Vivere in Albania da pensionato

Buongiorno ho letto con molto interesse il suo articolo mi piacerebbe sapere quale è il motivo per cui
non si parla mai di Albania quando si parla di pensionati interessati a trasferirsi all' estero, pur essendo molto interessante sia paesaggisticamente sia per il clima sia per la convenienza economica, il costo dlla vita decisamente basso, sia che si può percepire la pensione lorda ( no ex INPDAP ) sia per il fatto che le pensioni non sono soggette nessun tipo di tassa, mi piacerebbe poter fare una intervista con voi per poter spiegare tutte le modalità per potersi trasferire a vivere da pensionato in Albania, paese molto accogliente ed ospitale, cosa molto importante, molto sicuro per i pensionati
sicoro di una vostra risposta
Cordialia Saluti
Carmine Iampietro

Caro Carmine, se ne parla poco perchè ormai gli italiani hanno iniziato a informarsi sull'Albania e a volte non conviene per molti lati negatvi che non sto qui a elencarti ma che te conosci molto bene, in Albania essendo un paese extra Ue, molti italiani non vanno per la mancanza di sanità e sempre in Al,  di solito ci vanno quasi tutti pensionati con poco reddito del sud Italia, già abituati al tipo di vita albanese, molto simile al nostro sud Italia, chi invece percepisce reddito più alto, difficilmente sceglie l'Albania come meta, a meno che non debba fare del business. Io stesso venuto via dal Portogallo perchè molto caro, e ora dopo 2 anni di vita a Valona mi rendo conto che molto meglio il Portogallo sotto tutti gli aspetti!!!!

Caro Carmine, io e te ci siamo già sentiti più di una volta!

Per spiegare tutte le modalità per potersi trasferire a vivere da pensionato in Albania, ti sarò grata se vorrai inserire il tuo contributo in questa discussione ad hoc > Vivere in Albania da pensionato

Grazie in anticipo per il tuo contributo  :top:

Francesca
Team Expat.com

Sig. Costans, questione di punti di vista! Basta accontentarsi! Io dopo una vita intensissima di lavoro, di esperienze professionali e umane, finalmente a Valona, ho trovato la pace. Non è vero che la sanità è scarsa. Forse sui grandi interventi non sono ancora al top ma le cure ordinarie, medicine, analisi cliniche sono molto buone e poco dispendiose. Mi dicono che a Fier (cittadina a una trentina di Km. da Valona) abbiano costruito un ospedale nuovissimo e super attrezzato! Stanno ancora cercando i medici specializzati ma pare sia meglio dell'ospedale Americano e di quello italiano a Tirana (se non ricordo male). Comunque non conosco le potenzialità del Portogallo ma conosco che fogna a cielo aperto è diventata l'Italia con dei governi vomitevoli da 30 anni a questa parte. La cosidetta pandemia covid ha fatto toccare il fondo! Pazzi fanatici, bugardi e incompetenti che in due anni hanno distrutto il più bel paese del mondo! Come disse Scipione l'Africano: ingrata patria, non avrai le mie ossa! Per me l'Albania, almeno la parte occidentale (non conosco l'interno) è una ventata di libertà! Basta che non entri nella UE, altrimenti farà la fine della Grecia e dell'italia! Se, al contrario, ne resterà fuori, entro 2/3 anni diventerà la Svizzera dei Balcani! Gli italiani con i  soldi, non si muovono dall'Italia: ci stanno benissimo a godersi i loro privilegi. Semmai fanno i fighi e vanno a vivere a New York (capirai!) o nelle isole del pacifico! Certo, in Albania verrà gente più dimessa o che forse ha conosciuto il dolore e l'ingiustizia com'è capitato a me! La mia famiglia, una delle più abbienti della città, è stata rovinata da un magistrato disonesto che, per motivi pretestuosi,  ha chiesto il fallimento dell'azienda di mio marito (al terzo posto nel nostro settore in Piemonte e che, nonostante la crisi, fatturava ancora  per 2.500.000,00 di euro annui  con 10 dipendenti tutti buttati in mezzo ad una strada, nostro figlio compreso!) Questo infame ha commesso abusi gravissimi e anticostituzionali, ci ha rovinati completamente senza che nessuno ne abbia tratto giovamento è ha causato la morte prematura di mio marito, morto di crepacuore! Non c'è stato verso di fare ricorso perchè cane non mangia cane e, questi tipi di magistrati sciacalli, si difendono tra loro ad oltranza!  Sia maledetta questa Italia e la genìa che la governa a tutti i livelli: casta politica, magistratura e forze dell'ordine asservite a dei mascalzoni invece di servire, come da giuramento prestato, la costituzione e il popolo italiano! Capito??? W l'Albania!

Sono in pensione da aprile 2021 e dopo essermi recato in portogallo, che pur bello ho dovuto scartare perche' non ve' nessuna convenienza economica rispetto all'Italia, ho voluto provare l'Albania che non conoscevo ma di cui avevo sentito parlare.
Giunto a Tirana ad agosto 2021 e visitato Durazzo e , poco dopo, ho tratto le mie conclusioni.
Giro il mondo per lavoro da oltre 10 anni e sono rimasto sbalordito di avere trovato in questa terra quello che cercavo ed anche di piu'.
Belle citta' di livello internazionale, ottime infrastrutture, pulizia generale, persone che amano e rispettano gli Italiani, un governo che, da quello che ho visto , funziona e sviluppa il paese.
Ho inoltre constatato quella "normalita'" di vita che in Italia manca da anni, vigili che dirigono il traffico fino ad ora tarda, con qualunque tempo stanno in mezzo alla strada ed, udite udite , una vita senza l'angoscia di quella follia del covid !
Finalmente un popolo ed un governo che ragiona con la propria testa, dove il covid e' preso come quello che e' una comune influenza, dove i locali sono pieni, non esistono mascherine e la vita scorre normale e frenetica come dovrebbe essere in una grande nazione e, cosa molto importante, STANNO TUTTI BENE!
Inoltre rispetto all'Italia la vita costa almeno il 50% meno con punte del 70%, dove le medicine costano un prezzo inferiore al ticket italiano, nella massima parte, dove una radiografia ai denti l'ho pagata 5 € e dove un notaio per redigere e ratificare un contratto di affitto mi ha chiesto 16 €! Incredibile ma vero.
Potrei dilungarmi ad elencare altre amenita' ma non vorrei essere preso di parte, suggerisco soltanto di venire a visitare l'Albania, poi deciderete da soli.
Per come la vedo io l'Albania e' la 21° regione d'Italia, si parla o si comprende in grande misura la nostra lingua, e la vita ha un comfort sicuramente superiore all'Italia che amo profondamente.
E' per me la florida italiana e di conseguenza mi ci sono trasferito!
Posso solo concludere dicendo: grazie fratelli Albanesi per come sinora mi avete accolto!

Ernesto, hai fatto una splendida descrizione dell'Albania, almeno della costa occidentale, Da tirana a Scutari, Durazzo, Valona, Saranda e centinaia di piccole incredibili cittadine. La tua analisi è perfetta, non fa una grinza. Ci sarebbe da aggiungere ancora moltissimo ma le linee guida le hai tacciate. Io sono venuta a vivere a Valona da un paio di mesi ed come essere ritornata alla mia gioventù; mi sembra di aver sempre vissuto qui. Una delle cose che aggiungo alla tua bellissima descrizione, è la bontà dei prodotti ortofrutticoli. Intanto sono tutti locali e hanno lo stesso sapore dei quelli dell'orto di mio papà cinquanta anni or sono. Costano pochissimo e si possono anche comperare dai contadini a cui è consentito di vendere per strada su bancarelle improvvisate! Altro che quel letamaio di UE che impone anche le dimensioni delle vongole e delle banane! Finchè resteranno fuori da quello sconcio di UE, questa nazione è destinata a diventare la Svizzera dei Balcani, altrimenti andrà perduta! Grazie per la bella testimonianza e spero di poterti incontrare personalmente!

Carissima Gabriella, nel ringraziarti per le tue bellissime parole, non mi resta che accomunarmi a te nella speranza di poterti conoscere ed abbracciare personalmente.
Spero a presto! Ernesto

salve ho letto con interesse la vostra discussione,vorrei trasferirmi a valona e mi rivolgo a voi per avere informazioni in merito.  cosa serve a livello sanitario per poter entrare in albania? posso entrare con il visto turistico e quanto dura? vorrei partire con il traghetto e portare la macchina. devo fare qualcosa a livello aasicurativo? sono da poco un pensionato le pratiche per il trasferimento pensionistico posso farle in albania? vorrei saperne di più per essere più consapevole della mia scelta e come dice (gabriella) un pò di pace.

Gentile Pino,
se leggi quanto ho scritto negli ultimi tempi, avrai tutte le informazioni che ti servono. Leggi anche il commento di Ernesto Ascione  ti farai un'idea.  Ti rispondo a braccio perchè sono di corsa. Il permesso turistico dura 30 giorni mentre il permesso di soggiorno dura 180 gg e ti dà il tempo per iscriverti all'AIRE per poter trasferire la tua pensione. Se percepisci una pensione da privato (quindi non della pubblica amministrazione) la percepirai integralmente, senza trattenute. Questo perchè le tasse dovresti pagarle in Albania ma qui, se non hai altre attività, la pensione non è considerata reddito per cui non pagherai tasse. Per i documenti ho già scritto in altro post. La macchina puoi portarla ma deve essere euro 4 e puoi immatricolarla in Albania. E' complesso e non conosco bene le procedure ma si può fare. Per  entrare in Albania solo carta identità valida per l'espatrio o passaporto e greenpass da tampone. Assicurazione: devi acquistare  il foglio verde e te lo fanno al confine. Ci sono diverse agenzie (dei piccolo chioschi) autorizzate. Puoi farlo per 15 gg fino a 6 mesi rinnovabile e il costo è da 50 euro in su dipende dalla durata del foglio. Sanità accettabile, medicine ottime e costano in media 1/5 di quelle italiane, laboratori di analisi dappertutto e costano meno del ticket in Italia, dentisti, farmacie, notai, avvocati, traduttori dappertutto a prezzi bassissimi. Come tutte le altre attività. Come ho già scritto innumerevoli volte, un angolo di paradiso almeno per noi pensionati italiani!  Buona serata e speriamo di incontrarci a Valona!

Adesso ho dovuto rientrare in Italia per le feste e per disbrigare alcune rogne ma dovrei rientrare a Valona a metà gennaio. Magari ci sentiamo e combiniamo una rimpatriata! Buonissima serata!

A tutti i membri di questo forum, chiedo la cortesia di attenervi all'argomento della discussione senza portarla fuori tema con vicende personali o considerazioni relative al Covid-19 perchè questa non è la sede  adatta per parlarne.
Questo è un forum pubblico, non una chat privata.
Ricordo che per scambi di natura privata siete liberi di usare la messaggeria privata di questa piattaforma accessibile cliccando sul fumetto a forma di messaggio a destra di questa pagina.

Grazie

grazie per la risposta ,volevo chiederti come faccio ad ottenere sia il permesso turistico o quello di soggiorno  ? come trovo i tuoi scritti? non sono molto pratico . 
posso metterti tra i miei contatti?

Buongiorno, x il visto o permesso di soggiorno turistico qui non c'è, nel senso che di legge puoi stare come turista al massimo 90 giorni. Poi esistono diversi permessi di soggiorno, x lavoro con apertura partita IVA, oppure x acquisto casa, oppure matrimonio, oppure ricongiungimento familiare, oppure come pensionato, dipende uno cosa vuole.
Scrivo ben poco ormai qui in questo Forum, noto troppi interventi inutili e non veritieri! Troppi professori....quindi non rispondo nemmeno. Un consiglio che Le do in maniera spassionale, non prende tutto per vero quello che legge, purtroppo a volte le persone esaltano il posto dove vivono senza più riconoscere i punti negativi, e come ultima cosa è poi chiudo, qui in AL, è in tutte le Farmacie a Valona, per farle un esempio, non vengono venduti Farmaci italiani, l'Albania non ha più rinnovato la convenzione con l'Italia x fornitura farmaci, quindi quando si va ad acquistare farmaci si trovano pseudo farmaci fatti in Grecia, Romania, Bulgaria eccetera....chi scrive il contrario, scrive fesserie.
Buona giornata.

grazie costans ho letto che vieni da milano io vivo in provincia di (mi)
sono in pensione da poco ,ma vorrei trasferirmi anche per un discorso di costo della vita, qui la situazione non è molto piacevole ,volevo chiederti del perchè il coprifuoco alle 23 c,è un motivo particolare, leggo di agenzie che possono svolgere il trasferimento di varie pratiche pensi che sia necessario oppre una volta li riesco a fare queste cose per 
conto mio. tutto quello che riesco a sapere in più mi sarà utile buona giornata

A me non risulta! A Valona ho comperato farmaci italiani sino al 14 dicembre. Non so se erano in magazzino ma comunque li ho trovati. Lei invece è sempre negativo! Ma legga le esperienze di molti che scrivono su questa piattaforma che sono tutte molto positive. Certamente c'è una larga percentuale di Albanesi che se la passano male e lo so perchè collaboro con la Chiesa parrocchiale cattolica. Ciò non togli che i pensionati italiani, col loro reddito anche modesto si trovino bene! E comunque a lei cosa interessa a remare contro? Tutto sommato gli italiani in Albania portano soldi e quindi anche benessere per chi lavora! Sembra invidioso! Mentre noi che ci accontentiamo, ci troviamo benissimo! E lo dico perchè conosco diverse persone italiane che lavorano anche in Albania e che non scrivono su questa piattaforma, che sono entusiaste! Stia bene e buone feste!

Cerca nella comunità alla voce utenti oppure chiedi alla Signora Francesca moderatrice delle chat. Io purtroppo ho alcuni problemi e non ho tempo a spiegarti almeno fin dopo Natale. Per ora un cordiale saluto e auguri di buone feste,

GABRIELLA DE MICHELI ha scritto :

Cerca nella comunità alla voce utenti oppure chiedi alla Signora Francesca moderatrice delle chat. Io purtroppo ho alcuni problemi e non ho tempo a spiegarti almeno fin dopo Natale. Per ora un cordiale saluto e auguri di buone feste,


Per le pratiche vere e proprie circa il pensionamento mi spiace ma non le conosco.

Cordiali saluti

COSTANS ha scritto :

Buongiorno, x il visto o permesso di soggiorno turistico qui non c'è, nel senso che di legge puoi stare come turista al massimo 90 giorni. Poi esistono diversi permessi di soggiorno, x lavoro con apertura partita IVA, oppure x acquisto casa, oppure matrimonio, oppure ricongiungimento familiare, oppure come pensionato, dipende uno cosa vuole.
Scrivo ben poco ormai qui in questo Forum, noto troppi interventi inutili e non veritieri! Troppi professori....quindi non rispondo nemmeno. Un consiglio che Le do in maniera spassionale, non prende tutto per vero quello che legge, purtroppo a volte le persone esaltano il posto dove vivono senza più riconoscere i punti negativi, e come ultima cosa è poi chiudo, qui in AL, è in tutte le Farmacie a Valona, per farle un esempio, non vengono venduti Farmaci italiani, l'Albania non ha più rinnovato la convenzione con l'Italia x fornitura farmaci, quindi quando si va ad acquistare farmaci si trovano pseudo farmaci fatti in Grecia, Romania, Bulgaria eccetera....chi scrive il contrario, scrive fesserie.
Buona giornata.


Se noti interventi non veritieri non hai che dire che non sei d'accordo e spiegare perchè. E nessun intervento è inutile. Tutti sono i benvenuti su questo forum.

Buongiorno signora Gabriella, ma guardi non ho nessun interesse a remare contro, anzi, e solo che, magari in maniera cruda, dico quello che realmente è l'Albania, venire per business sono d'accordo con Lei, certo conviene anche perché paese in sviluppo e non si pagano tasse per chi volesse aprire un attività, invece cambia un pelo in caso uno venisse per viverci.
Bisognerebbe essere neutrali e raccontare sia i lati positivi, che ci sono, e i lati negativi, poi ci sono persone che si fanno voler bene e autoconvincersi che è tutto figo e bello, ma questo è personale, io ci vivo a Valona e ho una compagna Valonese, quindi ripeto, non ho nessun motivo di raccontare cose non vere e non sono per nulla geloso, io non ho problemi di pensione....anzi, dico solo che a volte si tende a dipingere tutto bello quando non è così.
Se poi diciamo che per un pensionato che magari non per colpa sua in Italia non riesce ad arrivare a fine mese, beh! Qui in AL si può vivere bene, ma dipende sempre come si vuole vivere.
Per darle qualche dato reale e non inventato, io pago 250€ al  mese di affitto + 3000lek al mese x garage, + 100€ circa x acqua luce e ascensore, e queste sono spese vive, poi il resto lo decide uno come vuole vivere.
E mi fermo qui per non allungarmi troppo...

Buongiorno. Sono pensionato dal Gennaio 2021. Non vaccinato. Dopo avere, quasi ripeto quasi, abbandonato l idea di trasferirmi in Thailandia paese che conosco per avervi trascorso diversi periodi di ferie, sto prendendo in considerazione l'Albania soprattutto Valona. Ho Ho una auto benzina euro 3, e quindi
, secondo un post precedente non immatricolabile in albania(ho capito bene?). Vorrei sapere cosa fare per avere la patente albanese,possedendo io quella italiana. Vorrei qualche informazione su costo della vita essenzialmente delle spese fisse ovvero nel mio caso di single :piccolo appartamento composto da una stanza da letto, separata sia da cucina e sia da bagno, riscaldamento e aria condizionata per i mesi estiivi(ambedue se necessari), WiFi, luce, acqua, gas,possibilità di fare sport all'aperto e costo palestra. Se è possibile anche qualche info su due argomenti delicati quali criminalità e livello di corruzione. Sicuramente avrete già postato su questi argomenti,, chiedo scusa ma ho preso in considerazione l'Albania da una settimana, visto come vanno le cose in Europa. Ringrazio anticipatamente chi volesse rispondermi. Buona giornata

Buongiorno Sig. Carmine.
Sono Antonio abito in provincia di Bergamo, nel seconda settimana di aprile prossimo, sarò a Durazzo
ho già preso contatti per venire a vedere qualche appartamento, sto già preparando i primi documenti utili per poi trasferire la mia Residenza in Albania, dovrò poi capire come avviene il trasferimento della mia pensione e quali documenti serviranno per capire le tempistiche. Se lei gentilmente a qualche suggerimento...e sempre ben accetto. Nel ringraziarLa per la sua disponibilità le porgo un cordiale saluto.
Antonio Padovano.

Buongiorno, per quanto riguarda la vita in Albania ne abbiamo parlato tanto nei post precedenti, se va a dare un occhiata, li troverà tutto, invece x la patente bisogna avere il permesso di soggiorno, e poi eventualmente richiedere la patente albanese.

Intanto grazie per avere risposto.

buongiorno , sono nuovo del forum , sono  pensionato da poco.. intendo  andare in Albania  a vivere. si possono fre tutti i documenti al consolato?  mi serve una dritta per sapere cosa mi serve e dove farli .. grazie a chi vorra rispondermi .
@franco ivrea

Sto preprando la mia richiesta per ottenere il permesso di soggiorno e non è facile come la raccontano soprattutto per i pensionati. Se sei pensionato devi avere come minimo una pensione di 10.000,00 euro annui. Poi non si può chiedere la residenza se non ci sono validi motivi che sono: 1 - ricongiungimento familiare - 2 aprire un'attività -  Poi ci vogliono altri requisiti tipo contratto di affitto o di acquisto di una casa, una sfilza di documenti italiani che vanno apostillati in Italia e poi fatti tradurre e registrare da traduttori albanesi  giurati, apertura di un c/c su banca albanese per l'accredito della pensione e molto altro. E' lungo da spiegare. Se ti interessa ti posso mettere in contatto con la mia consulente che è molto brava e onesta, Ovviamente parla bene italiano e potrà darti tutte le spiegazioni del caso.

Fammi sapere se ti interessa. Buon weekend!
grazie Gabriella di avermi risposto prontamente.. si.. mi interessa. UN consulente mi farebbe comodo.. Perchè sono completamente ignorante in materia.. Io e mia moglie (spagnola) non ne possiamo piu  di vivere in italia.. Abbiamo incontrato gente corrotta senza scrupoli.. basta cosi.. Noi abbiamo intenzione di affittare una casa per tutto l'anno e vivere veramente li.. Ti ringrazio della disponibilita e cortesia.

Sig. Costans, questione di punti di vista! Basta accontentarsi! Io dopo una vita intensissima di lavoro, di esperienze professionali e umane, finalmente a Valona, ho trovato la pace. Non è vero che la sanità è scarsa. Forse sui grandi interventi non sono ancora al top ma le cure ordinarie, medicine, analisi cliniche sono molto buone e poco dispendiose. Mi dicono che a Fier (cittadina a una trentina di Km. da Valona) abbiano costruito un ospedale nuovissimo e super attrezzato! Stanno ancora cercando i medici specializzati ma pare sia meglio dell'ospedale Americano e di quello italiano a Tirana (se non ricordo male). Comunque non conosco le potenzialità del Portogallo ma conosco che fogna a cielo aperto è diventata l'Italia con dei governi vomitevoli da 30 anni a questa parte. La cosidetta pandemia covid ha fatto toccare il fondo! Pazzi fanatici, bugardi e incompetenti che in due anni hanno distrutto il più bel paese del mondo! Come disse Scipione l'Africano: ingrata patria, non avrai le mie ossa! Per me l'Albania, almeno la parte occidentale (non conosco l'interno) è una ventata di libertà! Basta che non entri nella UE, altrimenti farà la fine della Grecia e dell'italia! Se, al contrario, ne resterà fuori, entro 2/3 anni diventerà la Svizzera dei Balcani! Gli italiani con i  soldi, non si muovono dall'Italia: ci stanno benissimo a godersi i loro privilegi. Semmai fanno i fighi e vanno a vivere a New York (capirai!) o nelle isole del pacifico! Certo, in Albania verrà gente più dimessa o che forse ha conosciuto il dolore e l'ingiustizia com'è capitato a me! La mia famiglia, una delle più abbienti della città, è stata rovinata da un magistrato disonesto che, per motivi pretestuosi,  ha chiesto il fallimento dell'azienda di mio marito (al terzo posto nel nostro settore in Piemonte e che, nonostante la crisi, fatturava ancora  per 2.500.000,00 di euro annui  con 10 dipendenti tutti buttati in mezzo ad una strada, nostro figlio compreso!) Questo infame ha commesso abusi gravissimi e anticostituzionali, ci ha rovinati completamente senza che nessuno ne abbia tratto giovamento è ha causato la morte prematura di mio marito, morto di crepacuore! Non c'è stato verso di fare ricorso perchè cane non mangia cane e, questi tipi di magistrati sciacalli, si difendono tra loro ad oltranza!  Sia maledetta questa Italia e la genìa che la governa a tutti i livelli: casta politica, magistratura e forze dell'ordine asservite a dei mascalzoni invece di servire, come da giuramento prestato, la costituzione e il popolo italiano! Capito??? W l'Albania!

- @GABRIELLA DE MICHELI

E' con sommo rispetto e comprensione che ho letto questa sua. Purtroppo lei ha dipinto benissimo ciò che è l'Italia. E come in Italia troppa gente sia divenuta ladra, furba, infingarda e pronta a truffare persino i propri parenti più stretti. Io ho perso varie centinaia di migliaia di euro grazie ai cari parenti più stretti! Ma lasciamo perdere. Ora mi fido poco di tutti e le confesso che sto studiando e programmando il mio viaggio di sondaggio in Albania, ma non so se anche i nostri italiani lì presenti siano poi affidabili o non vogliano approfittarsi dell'ignaro turista. E ci si potrà fidare degli Albanesi? Dico degli Albanesi seri, non di quelli che sono diventati come gli Italiani.......

@GABRIELLA DE MICHELI

sarei interessato ad avere info sulla sua consulente se fosse possibile le ho scritto anche in privato se fosse possibile avere info grazie.

Leonardo