Aprire una lavanderia nelle filippine

Salve,vorrei aprire una lavanderia nelle filippine.La mia ragazza gia`e`del settore.Vorre affittarmi il locale ed avviare la piccola impresa.

Al momento mi trovo all estero per motivi di lavoro ma prima di strasferirmi del tutto vorrei gia`iniziare la attivita senza l`ausilio di dovermi sposare.

Cosa mi suggerite..?Potendo pure con 50.000 USD prossimmente circa 2 anni ricevere il permesso per 5 anni rinnovabile.?


Attendo un vostro riscontro,

cordiali saluti

Eduardo

@eduardo48 Buongiorno Eduardo e ben arrivato sul forum!


Auguri per il tuo progetto,


Francesca

Team Expat.com

permesso come pensionato intendevo...

C e qualcuno che mi puo meglio cosigliare e suggerire qui..?

@eduardo48 Spero di si, un po' di pazienza... hai postato questa mattina!

Ok,grazie mille.

@eduardo48 col "permesso da pensionato" che si chiamerebbe Special Retirement Resident Visa non è possibile lavorare (o quantomento non è chiaro), e lo puoi ottenere anche senza avere un'attivià nelle Filippine. Riguardo la tua lavanderia dovrai intestare tutto a prestanomi perchè nelle Filippine uno straniero non può fare attività. Se cerchi una consulenza professionale da parte di una persona che si occupa proprio di espatri ed apertura business ho un contatto che potrei suggerirti.

Con SRRV puoi lavorare e aprire anche società, è chiarissimo... Se vuoi un vonsiglio diffida dei consulenti, specialmente italiani, è semplicissimo e puoi fare da te.

Io ho fatto tutto da solo e ho anche aperto due società.

Per quanto riguarda l'ottenimento del SRRV dipende dalla tua età e ci sono diverse condizioni da rispettare a seconda della stessa.

Grazie per la vostra risposta,

non so cosa e ´  SRRV...!

Se me lo potresti descrivere te ne sarei grato.Si e´vero non ho molta intenzione di rivolgermi a consulenti e

nel caso solo da filippini...!

SRRV è l'acronimo di Special Resident Retiree's Visa, ossia il visto per pensionati di cui chiedevi informazioni. Lo puoi avere investendo in un condo che costi almeno 2,5M di PHP dai 35 anni su oppure depositando in un conto vincolato 1M di Php (infruttifero) se hai piú di 50 anni , che può essere ridotto a 500k php se hai una pensione da poter accreditare nelle Filippine

Grazie Vigev per la tua risposta,

veramente ne ho quasi sessanta e non so bene in cifre euro o dollar in deposito conto vincolato quanti essi siano..!

La pensione sto per lavorarci sopra in quanto ancora giovane per ottenerla.Vorrei fare una vacanza di qualche settimana ed approfittarne gia ´ per organizzare il mio prossimo trasferimento.

In sostanza cosa dovrei gia fare standone per qualche tempo li in vacanza.?

Potrei inizire ad aprirla inteszandola inizialmente alla mia ragazza per poi trasferirla con la SRRV..?

Il deposito vincolato per ottenere il visto residente oltre i 50 anni senza accredito di pensione è di 20k USD ossia circa 19k euro. Il visto è completamente svincolato dall'investimento che fai, a meno che, per l'ottenimento dello stesso visto, tu decida di acquistare un condo invece che depositare i soldi vincolati. In sostanza se acquisti un condo da 2,5 M di php puoi usarlo o metterlo a reddito, se invece decidi di depositare i 19k euro, quelli rimarranno fermi sul conto vincolato, in entrambi i casi dovrai mantenere l'asset fintanto che terrai il visto SRRV. Se vendi il conto o vuoi svincolare i soldi perdi il visto.  Parallelamente dovrai investire gli ulteriori soldi che ti servono per l'apertura della attività. Ti serve solo un buon commercialista, ma questo ovunque... In ogni caso l'ottenimento del visto non è una naturalizzazione e non ti da la possibilità di aprire attività precluse ai locali etc..

In sostanza si potrebbe con 25.000 € comprare un condo mettendolo a reddito come deposito vincolato per ottenere il visto di residenza.Usufruirne dell affitto del condo pur  vincolandolo come deposito.


Ma una volta avuto il visto potro `aprire una attivita?

Oppure potrei interstarla invece inizialmente a lei per poi rinterstarla a me..?

Ci sarebbe un sistema piu` sicuro per avviare l attivita..?

l'investimento minimo nel condo deve essere di 2,5M ossia circa 40k euro.

Il visto è ininfluente per l'attività. nelle filippine puoi essere socio di società anche da turista, ma non tutte le attività sono aperte a proprietari o soci anche minoritari stranieri se non a certe condizioni legate al capitale versato. Nel caso della lavanderia ritengo debba essere al 100% locale la proprietà, ma andrebbe controllato bene se esiste una possibilità di farla al 40% proprietà straniera, in ogni caso ti servirà un locale con il quale operare, nelle Filippine è prassi fare così, basta fare le cose fatte bene.

Ma per assurdo

non potrei interstarla il 51% alla mia ragazza ed io il restante come straniero..?

Oppure aprire una societa `da impiegare il minimo numero di persone per avere il permesso necessario per l attivita senza di poter comprare il locale...?

In questo caso piu di una lavanderia con il minimo di persone da poterle impiegare come ditta.

Un grazie anticipitamente Vigev

Le attività retail devono essere tutte 100% controllate da locali, a meno che tu non costituisca una società con 2,5 milioni di USD di capitale sociale, quindi dovresti intestarla a lei al 100% e fare i documenti necessari a tutelarti.

Non ho capito la seconda domanda, se intendi dire ottenere il visto come investitore si può fare ma è un pò articolato, richiede una preparazione piuttosto corposa e tieni conto che non ti viene rilasciato un documento come nel caso del SRRV ma un foglio di carta da presentare all'immigration ogni volta che entri.

Va bene,

mi potresti suggerirmi cosa potrei iniziare ad aprirla nel mio caso che ho bisogno ancora di qualche anno per trasferirmi senza poter rischiare di perdere l` investimento ma ad avviarlo a distanza fino al trasferimento..?

Dovreiintenstarla tutto a lei per poi trasferirmela prossimamente avendo la SRRV..?

Alternative..?

@Vigev


sbagliato sul lavoro perchè comunque devi sempre richiedere un permesso di lavoro che non è una cosa così scontata!


Da documento ufficiale:

IS IT POSSIBLE FOR AN SRRVisa HOLDER TO SET UP A BUSINESS OR WORK IN THE

PHILIPPINES?

A. Yes, he can set up his business provided it is not limited/prohibited by the Constitution, existing laws

or by the Philippine Foreign Investment Act of 1991 (R.A. 7042). Working in the Philippines is

allowed provided one has the necessary Alien Employment Permit (AEP) from the Department of

Labor and Employment.

Ok Giampietro e grazie per il tuo intervento.

Forse mi potresti consigliare cosa sarebbe meglio per me di introdurmi in quel paese aprendo l attivita senza doverla conseguire col matrimonio..?!

Come gia dettomi da Vigev potrei mettere un deposito over 50 come garanzia per ricevere la SRRV per poi potermela intestare ame l attivita..?

Iniziandola intestandola 100% alla mia ragazza..?

Quali sono le alternative e rischi..Grazie

@GiampietroFI l'AEP va richiesto sempre e comunque, che tu abbia SRRV o che tu non lo abbia. Va richiesto anche se sei amministratore della tua stessa società.

p.s. nel caso di SRRV è rilasciato in automatico, nel caso di non visto SRRV segue la valutazione, ma poi viene rilasciato, non è un problema comunque. Il punto è che l'SRRV di per se non cambia lo stato di fatto delle cose, puoi lavorare esattamente come con visto di lavoro etc...

@eduardo48 come ti ho già menzionato nel primo commento che ho fatto io posso solo suggerirti (puoi scrivermi un messaggio privato attraverso il forum) un contatto di chi si occupa specificamente di questo e che ti saprà dare le risposte alle tue domande.

@Vigev se hai un visto 13 sei esentato dall'AEP...

@GiampietroFI certo, stiamo parlando di sposarsi... La domanda era relativa a visti di altro tipo, se ti sposi è una cosa diversa, è anche l'unico modo di acquisire asse ereditario di proprietà normalmente precluse a stranieri, se è per questo.  Ma è comunque una forma di visto ben diversa da lavoro, investimento, pensionamento, studio etc etc etc

Ma non credo che uno si sposi per ottenere il visto per stare nelle Filippine, cosa che fanno nel verso opposto di solito, semmai sposarsi è il traguardo della relazione.

Giampietro, è frustrante vedere persone che danno informazioni sbagliate con leggerezza a chi chiede aiuto, magari con intento di deviare su cosiddetti 'consulenti' italiani, che siano improvvisati o meno. Gli stessi che anni fa, appena arrivati, chiedevano consigli e favori per poi rivendersi e sbarcare il lunario fornendo le stesse informazioni e spesso senza avere contezza di sapere veramente cosa fanno.

A me piace aiutare e dare informazioni senza tornaconto, l'ho sempre fatto e continuerò a farlo.

Tu hai scritto che con SRRV non si può lavorare o non è chiaro, mi spiace è totalmente errato.

Non so da quanto tempo vivi nelle Filippine, ma io parecchi anni, ci ho lavorato, ci ho fatto e ci faccio impresa, non ho ottenuto un visto sposandomi con una filippina, ho acquistato terreni e condo, ho assunto, sono stato assunto e malgrado ció, tutt'ora, se non so qualcosa, mi astengo dall'esprimere pareri o dall'elargire consigli.

@Vigev mi dispiace leggere certe allusioni, e ti ergi a unico referente delle inforazioni gratuite e disinteressate. Permettimi, ho visto anche tanti italiani che a furia di informazioni gratuite hanno trascinato altri connazionali in questo Paese, spacciato come paradiso, in cui somo rimasti bloccati e squattrinati dal sorriso di qualche ragazza, solo per avere qualcuno con cui condividere il loro piccolo inferno fatto di compromessi e sotterfugi, qui si sta parlando di qualcuno che ha 50 mila euro non 20 milioni...



Tu stai raccontando a questo signore che nelle Filippine è semplice venire a fare impresa (un'impresa che spesso come tu hai detto dev'essere intestata al 100% a prestanome locali), e che non ci sono rischi, d'altronde le Filippine sono note per essere un Paese in cui lo straniero è tutelato :) basta vedere la facilità con cui mettono la gente in blacklist e la deportano.



Io ho detto che con un SRRV non si può lavorare o non è chiaro, appunto perchè sapevo che il visto non bastava ed infatti poi cercando è uscito che comunque devi chiedere un AEP (altri soldi, pratiche, attese), quindi il visto NON BASTA! questo per me dare informazioni corrette.



Altrettanto dovresti specificare che i terreni che hai comprato li hai probabilmente comprati a nome di una società di cui detieni una quota minoritaria delle quote e non tu come persona fisica



Un'ultima cosa il visto 13 (quota visa) non si ottiene sposandosi, quello è il 13a, da cui ne consegue che io non ho mai menzionato lo sposarsi come possibilità di ottenere un visto che consenta di lavorare. E sul fatto che non ci siano italiani che hanno deciso di sposarsi per ottenere un visto, benchè hai pienamente ragione in quanto nella maggior part dei casi accade il contrario (ossia la filippina si sposa per il visto Italiano) io ne conosco personalmente più di  2 che sono convolati a nozze con una locale con il chiaro intento di regolarizzare la loro posizione migratoria.


    @Vigev mi dispiace leggere certe allusioni, e ti ergi a unico referente delle inforazioni gratuite e disinteressate.

Se lo dici tu...


Permettimi, ho visto anche tanti italiani che a furia di informazioni gratuite hanno trascinato altri connazionali in questo Paese, spacciato come paradiso, in cui somo rimasti bloccati e squattrinati dal sorriso di qualche ragazza, solo per avere qualcuno con cui condividere il loro piccolo inferno fatto di compromessi e sotterfugi, qui si sta parlando di qualcuno che ha 50 mila euro non 20 milioni...

veramente io ho visto tanti connazionali arrivare con due lire e pensare che le filippine fossero terra di conquista, 50k euro possono essere pochi o tanti, tutto dipende da come uno approccia le cose, ci vuole sempre rispetto e umiltà...


  Tu stai raccontando a questo signore che nelle Filippine è semplice venire a fare impresa (un'impresa che spesso come tu hai detto dev'essere intestata al 100% a prestanome locali), e che non ci sono rischi, d'altronde le Filippine sono note per essere un Paese in cui lo straniero è tutelato :) basta vedere la facilità con cui mettono la gente in blacklist e la deportano.

io ho detto questo?1f644.svg non credo proprio, non fa parte del mio credo... io ho aperto la mia società 100% straniera così come ho fatto anche la 60/40. Forse un pò di esperienza, non esente da qualche errore, me la sono fatta. Fare impresa è sempre difficile e richiede dedizione e sacrificio, in Italia, nelle Filippine e ovunque. I problemi legati alla proprietà delle quote, invece richiedono consulenti LOCALI preparati ed un minimo di studio... Quello che non consiglierò mai è di pagare un italiano che 'aiuti' a fare cose che non richiedono alcun aiuto.


Io ho detto che con un SRRV non si può lavorare o non è chiaro, appunto perchè sapevo che il visto non bastava ed infatti poi cercando è uscito che comunque devi chiedere un AEP (altri soldi, pratiche, attese), quindi il visto NON BASTA! questo per me dare informazioni corrette.

AEP serve sempre e comunque con i visti di cui stiamo parlando e questo è un fatto, va richiesto anche se fai working visa, investor visa etc etc, ma se vuoi sostenere che dai info corrette dicendo come hai fatto che con visto SRRV non si possa lavorare o non sia chiaro, va bene... hai ragione tu1f602.svg


Altrettanto dovresti specificare che i terreni che hai comprato li hai probabilmente comprati a nome di una società di cui detieni una quota minoritaria delle quote e non tu come persona fisica

Non è così, ma avrei dovuto? si è parlato dell'acquisto di terreni qui? più ti leggo più mi confondo...1f923.svg my bad..


Un'ultima cosa il visto 13 (quota visa) non si ottiene sposandosi, quello è il 13a, da cui ne consegue che io non ho mai menzionato lo sposarsi come possibilità di ottenere un visto che consenta di lavorare. E sul fatto che non ci siano italiani che hanno deciso di sposarsi per ottenere un visto, benchè hai pienamente ragione in quanto nella maggior part dei casi accade il contrario (ossia la filippina si sposa per il visto Italiano)

il quota visa... ancora... è cosa ben diversa! di difficile ottenimento, legato alle quote appunto di disponibilità che vengono rese disponibili come da noi con il decreto flussi, complicata e costosa.


io ne conosco personalmente più di  2 che sono convolati a nozze con una locale con il chiaro intento di regolarizzare la loro posizione migratoria.

1f914.svgOgnuno nella propria vita fa ciò che ritiene giusto...


    -@GiampietroFI


buona vita nelle Filippine Giampiero


    ho acquistato terreni e condo,

probabilmente dei terreni me l'ero sognato, o forse sei tu che l'ha scritto pochi messaggi più sopra?


Comunque si vedo che più ti rispondo più comunque trovi ragioni per giustificare la tua posizione che è diversa dalla mia, vedi, ancora una volta, quello che dici sul quota visa (facilmente ottenibile coi consulenti giusti). Comunque tu hai le tue opinioni e certezze io le mie, sono diverse, gli utenti che leggono decideranno a chi dare ascolto...


Buona continuazione @Vigev


        ho acquistato terreni e condo,
probabilmente dei terreni me l'ero sognato, o forse sei tu che l'ha scritto pochi messaggi più sopra?


quindi? siccome ho accennato alle mie esperienze avrei dovuto specificare anche il come, con che società etc.. entrando nei dettagli? interessante psicologia la tua, chiedi e ti sarà risposto.... 1f602.svg



Comunque si vedo che più ti rispondo più comunque trovi ragioni per giustificare la tua posizione che è diversa dalla mia, vedi, ancora una volta, quello che dici sul quota visa (facilmente ottenibile coi consulenti giusti).


ahahahahahh giustificare? sono nella condizione di dovermi giustificare? ahahaha divertente davvero.... e di cosa? facilissimo avere SRRV senza superconsulenti italiani lo ribadisco assolutamente, io l'ho fatto ed ho aiutato un paio di amici a farlo (non chiedendo soldi ma mettendoli in contatto con il funzionario....)



Comunque tu hai le tue opinioni e certezze io le mie, sono diverse, gli utenti che leggono decideranno a chi dare ascolto...


esatto... edio parlo di quello che so e di cui ho avuto esperienza. Perchè non ci racconti di te? da quanto vivi nelle Filippine? dove? lavori? fai impresa? che visto hai?

ovviamente non sei tenuto, come io non sono tenuto a giustificare nulla a te


Buona continuazione @Vigev


altrettanto 1f609.svg

Mi sento in dovere di ringraziarvi entrambi per il vostro intervento per le mie domande e ricerca.

Se da un lato ci sono degli aspetti veritieri di voi entrambi sia per Vigem che per Giampiero.

dall altro  e  per me difficile entrare e capire il  vostro dibattito tecnico in quanto sono ancora all oscuro

delle vostre citate prassi e forme burocratiche la esistenti per me ancora sconosciute.

In sostanza con un capitale di piu di 50 k euro potrei  fare aprire una societa 60-40 con la mia ragazza ed operare in merito..?

Passaggi successivi SRRV ed AEP

nel mio caso..?

Potrei entrare come pre pensionato ed aprire la attivita..? I 30 K da versare come pre pensionato potrei invece iverstirli su un Cond Real Estate per poi averene il permesso per aprire la mia attivita..?

Un Super Grazie anticipatamente

hai ragione scusa, abbiamo perso forse il filo, comunque per tornare alle tue domande:


puoi entrare e fare impresa anche da turista, nulla vieta di investire senza risiedere, ma il tipo di attività che vuoi fare tu non credo sia fattibile da straniero neanche con società partecipata al 60% indipendentemente dal capitale (a meno che si abbia a disposizione un capitale di 2,5M di usd), ma magari una chiaccherata con un buon commercialista locale vale la pena di farla.



Passaggi successivi SRRV ed AEP
nel mio caso..?

nel tuo caso se vuoi fare SRRV devi semplicemente decidere se vuoi la soluzione del depoisto da 20k euro o l'acquisto del condo da 40κ euro e presentare richiesta ed una serie di documenti presso il PRA di Makati. Se ti serve indirizzo te lo mando e se hai dubbi sulla procedura chiedi, non c'è problema.


I 30 K da versare come pre pensionato potrei invece iverstirli su un Cond Real Estate per poi averene il permesso per aprire la mia attivita..?
   

sono 20k euro vincolati o 40k euro circa di valore acquisto minimo del condo. sono svincolati dal resto, questo ti permette di avre visto permanente e risiedere nelle Filippine, nulla ha a che fare invece con l'aprire attività etc..

AEP lo richiederai quando verrai assunto o sarai amministratore di società, non per la costituzione della stessa.

Grazie Mille Vigev,

per avere la residenza hai gia post ampliamente le varie possibilita per averla.


I  mie dubbi sono per le ultime informazione prese dal Barangay del posto cui si aprira  la attivita`..

Cioe mi si dice che potrei da straniero assumere una persona come dipendente aprendo un conto  bancario per l  attivita per il transito  monetario della attivita ed il salario del a mia dipendente.


In pratica potrei gia a distanza aprire l attivita monitorata dalla mia dipendente,facendo registare sotto il mio nome l attivita .

Passaggio successivo ci sara con la mia presenza e registrazione al Barangay aspettandone i tempi burocratici piu o meno tre mesi.


Per piacere vorrei sapere se e  esatto in quanto mi si e gia presentata  l occasione del locale e l attuale informazione dal Barangay dove e sito il locale..

A presto

Scusa,

ho dimenticato di menzionare che dovrei autorizzare per iscritto la futura  persona impiegata per poter svolgere tutta le prassi per mio conto per aprire l attivita.

In questo caso c e comunque l ìntoppo che non potrei transitare l investimento dall èstero aprendo un conto bancario nelle filippine in quanto non residente..!


Provero a vedere se il prprietario dello stabile e disposto a vendermelo come Condo per poi avere la residenza  con il rispettivo conto bancario..!

Dipende dalla cifra che chiedera comunque e se sara possibile a conseguire poi il tutto !!

Non ti so rispondere su questo. Puoi fare interamente la costituzione se qualcuno va a notarizzare i documenti della società intestati a te, oppure se vai ad una ambasicata ad autenticarli, ma siamo sempre al punto di prima, sono quasi certo che tu non possa aprire quel tipo di attività a nome tuo. Se il barangay ti dice qualcosa di diverso forse dovresti parlare con un commercialista per capire. Ci sono eccezioni, anche in passato c'è stata una finestra temporale nella quale è stato permesso in alcune aree aprire società retail, ma sono cose diverse dalla normalità e solo chi ne è informato ti può aiutare.

Tu come privato turista non puoi aprire conti correnti.


    Scusa,
ho dimenticato di menzionare che dovrei autorizzare per iscritto la futura  persona impiegata per poter svolgere tutta le prassi per mio conto per aprire l attivita.

Anche la delega, che si chiama SPA, va notarizzata. quindi poco cambia che vadano a notarizzare doc tuoi o delega a nome tuo, è sempre una cosa abbastanza al limite...


Provero a vedere se il prprietario dello stabile e disposto a vendermelo come Condo per poi avere la residenza  con il rispettivo conto bancario..!
Dipende dalla cifra che chiedera comunque e se sara possibile a conseguire poi il tutto !!

Devi verificare con il PRA che rilascia i visti pensionati se l'immobile è accettato. deve essere un condominio residenziale intestato a te al 100% e di un building approvato da loro.

Mille grazie per le tue risposte esaurienti Vigev,

spero che ci riusciro ad ottenerlo.