Menu
Expat.com
Cerca
Magazine
Cerca

Vivere a Tavalu: guida per gli espatriati

Tutto quello che devi sapere per vivere a Tavalu

Le isole Tuvalu appaiono come un miraggio nel bel mezzo dell'Oceano Pacifico...splendide spiagge di sabbia fine circondate da palme, ecco cosa vi attende se decidete di espatriare qui.
Tavalu appartiene alla Polinesia ed è uno degli stati più piccoli al mondo, composto da cinque atolli e quattro isole coralline. L'economia del paese si basa principalmente sulla pesca e sul sostegno finanziario di paesi esteri.

Tavalu è composta da tre isole coralline e sei atolli: Nanumanga, Nanumea, Niulakita, Niutao, Nui, Nukufetau, Nukulaelae, Vaitupu e Funafuti (l'isola principale che ospita Fongafale - la capitale ' e la maggior parte della popolazione).

Il territorio si estende su una superficie di 26 km2 e conta una popolazione di quasi 10.000 abitanti. Le lingue ufficiali sono il Tuvaluano e l'Inglese. Lo sviluppo economico nazionale è notevolmente ostacolato dalle piccole dimensioni del paese e la gran parte dei profitti proviene dalle licenze di pesca.

Una particolarità di questa remota destinazione è che la pista di atterraggio degli aerei, quando non è in funzione, viene usata come luogo di aggregazione dove si incontra la gente locale. All' occorrenza diventa terreno da gioco, si organizzano gare di motociclette ed altro ancora. L'unica altra strada asfaltata è quella che attraversa la capitale Fongafale.

Se su terra le attività sono limitate, lo snorkeling e le immersione vi daranno grandi soddisfazioni!

Le possibilità di alloggio a Tuvalu sono limitate ma trovate qualche hotel, lodge e pensioni.

La maggior parte delle persone può ottenere un visto all'arrivo a Tuvalu, mentre i cittadini dell'area Schengen possono entrare senza visto e rimanere per un massimo di 90 giorni.