Frasi utili per italiani in Vietnam

Buongiorno a tutti,


Spero stiate bene!


Ho pensato che sarebbe utile fare un mini prontuario con qualche frase di base, utile per un italiano che si trasferisca in Vietnam senza conoscere la lingua del posto, per aiutare i nuovi arrivati a muovere i primi passi con più sicurezza.


Di seguito ne scrivo alcune a cui ho pensato, se potete riscriverle nella versione locale, indicando anche come si pronuncia.


Partiamo allora con queste parole e frasi informarli:


  • Buongiorno / Buonasera
  • Grazie / Prego / Per favore
  • Come stai?
  • Come ti chiami?
  • Piacere di conoscerti
  • Quanto costa ... ?
  • Ho capito / Non ho capito
  • Dove si trova la banca / posta ecc...
  • Puoi parlare più lentamente per favore?
  • A che ora apre (panificio, banca, posta, ufficio...)?


A  voi proporne altre, in base alla vostra esperienza 1f642.svg


Grazie mille in anticipo a quanti interverranno!


Francesca


Team Expat.com

Un argomento molto interessante ma anche complesso dato che il vietnamita è tonale come il cinese e quindi è facilissimo sbagliare accento rischiando anche di fare brutte figure 1f605.svg


Semplici parole sono apprezzate ma a volte i vietnamiti vanno nel panico perchè pensano che la parola viet pronunciata male da noi sia una parola inglese che loro non riescono a decifrare (non si aspettano stranieri che sappiano parlare la lingua locale) creando momenti di stallo

Ciao Karim e quindi meglio lasciare perdere?


Come comunicare con loro, in inglese?

lasciar perdere no, trovo che sarebbe un peccato


ci sono parole che penso siano carine da sapere (dopo ne scrivo qualcuna)


l'inglese è la lingua che si utilizza di più ma bisogna tenere a mente che la diffusione non è assolutamente capillare (con gli anziani si può provare anche il francese)

Perfetto allora, aspettiamo tue 1f600.svg


Grazie

eccomi


Xin chào (Sseen chow) - Ciao / Salve

Cảm ơn (Gahm uhn) - Grazie

Vui lòng (Vooi long) - Per favore

Xin lỗi (Sseen loy) - Mi scusi / Scusa

Tôi không hiểu (Toy kohng hyoo) - Non capisco

Tôi tên là... (Toy ten lah...) - Mi chiamo...

Tôi muốn (Toy mwan) - Vorrei

Mua (Moo-ah) - Comprare

Bạn có nói tiếng Anh không? (Ban koh noy ting ang khong?) - Parli inglese?

Đâu là nhà vệ sinh? (Dow la nyah vay sinh?) - Dove sono i bagni?

Có wifi không? (Koh wifi khong?) - C'è il Wi-Fi?

1. Một (Moht)

2. Hai (Hai)

3. Ba (Bah)

4. Bốn (Bown)

5. Năm (Nam)

6. Sáu (Sao)

7. Bảy (Bahy)

8. Tám (Tahm)

9. Chín (Cheen)

10. Mười (Moo-ee)


Altri numeri:


100: Một trăm (Moht truhm)

1'000: Một nghìn (Moht n-yin)

100'000: Một trăm nghìn (Moht truhm n-yin)

1'000'000: Một triệu (Moht tree-uh)


Spero che queste informazioni ti siano utili!

Stupendo Karim, grazie infinite 1f642.svg

quando stavo viaggiando per l'asia le parole che cercavo di imparare in ogni paese erano sempre "grazie" e "per favore": non saprò dire nulla di utile ma almeno sono educato (e credo spesso faccia la differenza)

per me la frase che mi ha più aiutato in diverse situazioni è la seguente:

Tôi Là Người Việt Nam / io sono vietnamita

La uso quando incontro clienti per rompere il gjiaccio. farli sorridere e far capire loro che amo il Vietnam e rispetto il loro Paese.

Ma la frase si è sempre rivelata UTILISSIMA quando la polizia stradale mi fermava in moto, quelli con la divisa color sabbia o come la definiscono in Vietnam gialla (nei forum dei motociclisti viet li chiamano in gergo Picachu).

Detta con rispetto e cortesia loro iniziano a sorridere e ovviamente dicono di no, si incuriosiscono a me e da dove vengo realmente, tutto diviene meno formale e molte volte si va via senza problemi 1f600.svg.

per me la frase che mi ha più aiutato in diverse situazioni è la seguente:
Tôi Là Người Việt Nam / io sono vietnamita
La uso quando incontro clienti per rompere il gjiaccio. farli sorridere e far capire loro che amo il Vietnam e rispetto il loro Paese.
Ma la frase si è sempre rivelata UTILISSIMA quando la polizia stradale mi fermava in moto, quelli con la divisa color sabbia o come la definiscono in Vietnam gialla (nei forum dei motociclisti viet li chiamano in gergo Picachu).
Detta con rispetto e cortesia loro iniziano a sorridere e ovviamente dicono di no, si incuriosiscono a me e da dove vengo realmente, tutto diviene meno formale e molte volte si va via senza problemi 1f600.svg.
-@Riccardo-bs

Bellissima questa


Io in genere ottengo lo stesso effetto storpiando leggermente il mio nome e presentandomi come Karem che in vietnamita significa gelato: non si aspettano questa cosa e quindi il sorriso arriva sempre 😁