Utilizzo smartphone e telefono cellulare in Tunisia

Buongiorno a tutti
Nel link seguente è riportato quanto previsto dalla normativa entrata di recente in vigore in Tunisia.
Ad Hammamet ci sono già alcuni negozi di telefonia che aggiornano smartphone e tablet

ansamed.info/ansamed/it/notizie/stati/tunisia/2021/01/05/tunisia-operativa-piattaforma-per-bloccare-cellulari-rubati_f783cb05-70c7-4056-b32a-fdc126f0b0df.html

Non sono interessati smartphone e tablet con SIM italiana o europea
Saluti

Dardo01 ha scritto :

http://www.ansamed.info/ansamed/it/notizie/stati/tunisia/2021/01/05/tunisia-operativa-piattaforma-per-bloccare-cellulari-rubati_f783cb05-70c7-4056-b32a-fdc126f0b0df.html

provo nuovamente con il link ,
nel precedente msg non l'ha preso!


Mi permetto di riassumere le disposizioni da buon "trasmettitore".
1. Chi ha già un telefono con SIM Tunisina funzionante, deve digitare *999# e dal menù scegliere 1. Un messaggio gli dirà se l'IMEI è originale (è il numero seriale univoco che identifica i telefoni a livello mondiale). Se è originale, quel telefono non avrà problemi e non occorre registrarlo (almeno fino a quando non si dovesse rompere la SIM);
2. Se avete un telefono già in vostro possesso, prima di inserire una SIM Tunisina dovete registrarlo (viene abbinato l'IMEI al numero del passaporto). Dovrebbe poterlo fare il negozio dove acquistate la SIM e dovrebbe costare 10 TND.
3. Se arrivate in Tunisia con un telefono dove vorrete montare una SIM Tunisina, in porto/aeroporto ci dovrebbe essere un posto dove poter abbinare IMEI/Passaporto con 10 TND;
4. Se sul vostro telefono non avete intenzione di usare una SIM Tunisina, ma usare il Roaming tenendo il numero italiano, non dovete fare niente.
Come scritto sul documento, lo scopo di questa operazione è di ridurre il furto dei telefonini.
Buona giornata a tutti.

Confermo. Sono andata nel negozio “ufficiale” del mio gestore e loro mi hanno attivato la procedura confermandomi che non c'erano problemi. Ho una scheda dati tunisina, di altro gestore, utilizzata in una c.d. “saponetta” italiana (hotspot portatile) e nel negozio ufficiale di quest'altro gestore mi hanno detto che La necessità di registrazione è necessaria solo per gli smartphone ed i tablet (che utilizzino una scheda tunisina) ma non per le chiavette o le saponette.
Saluti a tutti

In merito all'acquisto di una sim ( so che orange la regala, ma non credo l'abbonamento)  mi domando è opportuno e vantaggioso acquistare anche il telefonino in Tunisia e/o aeroporto oppure comprarlo in Italia, parlo del secondo telefonino.
Salut

In generale in Tunisia l'elettronica è più costosa, dipende dalle tue esigenze nel campo. Se hai un secondo telefonino italiano non ci sono problemi a portarlo in Tunisia ed, una volta qui e con la scheda tunisina, registrarlo (operazione che ti fanno facilmente nel negozio dove prendi la sim). Non so se gli operatori di telefonia mobile locali facciano abbonamenti, in genere ho sempre visto (ed usato) ricaricabili con varie opzioni sia per voce che per traffico dati. Saluti

Salve, per chi ha un telefono con doppia sim di cui già in uso italiana è possibile inserire la seconda SIM tunisina ? grazie

Credo di si. Questa nuova situazione deriva, come detto da Dardo01, dall'implementazione di una piattaforma creata dal governo tunisino per contrastare il fenomeno dei telefoni rubati, molto attivo in Tunisia. Credo funzioni tramite il controllo della legittimità dell' Imei (codice univoco che identifica un dispositivo), quindi, presumo, nulla osti ad avere due sim di diversi operatori purché su di un telefono che abbia un'imei che non risulti clonato/rubato. Personalmente conosco persone con un telefono doppia sim in cui hanno l'italiana e la tunisina. Scusate le imprecisioni ma credo il succo sia chiaro. Saluti a tutti

nardusgio ha scritto :

Salve, per chi ha un telefono con doppia sim di cui già in uso italiana è possibile inserire la seconda SIM tunisina ? grazie


In Tunisia dare risposte precise è sempre un problema. Comunque, viste le disposizioni, se il telefono con doppia SIM non mai montato una SIM Tunisina, va registrato (passaporto/IMEI) per poter montare la seconda SIM (la registrazione non compromette l'uso della SIM Italiana. Tuttavia se il telefono venisse rubato grazie all'IMEI viene bloccato tramite la piattaforma di registrazione e diventa inutilizzabile. Nel passato qualunque negozietto Tunisino era in grado di modificare l'IMEI di un telefono rubato. Adesso non lo possono più fare perché la modifica farlocca dell'IMEI rende di fatto il telefono inutilizzabile. Il furto potrebbe quindi essere utile solo per recuperare qualche pezzo, ma il gioco non vale la candela).

nardusgio ha scritto :

Salve, per chi ha un telefono con doppia sim di cui già in uso italiana è possibile inserire la seconda SIM tunisina ? grazie


Sì, è possibile.

Per chi ha un telefono regolare, di qualunque provenienza, non vi è nulla da preoccuparsi.

Occorre tenere presente che il sistema deve essere il più possibile trasparente per gli utenti con telefoni regolari.

I telefoni già attivi (acquistati localmente o di importazione) con sim tunisina inserita sono in corso di registrazione (entro il 31/01)  automaticamente; l'importante è che il telefono sia acceso.

In questi giorni è suggerito di inserire per qualche minuto la sim tunisina in tutti gli slot liberi che si hanno a disposizione su tutti i terminali posseduti.

Da febbraio:

- per i telefoni acquistati localmente l'attivazione è automatica;

- per i telefoni esteri al momento dell'inserimento della sim tunisina occorrerà registrarsi entro 30 giorni sul portale sajalni.tn (al momento la sezione per la registrazione non è attiva)

Se si sta acquistando una sim ci penserà l'operatore.

Se invece (ad esempio rientrando dall'estero con una sim precedentemente acquistata) si ha già una sim, occorrerà  farlo in autonomia, oppure recarsi dal proprio operatore.

Attenzione: in caso di blocco non è il dispositivo ad essere bloccato, ma è il servizio dell'operatore ad interrompersi; in pratica viene a crearsi una lista nera di dispositivi a cui gli operatori non concedono l'accesso alle proprie reti. Il telefono potrebbe funzionare benissimo in un altro paese, anche se l'idea sarebbe quella di far comunicare questi sistemi di schedatura......

PS:

https://sajalni.tn/faq

Live in tunisia ha scritto :

PS:

https://sajalni.tn/faq


Impossibile raggiungere il sito.

Intendevi segnalare questa pagina: tunisietelecom.tn/Fr/Particulier/Mobile/FAQ

Grazie

No, intendevo proprio quella.

A me funziona perfettamente.

Controllato con vari browser.

Giovannibattista ha scritto :

In merito all'acquisto di una sim ( so che orange la regala, ma non credo l'abbonamento)  mi domando è opportuno e vantaggioso acquistare anche il telefonino in Tunisia e/o aeroporto oppure comprarlo in Italia, parlo del secondo telefonino.
Salut


Dipende da cosa vuoi come secondo telefono.

Se ti basta un telefono-telefono (no frizzi e lazzi, niente caffé, solo telefonate sms ed eventualmente bluetooth), un cosiddetto dumb phone (telefono scemo....), te la cavi anche con 40/50 DT.

Mi è venuto un dubbio e per scrupolo ho fatto un controllo sotto vpn: il sito è raggiungibile solo dalla Tunisia.....lo fanno anche alcuni siti istituzionali italiani.....

Live in tunisia ha scritto :

Mi è venuto un dubbio e per scrupolo ho fatto un controllo sotto vpn: il sito è raggiungibile solo dalla Tunisia.....lo fanno anche alcuni siti istituzionali italiani.....


D'accordo! Grazie per aver controllato

Live in Tunisia Buonasera.. nel caso io acquistassi un telefono in Italia su (rimanendo in Tunisia) eBay o Amazon e un amico provvedesse a portarmelo in Tunisia. Come mi dovrei comportare, visto che sul sito sono richiesti i dati di chi lo ha importato?

Ciao, devi farti dare i dati del documento del tuo amico.

Cosa verificata personalmente. Siccome ti chiedono anche la data del viaggio evidentemente viene fatto un controllo con il database ministeriale.

Abbiamo provato a mettere il documento dell'effettivo proprietario e la data dell'ultimo ingresso, ma non è stato accettato.

Consiglio comunque di provare; se non hai fatto il viaggio di ingresso in Tunisia da molto tempo potrebbe e dovrebbe accettarlo (nel nostro caso l'interessato era entrato in Tunisia oltre sei mesi prima).

Grazie per il suggerimento, proverò a registrarlo a mio nome e speriamo vada bene.. 😜

Grazie per il suggerimento, proverò a registrarlo a mio nome e speriamo vada bene.. 😜

Ti chiedo scusa ma purtroppo quanto hai scritto non è totalmente corretto ! se bloccano il cellulare perché non registrato entro 30/40 giorni (a volte sono più dei giorni dichiarati dal messaggio che si riceve !), il cellulare non funziona più neppure ( io per esempio io personalmente ho costatato ) in Italia, ma fortunatamente se poi si fa richiesta direttamente alla società di controllo, dopo qualche giorno lo sbloccano, tempo addietro ho scritto un post su ciò di cui si sta parlando, se lo ritrovo lo ripubblico, perché purtroppo in questa discussione ci sono alcune piccole imprecisioni dall'inizio, sorry non ve ne abbiate a male

Attenzione, da un anno circa è stato attivato un sistema di protezione delle comunicazioni, la scheda e il telefono devono essere abbinati (imei e scheda), questa procedura di registrazione, benchè sia semplice viene effettuata con dei codici, è consigliabile rivolgersi al gestore dei servizi per farla attivare.
Parlo di schede nuove non di schede già esistenti e attive da anni, nel caso non si proceda con questa registrazione, dopo un mese la scheda perde di validità e si blocca.

@Live in tunisia

Buongiorno,

registrato il telefono su sajalni.tn. e mi hanno assegnato un n. tunisino.

Ho aquistato Sim ooredoo

e mi hanno dato un numero tunisino.

Ancora non ho inserito la Sim tunisina e già il telefono italiano quando chiamo a chi riceve compare il n. tunisino..

Confusione..

@Live in tunisia
Buongiorno,
registrato il telefono su sajalni.tn. e mi hanno assegnato un n. tunisino.
Ho aquistato Sim ooredoo
e mi hanno dato un numero tunisino.
Ancora non ho inserito la Sim tunisina e già il telefono italiano quando chiamo a chi riceve compare il n. tunisino..
Confusione..
-@mariso67


Sono confuso anche io.


La registrazione non implica alcuna assegnazione di numero.


Ovviamente una sim tunisina porta un numero tunisino. Ed è normale che chi riceve veda quello. Il numero è legato alla sim, non al telefono.


Se il telefono ha alloggiamento per la doppia sim devi selezionare quella italiana, se vuoi chiamare con quello. Ma non ne vedo l'utilità, dati i costi che comporta.

@mariso67 in tunisia conviene adoperare sim e numero tunisino anche per chiamare in Italia , costa meno e poi niente con whattsapp ( basta caricare traffico internet).

@raffaelloc1948

Ciao Raffaello, sono residente in tunisa, avevo una scheda sim tunisina ma purtroppo ho l`ho persa.

ora ho problemi per comunicare con la banca e uffici in tunisia.

per un incidente sono rimasto bloccato in italia.

ora ho acquistato online un asim ooredoo, ma non so come attivarla. ho comprato la sim su ebay, ma non do i miei documenti a sconosciuti.

come posos online abbina IMEI al passaporto?

puoi darmi un mano?

grazie di cuore

Max