza verso gli expats e' piu alta.In aeroporto sara sufficiente un velo sulla testa.fatti comprare al piu presto da tuo marito una bella abaya che ti doni :)
Benvenuta in Arabia! In nocca al lupo sara una bella avventura vedrai, anche col tuo piccolino di tre anni che, nn so xke ma sono convinto che si chiami ****..;)

complimenti per la foto ;)

Ciao!
Ben arivvata nella strana Riyadh!
Ormai dovresti essere già dei nostri
Spero tu abbia trovato le risposte che cercavi, io mi sono trasferita solo da luglio, ma se ti serve qualche altra info spero di poterti aiutare
Gio