Il Lussemburgo, un piccolo paese nel cuore dell'Europa, si distingue per la sua posizione strategica e la sua economia dinamica, che richiede più lavoratori di quanti la popolazione residente possa fornire. Di conseguenza, il mercato del lavoro lussemburghese dipende fortemente dai lavoratori transfrontalieri. Si tratta di persone che vivono nei paesi vicini, come Francia, Belgio o Germania, e attraversano ogni giorno il confine per lavorare in Lussemburgo. È il caso del 47% dei 479.000 lavoratori sul territorio. Perché così tante persone scelgono questa opzione? Quali sono i vantaggi di essere un lavoratore transfrontaliero?