Ciao! Vivo ad Atene da quasi 4 anni e con la mia risposta spero di essere utile a chi desidera trasferirsi in questa città. In genere sono abbastanza aggiornata sul mercato immobiliare perchè mi è capitato di cercare alloggio per me e, spesso, per amici.
Affittare o comprare casa in Grecia e sopratutto ad Atene è tuttora una voce positiva nonostante la capitale abbia un costo della vita più elevato rispetto al resto del Paese. Sino a poco tempo, causa crisi, fa si parlava di 250- 300 € per un appartamento vuoto in zona semi-centrale decente e di 350€ per l'ammobiliato. Se la cifra vi sembra abbordabile pensate però che per i neoassunti le retribuzioni si aggirano sui 600-700€.
Ovviamente molto dipende dalla zona, dall'età della casa e dai eventuali ristrutturazioni. Ultimamente però i costi si sono un po' alzati in quanto le tasse di proprietà sono aumentate. Il mio consiglio, per l'affitto, è di prestare attenzione soprattutto ai materiali con cui è costruita la casa che devono essere antisismici e isolanti. Spesso d'inverno in molte case non si accende il riscaldamento (con la scusa che costa troppo) e un appartamento costruito con materiali non adeguati fa alzare molto il consumo di corrente elettrica necessaria per scaldarsi.
Lo stesso vale per l'acquisto di una casa: i prezzi erano scesi sino a 30.000 euro per un monolocale spazioso ma ora stanno salendo si nuovo, complici tasse e turismo che sceglie sempre di più di alloggiare in appartamento.
Da anni abito a Pangrati, una zona centrale a pochi passi da Syntagma. E' un quartiere molto sicuro per la presenza di ambasciate ma altrettanto rumoroso. Si è però comodissimi a raggiungere il centro ed è ben servito dai mezzi.
Ad Atene le zone più costose sono Kolonaki in centro, i quartieri a nord come Kifissià e Maroussi e Glyfada a sud. Sono tutte inarrivabili per chi non è davvero ricco!!!
Nel concludere vorrei però citare alcune zone dove è meglio NON cercare casa sino a quando non verranno riqualificate (il resto di Atene è tranquillo e vivibile): Omonia (troppo degrado), Metaxourghio (stesso motivo) ed Exarchia (che, seppur in voga, ha dei problemi di sicurezza che si sono acuiti negli ultimi anni)